Vai al contenuto

Greg Raymer

Greg Raymer è il campione del Main Event delle World Series of Poker del 2004. Il praticante avvocato del Missouri si era qualificato per l’evento tramite un satellite su PokerStars da 160$, proprio come il più famoso degli underdog della storia del poker, Chris Moneymaker.

Raymer ha battuto un field di 2.576 iscritti, portando a casa 5 milioni di dollari. L'anno dopo non è andato molto lontano dal bis: “Fossilman” ha chiuso al venticinquesimo posto conquistando più di 300,000$.

Dalla vittoria del braccialetto ad oggi è riuscito a qualificarsi in diversi tavoli finali, tra cui il più prestigioso nel 2009, in occasione del 40° anniversario delle WSOP: un terzo posto al torneo celebrativo (evento n. 2) che gli ha fruttato oltre 700,000$ portando le sue vincite, in soli tornei, ad oltre 6,700,000$.

Nel 2010 ha ottenuto tre discreti piazzamenti in the money: nell'High Roller PCA alle Bahamas, nel nuovo circuito NAPT di PokerStars al Venetian di Las Vegas e alle WSOP, nell'evento Razz Seven Card, a testimonianza delle sue capacità anche nelle altre varianti del poker.

Il sopranome “Fossilman” gli è stato dato perché è un collezionista di piccoli fossili, che porta con sé anche quando gioca a poker. Raymer è conosciuto nel circuito dei pro statunitensi anche come uno dei più simpatici ed espansivi giocatori.

Quella che secondo Greg è stata la sua mano più bella, risale al Main Event delle WSOP che ha conquistato nel 2004: con T8 off-suite fa un raise per rubare i blind, ma viene controrilanciato da John Murphy in posizione di big blind. A questo punto Greg cerca di forzare la mano e a sua volta mette tutte le sue chips al centro del tavolo; l'azione ha l'effetto sperato:  il suo avversario lo guarda sconsolato e senza esitare folda subito.  “Fossilman”, senza pietà, gli fa vedere le sue carte.

L’esperienza di Raymer con il poker (e non solo) comincia al college, dove gioca con gli altri ragazzi della sua confraternita. Proprio all' Università però impara a contare le carte al blackjack ma quando si trasferisce a Chicago per lavorare in uno studio legale, frequenta una card room, dove diventa un regular, con un discreto successo, dei tavoli cash a limiti 3$/6$, arrotondando lo stipendio.

La passione per il poker si impossessa di Greg, che comincia a studiare la materia: legge molti testi  e grazie alle nuove conoscenze  scala limiti ai tavoli in maniera sensibile: prima prova i 20$/40$ per poi stabilizzarsi a livelli high stakes con blind di 150$/300$ al casino di Foxwood nel Connencticut. Ed inizia a frequentare, grazie ai proventi del cash, anche i tornei. La prima volta che Greg è andato a premio nelle WSOP è nell’edizione del 2001 nell’Omaha hi-lo split 8 or better, evento vinto da Chris “Jesus” Ferguson.

Dopo la sua affermazione nelle WSOP 2004 ha firmato un contratto con PokerStars ed è entrato nel team della poker room insieme ad altri due campioni come Moneymaker e Hachem. Tra le sue particolarità anche quella di indossare, mentre gioca, un paio di lenti olografiche che lo fanno assomigliare ad un dinosauro. Raymer risiede con la sua famiglia, la moglie Cheryl e la figlia Sophie, a Releigh nel North Carolina.

Quella al Main Event 2004 rimane l'unica grande affermazione di Greg, che comunque vanta diversi altri piazzamenti e final table alle WSOP. Il più importante tra essi è il terzo posto (per oltre 770mila euro di premio) all'evento celebrativo del 40esimo anniversario delle World Series, da 40mila dollari di buy-in.

Nonostante un'immagine sempre molto popolare, e due tavoli finali alle WCOOP (World Championship Of Online Poker) 2010 l'esperienza di Greg Raymer con il PokerStars Team Pro si conclude: a fine gennaio 2011 "The Fossilman" annuncia la separazione dalla room con la picca rossa.