Il fatidico momento di una nuova, skillatissima e incandescente sfida heads up sta per arrivare: Ben "Sauce123" Sulsky e Douglas "WCGRider" Polk si sono infine messi d'accordo: la prossima settimana partirà l'heads up challenge tra i due top player di cash game online.
Obiettivo 15.000 mani al NLHE su stakes 100$/200$, al termine delle quali chi dei due sarà anche in leggero profitto verrà considerato vincitore. Non solo, perchè i due sono intenzionati a mettere sul piatto anche un incentivo a 5 zeri: ben 100.000$, profit a parte, andranno a chi riuscirà a sottomettere l'altro.
Dopo le tante sfide ad alto livello che hanno deluso le attese perchè interrotte o rinviate all'infinito (ad esempio il durrrr challenge), Sulsky e Polk sembrano intenzionati a fare sul serio. WCGRider, in una recente intervista al portale QuadJacks, ha parlato di metà settembre come data di inizio indicativa e metà ottobre come deadline per portarla a termine.
Sempre nella stessa intervista, Polk parla della possibilità che i due firmino una sorta di contratto, proprio allo scopo di evitare situazioni spiacevoli quali ritardi, impegni non rispettati pienamente eccetera.
La sfida è tecnicamente interessantissima e si prevedono folle di "railbirds" su Full Tilt Poker, che con ogni probabilità ospiterà questa sfida. Come è noto, Sauce123 è da tempo considerato come uno dei più forti cash gamer in assoluto del pianeta, oltre ad essere stato colui ad aver vinto più denaro online nel 2012 (3.595.666$).
Sulsky ha totalizzato i suoi profitti in heads up e 6-max sia di No Limit Hold'em che di Pot Limit Omaha, anche se è generalmente considerato come il miglior "headsuppista" cash di No Limit Hold'em al mondo.
Polk però non è d'accordo con quest'ultima affermazione, poichè nell'ultimo anno Ben si è concentrato molto di più sul Pot Limit Omaha e secondo lui, nel NL Hold'em, potrebbe anche essere in leggera perdita.
Qui WCGRider ha sicuramente torto, poichè se è vero che i profitti 2012 di Sauce123 provengono principalmente dall'Omaha, è altrettanto vero che High Stakes Database gli riconosce un guadagno di poco superiore ai 500mila dollari, sempre lo scorso anno. Un profit che lo pone al secondo posto dietro all'irraggiungibile Alex "Kanu7" Millar, davanti a Dan Cates e allo stesso Polk.
Proprio la leadership "ideale" nella specialità NL Hold'em heads up cash game è la reale ragione di una sfida come questa. Il challenge, di cui i due hanno iniziato a parlare tempo fa, è davvero intrigante perchè pone di fronte due giocatori di altissimo e riconosciuto valore.
Douglas "WCGRider" Polk, seppure non molto conosciuto per il pubblico italiano, è infatti uno di quei giocatori che si sono assolutamente fatti da soli: partito nel 2007 dal No Limit 0,01$/0,02$, si è costruito bankroll e carriera con studio incessante e un infinito numero di ore di grinding. Quello che vedete qui sotto è il suo grafico globale in poco più di 90mila mani agli high stakes online.
Al di là dei discorsi di rivalità, come è logico che sia i due si rispettano molto. Ad esempio, Polk sostiene da sempre che Sulsky è straordinario nel gioco deep. "Quando giochi contro di lui su diversi tavoli, devi mettere grande attenzione su tutti gli spot perchè lui opera un bilanciamento perfetto. Con lui i "qui folda sempre" e cose del genere non esistono".
Ci sarà da divertirsi, da qui a qualche giorno.