Per i primi tre livelli del torneo, ed in aggiunta al chiamare i raise con mani speculative, potrete ora iniziare a giocare più spesso prima del flop.
Vi raccomando di seguire la strategia che sto per proporvi finchè il vostro CSI sarà pari ad almeno 20.
Consideriamo innanzitutto il caso in cui tocchi a voi agire con altri avversari che hanno già foldato. Prima di esporvi la tabella, vi consiglio comunque di operare talvolta all’opposto di come indicato così da aggiungere un po’ di deception alla vostra azione. Pertanto, limpate ogni tanto con le vostre raising-hand e rilanciate con le mani speculative.
Nota: se al tavolo avete avversari particolarmente aggressivi, non limpate più da early e middle position. Rilanciate occasionalmente con quelle mani e per il resto foldatele.
A causa di tutti questi cambiamenti pre-flop, vi troverete coinvolti in più spot marginali dove avrete molte possibilità di giocare con i draw. Il mio consiglio è di inseguirli quando avete buone odds, ma continuate a stare alla larga dalle mani medie che non hanno troppe chance di migliorare.
Diciamo che il flop è q 7 6 e che il mio avversario punti metà del piatto. In tal caso preferirei avere qualcosa come 9 5 piuttosto che a 7 anche se la middle pair è probabilmente la mano migliore. Con la prima, invece, so dove mi trovo ed ho le implied odds che lavorano per me. Con una coppia media e soltanto 5 outs per migliorare, è una chiara situazione dove le reverse implied odds mi suggeriscono di foldare.
Nel primi livelli di un sit’n’go, giocate soltanto con una buona made hand (come una top pair con kicker decente oppure meglio) e i buoni draw. Le mani marginali senza progetti decenti dovrebbero invece essere scartate. Agite in maniera aggressiva ed usate anche l’arma del semi-bluff che vi offre due modi per vincere un pot:
- Uno o più avversari foldano
- Chiudete il draw e vi aggiudicate il piatto allo showdown
Un esempio di gioco:
Con bui 10/20 e 1.500 chips più o meno per tutti, siete sul cutoff con a 5 . Due giocatori limpano prima e voi fate lo stesso. L’oppo da bottone rilancia invece fino a 100 che i primi due decidono di chiamare. In questa situazionie, avete odds di 4,4 a 1 ma vale comunque la pena di callare - anche se siete OOP rispetto al raiser – perché gli stack sono deep ed avete buone implied odds.
Il piatto è di 430 e sul flop arrivano k q 4 : un limper fa check mentre l’altro punta 200. In questo caso dovete foldare il vostro draw, anche se la bet è meno della metà del pot. L’original raiser è seduto dopo di voi e ci sono buone possibilità che possa rilanciare se voi chiamate. Ciò riduce significativamente le vostre implied odds.