Vai al contenuto

Jeff Lisandro

Nato a Perth ma originario di Salerno (dove tuttora risiede), Jeffrey Lisandro ha iniziato la sua lunga storia d'amore col poker all'età di 4 anni, osservando il padre giocare con lo zio. Poi il piccolo Jeffrey si scopre particolarmente dotato.

E, arrivata la maggiore età, inizia a frequentare con profitto Casinò e case da gioco australiane. Quando si accorge che con il poker riusciva a guadagnare molto di più che con il suo normale lavoro, Jeffrey decide che quella è la sua strada.

Da allora inizia un'escalation che lo ha portato a guadagnare molti soldi al cash: in una intervista rilasciata nel 2007, Jeff confessa di aver guadagnato cifre oltre il milione di dollari per 9 anni consecutivi! La sua specialità sono i giochi stud, del quale diviene un autentico maestro, anche se lui si considera un "all around player", un eclettico.

Il salto di qualità verso l'America, Las Vegas e il Big Game non tarda ad arrivare, ma nella mitica Bobby's Room (location dove hanno luogo da anni le partite cash high stakes denominate appunto "Big Game", ndr) Jeff inizialmente fatica ad ingranare, al punto di decidere di fare "level down" e rimettere in sesto il bankroll, cosa che ovviamente gli riesce con una certa facilità. In seguito al Big Game ci tornerà, Jeff, e ci rimarrà da vincente...

Anche in torneo Jeff si fa rispettare, ma per lungo tempo il grande risultato non arriva. Lisandro, per gli addetti ai lavori, diventa quindi uno dei "best without a bracelet", ovvero quei grandi giocatori senza un braccialetto WSOP. Nel 2007 arriva l'agognata soddisfazione per Jeff, con la vittoria in un evento Seven Card Stud da 2000$ di buy-in, che gli vale il primo alloro iridato.

Jeff festeggia il suo terzo storico braccialetto alle WSOP 2009

Ma il meglio deve ancora arrivare, e nelle World Series Of Poker 2009 Lisandro mette a segno uno straordinario filotto, con ben tre braccialetti!!! Le vittorie nell'Event#16 ($1.500 Seven Card Stud, Event #37 ($10,000 World Championship Seven Card Stud Hi/Lo 8-or-better) ed Event #44 ($2,500 Razz) gli valgono, oltre alle somme in denaro vinte (rispettivamente $124.959, $431.656 e $188.370), anche la Stud Triple Crown: si tratta di un platonico - quanto prestigioso - riconoscimento per chi si aggiudica un evento per ogni disciplina stud.

Un risultato straordinario e mai realizzato prima, che permette a Jeff anche di venire nominato WSOP Player Of The Year 2009. Nell'anno in cui anche un certo Phil Ivey ha fatto sfracelli, è una ulteriore e meritata soddisfazione per l'oriundo campione. Nel 2010 è stato runner-up nell'evento H.O.R.S.E. all'Aussie Millions ed ha centrato un final table e due ITM alle World Series. A settembre, a Londra, alle WSOP Europe ha vinto il suo quinto braccialetto nel torneo Pot Limit Omaha.

Jeff Lisandro in carriera vince ad oggi, di soli tornei, ben 4.437.650$!

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.