Il francese Ludovic Lacay nasce a Tarbes, non lontano dai Pirenei, il 12 settembre del 1985: nonostante dal pubblico italiano non sia molto amato in quanto è stato spesso giustiziere di nostri connazionali, il pro del team Winamax ha risultati certamente lusinghieri dalla sua.
Studente in legge, come il connazionale Bertrand Grospellier anche Lacay proviene dal mondo dei videogiochi. Ludovic era infatti un appassionato di Counter-Strike – uno sparatutto che si gioca in modalità multiplayer su internet – ma per lui tutto cambia nel settembre 2005, quando scopre il No Limit Hold’em.
Dietro lo pseudonimo di “Sir Cuts”, un amico gli crea un account e lo introduce al gioco, versandogli un capitale di ben cinque dollari, che naturalmente finisce ben presto bruciato. Ma per il francese sarà soltanto l’inizio.
Di natura competitiva e subito appassionato dal nuovo gioco, “Sir Cuts” diventa col passare dei mesi un nome sempre più temuto ai tavoli di cash-game, dove predilige la formula del six-max o dell’heads-up.
Dopo due anni spesi ad arricchire il proprio bankroll ed affinare le sue capacità, Ludovic Lacay decide di fare il proprio ingresso nel circuito del poker che conta dalla porta principale: le World Series Of Poker di Las Vegas!
Non otterrà alcun risultato, ma lo stile di gioco del francese – iperaggressivo vista anche la sua formazione – viene subito notato dal team di Winamax, che da sempre non si lascia scappare talenti transalpini. La loro fiducia sarà ben presto ben ripagata.
Nell’ottobre di quello stesso anno, Ludovic Lacay giunge infatti secondo al WPT Spanish Championship di Barcellona, dove si lascia alle spalle giocatori come Gus Hansen o Erik Seidel: la sua esperienza live è minima, ma la sua fama è già alle stelle. Una costante, quella di trovare il rush giusto nei momenti che contano, che non abbandonerà il francese neppure negli anni a seguire.
Se nel 2008 trova tre piazzamenti a premio all’interno del circuito EPT – fra cui un ottavo posto nella tappa di Varsavia – l’anno seguente arrivano i primi tre ITM alle WSOP (tra cui un 16esimo posto nel Main Event), coronati anche dalla terza piazza al WPT di Marrakech nell’ottobre 2009.
Nell’arco del 2010, oltre a guadagnare un 40esimo posto nell’EPT di casa di Deauville, giungono ottime notizie dalle WSOP, dove è ottavo nell’Heads-Up Championship e quarto nel Pot Limit Omaha Championship.
Ad oggi, Ludovic Lacay è spesso presente nelle tappe dello European Poker Tour, e pur non avendo mai vinto un torneo può vantare vincite live pari a circa 1.750.000 dollari.