Vai al contenuto

Amarillo Slim

Amarillo Slim e' insieme a Doyle Brunson una delle colonne portanti su cui si fonda il moderno gioco del poker. Amarillo ha contribuito con la sua fama a portare il poker da gioco malfamato fino a fenomeno di massa negli USA, durante l’inizio degli anni ‘70.

Il suo vero nome è Thomas Austin Preston jr ed è nato a Johnson, nell’Arkansas, il 31 dicembre del 1928. Ha trascorso la sua infanzia a Mineral Walls fino a quando i suoi genitori non divorziarono e il giovane Preston seguì il padre proprio ad Amarillo, nel Texas.

A sedici anni consegue il diploma e si arruola nella Marina statunitense per poi passare nell’Esercito. Sotto le armi Amarillo scommette sugli eventi sportivi e gioca al biliardo, vincendo regolarmente.

Tornato negli States, mette a frutto la sua esperienza come gambler e dopo poco tempo si imbatte in due figuri che fanno del poker la loro vita: Doyle “Texas Dolly” Brunson e “Sailor” Roberts.

I tre fanno amicizia tra loro e formano un trio che girerà da una contea all’altra degli Stati Uniti per sfidare ai tavoli di poker gli appassionati dell’epoca. Hanno il bankroll in comune e presto la loro fama li precede nelle località in cui si recano. Lo stesso Amarillo ama ricordare come ci fossero due anime nel gruppo, quella pokeristica di Brunson e quella da gambler a 360° impersonata da lui. I tre scommettevano su tutto dal golf al football, dal baseball ai cavalli e le volte che le loro scommesse andavano a vuoto si potevano contare sulle dita di una mano.

Amarillo Slim ama definirsi il più grande scommettitore al mondo vivente visto che il nostro campione non disdegna nessun tipo di scommessa. Una volta scommise un milione di dollari contro un certo Evel Knievel su chi avesse scagliato più lontano una pallina da golf utilizzando un martello. La pallina di Amarillo superò addirittura il miglio di distanza (oltre 1600 metri) dopo essere finita su di un lago ghiacciato che aumentò a dismisura la lunghezza del tiro. Amarillo Slim Preston è sposato da ben 53 anni con Helen, da cui ha avuto tre figli e a loro volta l’hanno reso nonno sette volte.

Una macchia però con gli anni sta offuscando l’aurea mitica che circondava Amarillo, infatti nel 2003 fu accusato di molestie verso dei bambini e da allora ha ridotto drasticamente la sua partecipazione ai tornei perchè molti giocatori lo guardavano con disgusto cambiando il suo nome in Amarillo Slime (vergogna).

Oltre che per questo triste episodio, Amarillo Slim ogni anno torna al centro delle attenzioni del mondo del poker perchè è l’unico giocatore ad aver preso parte ad ogni edizione delle World Series da quando furono create nel 1970 dal multimilionario Binion.

Amarillo ha vinto quattro braccialetti alle WSOP: nel 1985 e 1990 nella specialità del Pot Limit Omaha, nel 1974 il No Limit Hold’em (il torneo secondario da 2,500$ di buy-in), e il Main Event nel 1972.

Nel 2002 sfiorò il quinto titolo di un niente, quando all’heads-up finale di un evento Pot Limit Omaha venne battuto da Phil Ivey, il mostro sacro e la giovane promessa rampante che si sfidarono in una partita da passaggio di consegne. Nel 1992 Amarillo fu inserito nella Poker Hall of Fame, mentre le sue vincite in carriera nell'ambito del poker live ammontano a circa 600.000 $, una cifra che negli anni in cui fu conquistata significava possedere molto di più...

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.