Vai al contenuto

Joe Hachem

Nato in Libano nei primi anni Settanta, Hachem si è trasferito in Australia, dove ha lavorato come chiropratico e agente ipotecario. Sposato, quattro figli, ha sorpreso il mondo del poker sbaragliando i 5.618 partecipanti al main event delle World Series del 2005 (un record) e incassando 7 milioni e mezzo di dollari per la vittoria.

La vita prima delle WSOP

Joe Hachem faceva il chiropratico prima che una rara malattia ematica lo costringesse a lasciare il lavoro. Questo fattore potrebbe aver contribuito alla vittoria nelle World Series of Poker. Lasciando il lavoro di chiropratico, Hachem cominciò a passare più tempo giocando a poker. Giunse a due tavoli finali in eventi dell'Australian No Limit Texas Hold'em e si assicurò pure un posto ai tavoli finali del Pot Limit Omaha e Pot Limit Texas Hold'em.

Prima del main event del 2005, Hachem si piazzò 10° all'evento No Limit Texas Hold'em Rebuy. Mancò di poco il tavolo finale, ma resistette più a lungo di altri 884 giocatori e portò a casa 25.850 dollari che, alla luce di quanto avrebbe vinto in seguito, appaiono ora come poca roba.

Il main event delle World Series of Poker del 2005

Dopo che un amico di Joe Hachem vinse un satellite su PokerStars, Hachem decise di accompagnarlo nel viaggio per gli Stati Uniti e di provare anche lui a giocare nelle World Series of Poker.

Hachem si batté come un leone per rimanere in gioco; in un'occasione fu quasi eliminato dopo aver chiamato un all-in con una coppia di tre. Si era al giro di boa del torneo ed un tre al flop permise ad Hachem di rimanere in gara grazie al tris.

Avendo uno degli stack più piccoli al tavolo finale, Hachem dovette lottare per risalire la china fino ad arrivare all'heads-up contro Steve Dannenmann per la conquista del braccialetto. Dopo alterne vicende, arrivò la mano decisiva. Hachem, con 7 e 3 offsuit, chiamò un rilancio di Dannenmann, che aveva asso e 3 offsuit.

Le carte comuni furono 654, il che permise ad Hachem di realizare una scala e dette a Dannenmann la speranza di realizzare una scala bilaterale. Quando come fourth street venne fuori un asso, Hachem puntò e Dannenmann rilanciò. Hachem optò per un all-in e ottenne ciò che desiderava. Il river si rivelò un quattro di picche che regalò ad Hachem il titolo di campione delle World Series of Poker 2005.

Dalla folla si levò il grido "Aussie, Aussie, Oi!, Oi!, Oi!" dei sostenitori australiani tra il pubblico. Joe si avvolse in una bandiera australiana e gridò "Grazie America!". Hachem ha dato il via a una vera e propria mania del poker in Australia, grazie alla vittoria nelle WSOP. È soltanto il quarto giocatore non americano di sempre ad aver vinto le World Series of Poker.

La vita dopo le World Series

Hachem è il quarto campione delle World Series of Poker a rappresentare PokerStars. Anche se Hachem non ha vinto un torneo satellite per essere ammesso alle World Series of Poker, come altri due precedenti campioni (Chris Moneymaker e Greg "Fossilman" Raymer), ha giocato oltre 100.000 mani su PokerStars. Joe spera che questa nuova vita gli conceda più tempo in famiglia e più opportunità di giocare nei maggiori tornei del mondo.

Recentemente si è piazzato 5° all'evento del WSOP Tournament Circuit 2005 al Paris/Bally di Las Vegas e 7° al torneo Friday/Saturday No Limit Hold'em al Bellagio. Hachem ha inoltre partecipato al PokerStars Caribbean Poker Adventure World Poker Tour e si è piazzato tra coloro che hanno ottenuto premi in denaro. Joseph Hachem è senza dubbio una stella dell'universo del poker.

Thanks to Pokerstars