Luca Moschitta, giocatore di poker catanese classe 1989, è certamente uno dei professionisti italiani più promettenti, oltre ad aver già raggiunto nonostante la giovane età traguardi fuori dal comune.
Luca inizia a giocare a poker Texas Hold’em a partire dall’età di 18 anni, versando 50 dollari sulla piattaforma PokerStars.com, per dedicarsi fin da subito a partite di sit&go heads-up da cinque dollari di buy-in. Ben presto, si renderà conto di avere stoffa per questo gioco.
Nonostante sia infatti un autodidatta, Luca Moschitta inizia a vincere in modo continuativo e consistente, accumulando strisce positive di anche venti testa a testa vinti consecutivamente. A seguito di ciò e dell’alto numero di partite giocate, scala in fretta i livelli, arrivando ben presto a stazionare ai sit&go heads-up con buy-in compreso fra i 200 ed i 600 dollari.
Come tutti i giocatori che hanno avuto alle spalle una scuola di questo tipo, non appena si trasferisce su PokerStars.it i suoi risultati sono da subito eccellenti. Stiamo parlando degli albori del poker online italiano, quando il livello anche ai più alti buy-in era sicuramente inferiore rispetto all’attuale, ma quello fatto da Luca Moschitta lascia comunque senza parole: in appena due settimane, riesce a vincere 15.000 €, e decide quindi di puntare al traguardo di SuperNova Elite.
Nonostante il gioco sulla piattaforma italiana sia indubbiamente diverso rispetto a quello cui è stato abituato, il catanese si adatta in fretta, e arrivando a giocare moltissime partite e circa 4 milioni di mani riesce a conquistare l’ambito traguardo. Non solo, ma stabilisce anche un nuovo record: raggiungendo questo status ad appena vent’anni, è il più giovane SuperNova Elite al mondo.
Diventato un pro di PokerStars.it, Luca decide di dedicarsi maggiormente ai tornei di poker live, dove da giocatore ambizioso si propone di raggiungere traguardi importanti.
Come tutti i players che si affacciano a questo mondo, tuttavia, deve fare i conti con la varianza che non manca di bussare anche alla sua porta. I risultati in parte ne risentono, dal momento che certamente Luca Moschitta nel circuito live non è ancora riuscito ad esprimere a pieno tutto il proprio enorme potenziale, nonostante sia già riuscito a lasciare il segno.
In questo senso, ha al suo attivo 4 piazzamenti IPT – tra cui un tavolo finale nella tappa di Sanremo del giugno 2009 – ed un risultato utile EPT, conquistato nella tappa di Deauville.
Grazie all’enorme mole di gioco che è stato capace di generare online, Luca Moschitta ha già acquistato una Porche grazie agli FPP di PokerStars, e progetta di “comprarne” una seconda, in arrivo a gennaio!
Il suo successo più importante arriva in ogni caso grazie al poker dal vivo nel marzo 2013, quando finalmente centra un grosso successo: vince infatti in rimonta l'IPT di Saint Vincent, assicurandosi così in un sol colpo la bellezza di 180.000 €.
Poco dopo ufficializza l' interruzione del proprio rapporto con PokerStars, pur ribadendosi soddisfatto di quanto messo in atto fino a quel punto.
Ma la vita di Moschitta non è solo poker: Luca nonostante i numerosi impegni continua a dedicarsi ai propri studi in Economia, progettando magari in un futuro di ricoprire un ruolo dirigenziale all’interno di una poker room.
Da circa un paio d'anni è inoltre fidanzato con la giocatrice svedese Sofia Lovgren.