Vai al contenuto

Scott Seiver

Scott Seiver è un giocatore di poker newyorkese, che ha raggiunto la fama nel poker online dietro a nickname come "gunning4you" e "mastrblastr": nato il 14 aprile 1985, raggiungerà ben presto il successo anche nei grandi tornei di poker internazionali.

Come molti giocatori che poi si affermeranno nel mondo del Texas Hold'em, anche Scott Seiver vanta un background nel gioco "Magic: The Gathering". Tuttavia, per la sua generazione resistere al cosiddetto effetto Moneymaker risulta davvero difficile, specie per chi come lui si rende ben presto conto di poter trovare nel poker una sorta di nuovo Eldorado.

Pur essendo principalmente un torneista, Seiver non si negherà neppure la ribalta del cash game high stakes, dove si specializzerà nel No Limit Hold'em heads-up: tuttavia, se in questo ambito i risultati saranno altalenanti, negli MTT lo statunitense raccoglierà numerosi successi.

Il primo risultato rilevante nei tornei live lo ottiene nel 2006, quando giunge a premio nel WPT Legends Of Poker: fin da subito, nella sua carriera il mondo dell'online e quello del live torneranno ad incrociarsi frequentemente.

Nell'aprile del 2007 è secondo al Sunday Million, vincendo così 176.000 dollari: è il primo risultato veramente importante che riesce a conseguire. Nel frattempo, comincia la sua scalata nel cash game, che nel 2008 lo porterà a sfidare Ilari "Ziigmund" Sahamies fino al $500/$1000, ma fino a pochi mesi prima Scott Seiver giocava ben più in basso, al NL600...

Sempre nel 2008 otterrà il suo risultato più prestigioso: la vittoria alle WSOP di un torneo di No Limit Hold'em da 5.000 $ di buy-in. Grazie a questa affermazione vincerà 756.000 dollari.

Nel novembre 2008 toccherà anche il suo apice su Full Tilt Poker, dove come "mastrblastr" arriverà a toccare profitti per 1.300.000 dollari, salvo poi perderne gran parte piuttosto rapidamente. Considerando anche l'esperienza agli stessi tavoli su PokerStars, dove è "gunning4you", stando ai dati rintracciabili in rete il suo bilancio complessivo si chiuderà in sostanziale parità.

Nei tornei invece le cose proseguono per il verso giusto, e nel gennaio 2009 è terzo all'High Roller Event della PokerStars Caribbean Adventure, dove vince 137.000 $. In dicembre chiuderà l'anno in bellezza, andando a vincere un torneo di No Limit Hold'em da 5.000 $ di buy-in nell'ambito del WPT Five Diamond Poker Classic, per altri 218.000 $.

Il 2010 inizia altrettanto bene: quarto all' High Roller Bounty Shootout del Deepstack Extravaganza e primo all'evento High Roller del WPT L.A. Poker Classic vincerà solamente grazie a questi due risultati 640.000 $, mentre in aprile è quarto al NAPT Mohegan Sun che sarà vinto da Vanessa Selbst.

Un mese più tardi, è secondo all'evento SCOOP da 25.000 $ di No Limit Hold'em heads-up, sconfitto da Michael Tureniec: vincerà in ogni caso 200.000 $. Alle WSOP di quell'anno è sesto nel Mixed Event da 2.500 $, mentre nel febbraio 2011 vince il Sunday Mulligan per 58.000 $, ed ottiene un paio di piazzamenti al WPT L.A. Poker Classic.

Complessivamente, le sue vincite in carriera superano così i tre milioni di dollari, cifra che così come altri suoi illustri colleghi non potrà che diventare ancora più impressionante nel prossimo futuro.