Yevgeniy Timoshenko è un giocatore di poker ucraino, nato a Kharkiv nel 1988 ma trasferitosi con la famiglia nell’area attorno a Seattle, quando non aveva che dieci anni.
Come molti giovani esponenti della sua generazione, Timoshenko rimane folgorato dall’impresa che Chris Moneymaker compie al Main Event WSOP del 2003. Il passo dall’essere spettatore a protagonista sarà breve per lui.
Leggenda vuole che, così come accaduto ad altri futuri campioni del Texas Hold’em, anche Yevgeniy Timoshenko non abbia mai depositato su una poker room, ma si sia prima fatto strada attraverso i freeroll e quindi con il limit hold’em in modalità cash game, dove arriva fino al livello $10/$20.
La sua conoscenza del gioco si fa più approfondita, e su PokerStars – dove il suo nickname è “Jovial Gent” – a partire dal 2006 comincia la sua scalata ai tornei di poker online, per poi iniziare dal 2007 a frequentare anche il circuito live, quando non ha che 19 anni.
Qui vince immediatamente un torneo di poker a Dublino, guadagnando 166.000 dollari, e l’anno successivo si ripete in grande stile, andando a conquistare l’Asian Poker Tour di Macau – che gli vale 500.000 dollari – e giungendo terzo in un evento WSOPE di No Limit Hold’em da 1.500 $ di buy-in.
La gemma della sua carriera arriva tuttavia nel 2009, quando vince il WPT Five Star Classic per 2.150.000 dollari, la più alta vincita che abbia mai fatto registrare in carriera.
A distanza di appena qualche mese, anche online riesce a piazzare un colpo da maestro, mettendo il proprio sigillo sul Main Event WCOOP, un torneo strutturato in due giorni con un buy-in da 5.000 dollari in cui il primo premio gli vale 1.715.000 dollari. Non a caso, il 2009 coinciderà con il suo anno migliore, pokeristicamente parlando.
Nel 2010, Yevgeniy Timoshenko riesce ad ottenere risultati interessanti, pur senza toccare i fasti obiettivamente irripetibili dell’annata precedente. In ogni caso, riuscirà comunque a guadagnare 440.000 dollari, portando così le sue vincite in carriera oltre quota 6.500.000 dollari.