Vai al contenuto
Logo PokerStarsLogo Sisal

ICOOP 2025: Domenica 21 c'è l'ULTRADEEP. Consigli pratici che salvano lo stack

Per quanto riguarda la giornata numero 14 dell'Italian Championship Of Online Poker, il  PokerStars Poker Sisal ICOOP, il domenicale più atteso è sicuramente il No Limit Hold'Em ULTRADEEP, che partirà alle ore 21:00 del 21 settembre.

€100 No Limit ULTRADEEP 8-Max ICOOP-161

L'ULTRADEEP sarà dunque il fiore all'occhiello dei tornei che si giocheranno a partire da pomeriggio di domenica 21 settembre e, a fronte di un costo di iscrizione pari a 100 Euro, il montepremi garantito da PokerStars e Sisal, sarà di €200.000.

La modalità è quella classica che non prevede premi di sorta per le eliminazione dei nostri avversari, né sottoforma di taglie come previsto nei Knock Out e nei Progressive Knock Out e tanto meno sotto forma di Mystery Bounty.

L'unica caratteristica che differenzia questo torneo da un FreezeOut, è quella che fa capo alla possibilità di poter effettuare un re-entry, che sarà disponibile per tutta la durata della registrazione tardiva, aperta per le prime 4 ore e 20 minuti di torneo.

La struttura

Detto del format, del costo di iscrizione e dell'orario di partenza, le informazioni in capo all'ULTRADEEP, devono essere completate dal fatto che l'evento numero 161 dell'Italian Championship Of Online Poker, si gioca in due giornate.

Il Day 1 riprenderà infatti alle ore 21 di lunedì 22 settembre, con tutti i giocatori sicuramente già abbondantemente a premio e una coda del torneo che si completerà con molto anticipo rispetto alla chiusura del Day 1, prevista al completamento delle 5 ore e mezzo di gioco, per cui alle ore 02:30.

Veniamo alla struttura. All'atto dell'iscrizione, in concomitanza con l'inizio del torneo, troverete al tavolo un totale di 100.000 chips iniziali, per un livello d'ingresso che dice Small Blind 200, Big Blind 400 Ante 40.

Per chi comincia fin dal primo livello senza aspettare che passi del tempo in capo alla Late Registration ( opzione consigliata per i giocatori alle prime armi ), ci sono dunque da usufruire di un totale di 250 Big Blind da investire al primo livello.

Consigli sparsi

Ricordando che i livelli saranno da 12 minuti, occorre tenere presente che la struttura è bella deep a inizio torneo, permette di approntare una strategia di attesa, ma non per questo ci dobbiamo addormentare.

Ciò significa che c’è tempo per aspettare buone situazioni, costruire piatti quando hai valore e non bruciare chip in bluff complicati. Il torneo lo vinci con disciplina, value bet e gestione delle energie.

Il concetto di Value Bet

Per value bet si intende una puntata fatta per farti chiamare da mani peggiori.
Non stai “proteggendo” né bluffando: stai monetizzando il tuo vantaggio, alle volte teorico, altre volte oggettivo perché non puoi essere battuto.

Il momento opportuno è quello in cui nel range dell’avversario esistono un buon numero di mani peggiori che chiameranno una certa size (assi più deboli, seconde coppie, draw che non foldano).

L'obiettivo è quello di ottenere il call di quelle mani peggiori più spesso di quanto verresti chiamato/battuto da mani migliori.

Questo significa utilizzare una accurata selezione della mani iniziali da giocare soprattutto quando giochiamo in posizione: tradotto dobbiamo effettuare aperture da posizione iniziale, solo nel caso in cui ci vengano recapitate mani di estremo valore; evitare i connector da UTG, significa salvaguardare chips preziose che ci serviranno con l'incedere dei Big Blind.

Non ci stancheremo mai di dire che i gettoni guadagnati all'inizio del torneo, hanno un valore specifico relativo, se confrontate con un bel piatto conquistato in una fase avanzata di un torneo di questo tipo e, soprattutto, il rischio di perdere un numero di chips molto elevato, non è mai paragonabile alla possibilità di conquistare gettoni che hanno un valore poco inferiore a quello che avranno in middle e late stage.

I cinque consigli che valgono oro:

LA POSIZIONEGioca le mani in posizione; fuori posizione taglia la parte bassa del range.
NON INSEGUIRE TUTTI I DRAWProgetto debole + size grosse da affrontare = fold sereno.
A INIZIO TORNEO GIOCHIAMO PER VALORE Puntiamo forte con una mano forte, controlliamo con mano media, foldiamo con aria. niente eroismi all'inizio
IL VALORE DEL TEMPOPause regolari ogni 55’; alza, cammina, bevi. Il torneo è un maratona, non uno sprint.
DISTRAZIONI ZEROChat, tv, telefono = distrazioni. Durante le fasi importanti, solo tavolo e note.
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.