Fabrizio Baldassari è nato il 20 settembre del 1974, ed è originario di Genzano, in provincia di Roma, nonostante le circostanze della vita lo porteranno ben presto altrove.
Baldassari infatti, così come è stato per altri campioni di poker come Patrik Antonius, è infatti un precoce giocatore di biliardo, in cui si rivela ben presto un fenomeno: a soli tredici anni già padroneggia le diverse specialità americane del panno verde, e decide quindi di trasferirsi negli Stati Uniti per dare massimo impulso alla propria carriera.
Una carriera che lo condurrà ancora a cambiare strada, conducendolo nel mondo del cinema, dove parteciperà ad alcune pellicole e fiction: il poker, in ogni caso, lo rapirà di lì a poco.
E' proprio negli USA, come è naturale attendersi, che Fabrizio conosce il Texas Hold'em: l'italiano si rende ben presto conto delle possibilità che un gioco del genere possa offrirgli, unite purtroppo ai pregiudizi grossolani che troppo spesso appannano la vista di chi il mondo del poker davvero non lo conosce.
Nonostante all'epoca non fosse illegale giocare a poker online su piattaforme non italiane, Fabrizio si trova infatti a dover combattere con la diffidenza delle banche, che non credono alla provenienza del suo denaro e quindi non lo accettano.
Si trasferisce quindi a Montecarlo, dove comincia la sua vita da giocatore di poker professionista. Sbarca su Full Tilt Poker dietro al nickname di “superbaldas” verso la fine del 2008, dove giocherà soprattutto Pot Limit Omaha High Stakes.
La tattica di Fabrizio Baldassari è semplice quanto insidiosa: sedersi di fronte ai giocatori di poker più forti del mondo ai tavoli nosebleed, e con un buy-in ridotto cercare l'occasione favorevole per raddoppiare il proprio capitale e quindi sparire dopo sessioni-lampo. Almeno fino alla volta seguente.
Nel 2009 e nel 2010 le sue incursioni contro giocatori del calibro di Phil Ivey o Ilari “Ziigmund” Sahamies si susseguono con una certa regolarità, e portano il suo bottino complessivo ad oltre 800.000 $ vinti.
A partire dal 2010, Fabrizio Baldassari entra a far parte del team pro della poker room ItalyPoker, per i cui colori comincerà a battere con costanza i maggiori tornei di poker nazionali ed internazionali.
Se in questi contesti riesce a guadagnare piazzamenti di un certo riguardo – tanto all'interno del circuito IPT che EPT – il suo capolavoro Fabrizio Baldassari lo compie al Main Event WSOPE di Londra, dove il 28 settembre del 2010 ottiene uno storico secondo posto dietro a James Bord, dopo aver a lungo lottato per la vittoria finale.
Un risultato storico per il poker italiano, che premierà “superbaldas” - certamente amareggiato per un sogno sfumato, ma sicuramente orgoglioso per una prova di livello assoluto – con 513.000 sterline, la sua vincita più importante ottenuta in carriera.
Per lui, che nel 2009 aveva dichiarato di volersi dedicare ad i tornei di poker live con l'obiettivo di guadagnare 500.000 €, il traguardo è raggiunto: ma se l'appetito vien mangiando, potete esser certi che di Fabrizio Baldassari sentiremo parlare ancora.