La storia di Matt Perrins è indissolubilmente legata a quella di Jake Cody: entrambi originari di Rochdale, sobborgo nei pressi di Manchester, i due sono coetanei e muoveranno assieme i primi passi nel poker, prima online e poi live, entrambi cogliendo successi.
Matt diventa un professionista nel 2007, quando non ha che 19 anni, dedicandosi sia ai tornei che al cash game heads-up, sempre di No Limit Hold'em. Conosciuto come "Pez102" vincerà oltre mezzo milione di dollari grazie agli MTT, principalmente su Full Tilt Poker.
Si può dire che il 2009 sia l'anno della svolta nella sua carriera come giocatore. In luglio pianifica di andare a giocare un torneo live in Spagna, ma molti dei suoi amici hanno intenzione di prendere parte all'IPT di Venezia, e premono per convincerlo: l'inglese si impegna a prendere parte alla comitiva se riuscirà a vincere un torneo su Ultimate Bet di cui sta disputando il tavolo finale, in cui riesce infine a primeggiare.
Prende così parte all'IPT, andando a vincere quella tappa per 150.000 €, ad oggi il suo risultato più importante da un punto di vista economico in carriera. Pochi mesi più tardi, in ottobre, ottiene anche il successo più importante nel poker online, vincendo il Sunday Brawl per poco più di 100.000 dollari. Da allora sarà un continuo crescendo.
Nel 2010 ottiene infatti numerosi piazzamenti in tornei prestigiosi: settimo all'IPT di Sanremo, decimo all'EPT di Montecarlo e dodicesimo all'EPT di Londra, un filotto che gli varrà oltre 200.000 dollari complessivamente.
Il 2011 sembra partire in sordina, ma ha in serbo per lui qualcosa di eccellente: il suo primo braccialetto WSOP, che corrisponde anche al primo risultato che abbia mai ottenuto alle World Series. Il fatto curioso è che la sua affermazione avviene in una disciplina di cui non sa nulla, il 2-7 Triple Draw Lowball No-Limit. Pare che abbia consultato alcuni video su YouTube prima del torneo che gli spiegassero le regole ed una strategia di base: questo, assieme a un po' di fortuna e alla sua abilità di giocatore, basta per vederlo prevalere su 275 avversari, curiosamente qualche giorno dopo il grande successo di Jake Cody, capace di vincere il torneo di No Limit Hold'em heads-up da 25.000 dollari.
Grazie anche a questa vittoria, le sue vincite in carriera superano adesso il milione di dollari, una cifra fatalmente destinata a crescere nel prossimo futuro.