Vai al contenuto

Michele Limongi

Michele Limongi è certamente uno tra i giocatori di poker italiani dal respiro più internazionale. Infatti, pur essendo originario di Termoli in provincia di Campobasso, Michele fin dagli anni Settanta vive a Londra, per poi spostarsi a Mosca dove ha poi vissuto per molti anni.

Qui, grazie anche a una robusta formazione data al proprio gioco grazie al poker online, si specializza principalmente in quelle varianti che solitamente sono meno praticate. Stiamo parlando non solo dell’Omaha ma anche delle varianti Stud, che tutt’ora predilige. Difatti, secondo Limongi il poker texas hold’em no limit è una delle varianti più intuitive del gioco del poker, con una componente strettamente tecnica meno spiccata rispetto ad altre e quindi in cui la fortuna incide maggiormente, specialmente in un singolo torneo.

A testimoniare questa sua passione e competenza per i mixed games ci sono i suoi risultati. Infatti, non solo Michele ha vinto a distanza di pochi mesi i tornei mixed che si sono tenuti al Casinò di Campione organizzati da Italian Rounders, ma sempre nell’estate del 2009 centra il suo capolavoro. Ottiene infatti un quarto posto nel torneo H.O.R.S.E. da 3.000 $ delle WSOP, che per sua stessa natura presentava un field particolarmente tecnico, se pensiamo che Limongi è riuscito a lasciarsi alle spalle players del calibro di David Sklansky o Gavin Smith, solo per citarne un paio.

Tuttavia, Michele sa cavarsela egregiamente anche nei tornei di texas hold’em, dove ha centrato risultati importanti quali un 31esimo posto all’EPT di Kiev e soprattutto il successo nel side event da 2.000 € all’EPT di Deauville nel gennaio 2010, che al momento coincide con la sua vittoria più prestigiosa, a cui ha fatto seguito pochi mesi dopo un eccellente secondo posto da 155.000€ al side event da 2.000€ durante l'EPT Sanremo.

E' comunque alle WSOP di Las Vegas che Michele Limongi si sente come a casa sua, soprattutto nelle discipline limit - e quelle più tecniche in generale - dove il "baffo" dà il meglio di sè. Dopo un piazzamento marginale nel 2010 all'8-game event da 2.500$, nel 2011 Michele va vicinissimo alla vittoria nello stesso evento con un eccezionale 3° posto da 109mila dollari, superato solo dal vincitore John Monnette e da Eric Buchman.

Aspettiamoci dunque un Michele Limongi sempre più protagonista anche in futuro, tanto nei tornei di poker texas hold’em che nei mixed games che ama e in cui ad oggi resta uno dei nostri migliori interpreti a livello nazionale.