Vai al contenuto

David Pham

David Pham, nato nel Sud del Vietnam il 10 Febbraio 1967, come molti suoi connazionali fuggì negli Stati Uniti all’età di 17 anni, a bordo di un’imbarcazione di fortuna che trasportava 145 persone e di cui solo 46 sopravvissero al viaggio.

Una volta negli USA, Pham trovò occupazione presso la lavanderia del cugino, Men "The Master" Nguyen, famoso giocatore professionista di poker. Dal cugino Nguyen ,ebbe la possibilità di apprendere non solo le tecniche utilizzate per il funzionamento dei macchinari presenti nella lavanderia, ma soprattutto e principalmente quelle del gioco del poker.

David Pham deve indubbiamente al cugino e al suo costante appoggio il successo raggiunto. A lui, Men Nguyen riuscì infatti a trasmettere la passione per il gioco del poker a cui Pham si dedica ormai da diversi anni, anche dopo l’apertura di un ferramenta a Los Angeles insieme alla moglie.

Meglio conosciuto come "the dragon" per il suo stile molto aggressivo, Pham vanta un ottimo palmarès.

Sulla scena dei tornei live fin dal 1992, nel 2000 raggiunge i primi risultati significativi alle WSOP: due tavoli finali che culminano in un quarto ed ottavo posto

Nel 2001 si aggiudica il suo primo braccialetto nelle World Series Of Poker, nell'evento di S.H.O.E. al cui tavolo finale erano presenti nomi importanti, quali tra gli altri Tom McEvoy e John Cernuto.
In quella stessa edizione delle WSOP, chiuderà il Main Event in 44esima posizione.

Sono invece del 2003 due importanti traguardi della sua carriera. Infatti, David Pham in febbraio vince l'evento Limit Hold'em del L.A. Poker Classic, aggiudicandosi con questa affermazione ben 457.000 dollari.

A distanza di appena una decina di giorni, si scopre caldissimo finendo quarto al WPT Championship sempre nell'ambito del L.A. Poker Classic. Se quell'edizione sarà vinta da Gus Hansen, a Pham andranno comunque 80.000 $.

David continua a fare incetta di tornei minori, e nel 2004 inanella un'altra serie di risultati eccellenti. Vince infatti ben due tornei nell'ambito del Festa al Lago di Las Vegas, che complessivamente gli fruttano circa 280.000 dollari, ed anche nel Main Event della manifestazione si piazza quinto, assicurandosi altri 78.000 $.

Nello stesso anno, a distanza di un mese disputa due tavoli finali WPT: un terzo ed un sesto posto che, sommati, vogliono dire oltre mezzo milione di dollari vinti. La sua corsa prosegue a cavallo fra 2004 e 2005, quando vince altri due tornei targati World Poker Classic, e per lui sono altri 700.000 $.

Se alle WSOP del 2005 raggiunge il quarto posto in un evento di No Limit Hold'em da 1.000 $ di buy-in, l'anno seguente vince il suo primo braccialetto, nell'evento No Limit Hold'em Shootout da 2.000 $, in cui vince 240.000 $.

Nel dicembre dello stesso anno conferma il suo feeling con il World Poker Classic, andando a guadagnare due secondi posti nel giro di ventiquattr'ore: altre perle preziose, che valgono 330.000 $.

Le sue vittorie si susseguono a pioggia, nessuno riesce a fermare David Pham: nel 2007 vince quattro tornei costellati di piazzamenti, fra cui un secondo posto al WPT Legends Of Poker.

Nel 2008 è quarto alla PokerStars Caribbean Adventure, disputa altri due tavoli finali WPT e raccoglie molti altri piazzamenti.

Se nel 2009 e nel 2010 i risultati sono minori, se confrontati con quelli ottenuti fino a quel momento, David Pham ha finora vinto in carriera circa 9 milioni di dollari, un risultato assolutamente straordinario, specie considerando che "The Dragon" non ha mai vinto eventi che consegnassero milioni di dollari in un sol colpo.