Vai al contenuto

Robert Williamson III

Robert Williamson III è famoso nel circuito del poker per essere un vero specialista del Pot Limit Omaha, variante del gioco nella quale ha colto i suoi miglior risultati in carriera, vincendo complessivamente circa 2.000.000 di dollari, di cui la metà all'interno del circuito WSOP.

"Mr. Omaha" – come viene chiamato nel circuito americano – cresce a Houston insieme al padre ed alle tre sorelle: già da bambino apprende i rudimenti del gioco osservando le partite amatoriali che si disputavano in casa sua e seguendo gli insegnamenti del padre, fondamentale nella sua formazione pokeristica.

Nel 1989 si laurea in Economia alla Angelo State University e per qualche anno si occupa di ristorazione prima, e consulenze successivamente. Ma la passione per il gioco è irrefrenabile, quindi nel 1994 decide di intraprendere la carriera di giocatore professionista.

Alle WSOP del 1999 arriva il primo risultato degno di nota, grazie al terzo posto guadagnato nel torneo di Pot Limit Omaha da 2.500 $: sarà il primo di una lunga serie che lo renderanno celebre

Negli anni 2000, infatti, Williamson III guadagna di diritto un posto nella leggenda della specialità Omaha, ottenenendo una serie infinita di tavoli finali - ben quattro solo in questa specialità - ed aggiudicandosi nel 2002 l'evento da 5.000 dollari Pot Limit Omaha che gli vale 201.160$.

Carriera inarrestabile quella del pro di Full Tilt Poker, che nonostante un intervento di bypass gastrico resosi necessario per scendere di peso nel 2005 continua ad amare il gioco, sopratutto se è seduto al tavolo con players che hanno stile nel sedersi e  nel giocare mostrando rispetto verso gli avversari. 

Insieme alla moglie Cate Wakem-Williamson, sposata nel 2005, ha deciso di intraprendere anche la carriera imprenditoriale, lanciando la sua personale linea di gioielli: d'altra parte, ogni professional poker player

Tuttavia, niente paura: "the gentleman of poker" - altro soprannome attribuito a Robert Williamson III - non ha certo voglia di ritirarsi a vita privata, anche perchè ad oggi detiene il record assoluto di vincite nella specialità Omaha, e la sua personalità da perfezionista gli impone di difendere il suo primato.