Per la nostra rubrica "poker e innovazione" oggi vi presentiamo una grossa novità che piacerà senza dubbio ai giocatori amatori (ma non è detto che dispiaccia neanche ai regular), considerando che il format che viene proposto non conosce pause e fin dal primo livello è garantita azione.
Livelli non determinati dal tempo
Winamax, la poker room francese che dovrebbe presto entrare anche nel mercato italiano, ha ideato e lanciato "Zone 30", nuovi MTT nei quali i livelli non sono determinati dallo scorrere del tempo ma dallo stack medio che deve sempre essere vicino ai 30 big blinds.
In questo modo i players, in tutte le fasi del tournament, si troveranno con una dotazione vicino a quella soglia (molti regular del .com oramai sono abituati a gestire 30 big blinds nelle fasi calde degli MTT).
Bui si alzano con le eliminazioni dei players
In poche parole, il livello dei bui si alza solo con le eliminazioni dei players: se ci saranno le condizioni (in base ad un meccanismo particolare gestito dal software della room francese) i blinds aumenteranno in modo tale che la media sia sempre sui 30 big blinds, in modo da rendere gestibile lo stack durante tutto il torneo ma al tempo stesso rendere l'action più dinamica.
Secondo la room francese, lo stack medio previsto al final table dovrebbe essere di circa 10 big blinds.
Logico che la soglia dei 30 bui non è stata scelta a caso ma è quella alla quale sono abituati molti regular soprattutto negli MTT all'estero.
Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!
L'importanza dei format innovativi
Per gli esperti questi format innovativi (ricordiamoci che Winamax ha inventato gli Espresso, i Sit Lotteria con montepremi variabile) sono funzionai a preservare l'ecosistema e l'equilibrio del field per due ragioni: la prima è che attirano giocatori nuovi (vedi Spin and Go) e la seconda è che spesso, nelle fasi iniziali e di lancio di questi format, l'edge dei players più forti non è così pronunciato e questo permette ai giocatori amatori maggiori margini di azione. Logico che dopo un periodo di adattamento i regular prendono le misure e si garantiscono un vantaggio sul field medio (con 30 bui si prevede un tempo molto breve di affinamento delle strategie giuste). Ma questo è il bello del poker, con nuove sfide per i players più skillati.