Vai al contenuto

Alessandro Pastura

Alessandro Pastura è un ingegnere informatico, appassionato di scacchi, dama, backgammon, di motociclismo e naturalmente di poker, ed è un autentico fuoriclasse che può annoverare nel suo palmares successi in tornei importanti come “La Notte degli Assi“, “Big One“, “Italian Rounders Championship” e il “Lugano Pro“.

Scopre il poker online nella sua variante del Texas Hold'em più di 4 anni fa: è stato amore a prima vista, come si suol dire. Effettua un primo versamento di 100$, gioca i suoi primi tornei, ma va malissimo...

Capisce quindi che deve studiare il gioco, inizia a frequentare i forum, a leggere libri di strategia di poker, dunque una fase di studio vero e proprio. Passa 4 mesi a giocare solo freeroll (tornei a costo zero), si sente migliorato e decide di versare altri 100$. Da allora in poi non ha mai più effettuato un deposito, solo prelievi!

Il suo ruolo su Poker Club lo vede ricoprire la triplice veste di giocatore, testimonial ed esperto per il gioco del Texas Hold’em offerto dalla piattaforma di Lottomatica.

Secondo il campione, esistono delle differenze sostanziali fra il poker live ed il poker online. Nel gioco del poker live, è fondamentale studiare l’avversario fisicamente attraverso i famosi “tells”, indovinarne le smorfie, il tremolio, il sudore. Lo si può guardare negli occhi e tentare di indovinare le sue mosse.

Sulla piattaforma Poker Club invece, tutto diventa più stimolante: bisogna fidarsi unicamente del proprio istinto e basarsi sulle proprie carte. Una sfida nuova e per questo anche più coinvolgente. Ad un tavolo live, sbagliando una mossa nessuno offre una seconda possibilità. Nel gioco online si vince sicuramente di più che nei tornei dal vivo, perché si può giocare nel lungo periodo. In ogni caso il segreto per vincere è la disciplina.

Non bisogna mai essere troppo coinvolti nei tornei emotivamente perché si è accettato un buy-in troppo elevato. Bisogna iscriversi ai tornei nei quali non si bada troppo ai soldi spesi per l’iscrizione. Ci vuole anche predisposizione matematica, attenzione al linguaggio del corpo per chi gioca ai tavoli reali, imprevedibilità, studio dell’avversario…Ci vuole stoffa. La stoffa che ha portato Alessandro Pastura a essere un campione, un campione di Poker Club!

Ad oggi, Alessandro Pastura può vantare tre affermazioni in altrettanti tornei e numerosi piazzamenti in ambito nazionale e non, che lo hanno portato a vincere una cifra che si aggira attorno ai 120.000 €.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.