Antanas Guoga - meglio conosciuto come Tony G - nasce a Kaunas, in Lituania il 17 Dicembre 1973. All’eta' di 7 anni viene iscritto ad una scuola di scacchi dove per la prima volta viene alla luce la sua forte competitivita' e la sua grande sete di vittoria.
In età adolescenziale si trasferisce con la propria famiglia a Melbourne, in Australia, sottraendosi così al potere fortemente oppressivo del regime comunista lituano. Qui Antanas viene spinto, in particolar modo dalla madre, ad intraprendere gli studi per diventare avvocato, e sarà proprio la necessità di potersi mantenere autonomamente nel corso di studi a farlo avvicinare al mondo delle scommesse sportive, in un paese peraltro dove queste sono molto comuni.
Grazie a questa sua nuova "attività" viene a contatto con il gioco del poker, cimentandosi soprattutto nel Draw e Seven Card Stud anche se con pessimi risultati, principalmente dovuti, come lui stesso ammette, all’inesperienza e alla giovane età. Ci volle un pò di tempo prima di capire quanto fosse utile costruirsi un buon bankroll, fondamentale per poter partecipare a determinate competizioni e per non soffrire troppo delle oscillazioni che ogni singola partita può comportare.
Viene così a formarsi in Antanas uno stile di gioco particolare, basato sull’aggressività e sulla loquacità, caratteristiche queste che sfruttano a pieno la componente psicologica del poker.
Il parlare costantemente ad un tavolo è per Tony G elemento caratterizzante di questo gioco e la sua grande abilità vocale risulta fondamentale per capire caratterialmente l’avversario che ha di fronte e metterlo sotto pressione. Questo suo atteggiamento al tavolo da gioco crea forti tensioni negli altri giocatori a tal punto da poter essere contemporaneamente amato o odiato da questi.
Nel 2003 al World Poker Tour Grand Prix de Paris, dove per altro si classifica al quinto posto, Howard Lederer si rifiuta addirittura di stringergli la mano a causa del suo pesante trash talking durante l'intera durata del final table. Dopo questo buon risultato arriva a premi per ben due volte due volte alle World Series of Poker 2004: nel Seven Card Stud e nel Pot Limit Texas Hold’em e appena tre mesi dopo arriva secondo all’England’s Surinder Sunar, vittoria questa che gli fa fruttare $ 414,478.
Il 7 agosto 2005 vince il $ 5000 No Limit Hold Em-Main Event del Campionato europeo di Poker per un gettone di $ 456,822 e successivamente,sempre nel 2005, arriva al tavolo finale del World Speed Poker Open. Nel 2006 vince il WPT Bad Boys of Poker II event vincendo l’heads up contro Mike Matusow e si classifica secondo all’Intercontinental Poker Championship vincendo $ 150000. Il 17 novembre 2006, vince il Betfair Asian Poker Tour, manifestazione svoltasi a Singapore con $ 451.700 di premio, la cui metà viene donata in beneficenza.
Nel Novembre 2007 si aggiudica il torneo di Mosca con un premio da $ 205.000, che viene interamente devoluto in beneficenza a favore degli orfanotrofi russi, oltre ad andare 3 volte ITM alle WSOP. Tra il 2008 e il 2009 conquista altri 5 ITM alle World Series oltre ad un prestigioso 3° posto all'High Roller dell'EPT Grand Final a Montecarlo che gli frutta oltre ben 420.000 €.
Complessivamente l’ammontare dei guadagni di Tony G ha superato - al 2010 - la soglia di ben $ 4.000.000.