Nick Schulman è nato e cresciuto a Manhattan, New York, il 19 settembre del 1984: pro di Full Tilt Poker e vincitore grazie agli MTT live di oltre 4 milioni di dollari, la storia dello statunitense presenta più di un punto in comune con quella di altri, giovani fenomeni del Texas Hold'em.
La sua adolescenza, infatti, non è stata particolarmente semplice, e già segnata da scelte piuttosto radicali. Infatti, dall'età di 14 anni comincerà a soffrire di attacchi d'ansia, che lo spingono per un breve periodo a lasciare la scuola, all'insaputa della famiglia.
Il giovane Schulman inizia in questo periodo a frequentare le sale da biliardo della metropoli USA dove ha iniziato a giocare per denaro, e quando i genitori lo scopriranno lo convinceranno "obtorto collo" a terminarli, ma non durerà a lungo. A sedici anni va infatti a vivere da solo, ed a 19 è già un giocatore professionista di poker.
Pur cavandosela decentemente con la stecca, Nick si rende ben presto conto che è il poker la sua vera passione, poker che del resto ha appreso da altri giocatori di biliardo. Si dedica quindi ad i tornei online, dove dietro a vari nicknames come "TheTakeover" inizia a farsi le ossa. Ed a vincere.
E' solito giocare anche cash game live nelle poker room di New York: all'epoca si dedicava al $5/$10, clamorosamente fuori bankroll. La svolta arriva nel 2005, quando fa subito il colpo grosso, vincendo le WPT World Poker Finals, un evento al cui tavolo finale è presente anche Allen Cunningham: un'affermazione che gli valse 2.100.000 dollari ed il primato di più giovane vincitore di sempre di un titolo WPT.
Il 2006, paradossalmente, è un anno di transizione: i piazzamenti ci sono, ma di poco conto, e così Nick Schulman raggranella solo qualche decina di migliaia di dollari, di fatto chiudendo l'annata in modo fallimentare, per quelli che si dimostreranno i suoi eccezionali standard.
Nel 2007 fa immediatamente far registrare una nuova impennata, ottenendo fra l'altro un sesto posto in un evento No Limit Hold'em da 5.000 $ di buy-in alle WSOP, ma soprattutto la seconda posizione al WPT Los Angeles Poker Classic, dove deve cedere in heads-up alla meteora Michael Vela. Fra l'altro, in quello stesso torneo sarà quarto Tom "durrrr" Dwan.
Se il 2008 è un altro anno privo di acuti di prim'ordine, nel 2009 Nick Schulman vince il primo braccialetto WSOP. L'evento è particolarmente di prestigio, visto che si tratta del World Championship 2-7 Lowball con un tavolo finale pieno zeppo di campioni, di cui citiamo soltanto John Juanda e David Benyamine.
Non mancano anche piazzamenti EPT, ottenuti a distanza di due settimane: nell'aprile del 2010 Nick Schulman è infatti 42esimo a Sanremo e 18esimo a Montecarlo, preparando il terreno per un'estate ottima, dove ottiene due tavoli finali alle WSOP, assieme a 230.000 dollari. La caccia al Triple Crown è uno dei prossimi, grandi traguardi che questo straordinario giocatore è in grado di raggiungere.