Vai al contenuto

I pronostici per il Mondiale di Formula Uno, giunto alla sua 73ª edizione, che vede il ritorno della Ferrari per la lotta di vertice grazie a Leclerc, in un duello gara dopo gara contro la Red Bull di Verstappen.

Lo spettacolo è assicurato dalle 22 gare, con la prima in Bahrain del 20 Marzo fino all’ultima di Abu Dhabi programmata per il 20 Novembre.

Attenzione anche alle 3 Qualifiche Sprint durante il campionato, programmate nei GP di Imola (23 Aprile), Austria (9 Luglio) e Interlagos (12 Novembre).

Previsioni e pronostici sempre incerti ed emozionanti, per un Mondiale che si spera in bilico fino all’ultimo come quello della scorsa stagione, deciso all'ultimo giro dell’ultima gara con la vittoria di Verstappen su Hamilton.

Charles Leclerc

GRAN PREMIO DI UNGHERIA 2022

Il Gp d’Ungheria è la gara n° 13 di questa stagione di Formula Uno, l’ultima prima della pausa estiva che porterà poi al Gran Premio di Spa del 28 Agosto.

Una gara che rappresenta una sorta di ultima spiaggia per Leclerc, incappato in un errore in Francia che ha comportato la fuga iridata di Verstappen che ora guida con 63 punti di vantaggio sul ferrarista (233 contro 170).

Attesa anche per Hamilton che con la sua Mercedes ha recuperato competitività, inanellando 4 podi consecutivi, con tre terzi posti e la seconda posizione dell’ultimo GP di Francia.

Hungaroring, 25km da Budapest.

Hungaroring: una pista Ferrari?

Gp di Ungheria: ormai un classico
Questo sarà il 37° GP di Ungheria, che si corre ininterrottamente dal 1986.

Una gara divenuta ormai tradizionale, se consideriamo che nella storia della F1 solo il GP del Brasile (con 47 gare dal 1973 al 2019) d’Italia e di Gran Bretagna (entrambe con 73 gare dal 1950 al 2022), possono vantare una continuità maggiore come presenze nel calendario iridato.

Il Gran Premio ungherese si è sempre corso al circuito dell’Hungaroring, situato a circa 25 km da Budapest e nel corso della sua storia ha subito due leggere modifiche: nel 1989 con la rimozione della chicane dopo curva 3 e nel 2003 con l’estensione del rettilineo dei box e la modifica di curva 12.

Pronostici Gran Premio di Ungheria
Altri pronostici di assopoker

I re del GP d’Ungheria

Il pilota più vincente della storia all’Hungaroring è Lewis Hamilton che si è accomodato per ben 8 volte sul gradino più alto del podio. Dietro di lui si trovano due mostri sacri come Michael Schumacher a quota 4 trionfi e Ayrton Senna con 3 vittorie.

Anche per le pole position comanda Hamilton con 8 partenze dalla prima posizione seguito sempre da Schumacher con 7.

A livello di costruttori domina la McLaren che ha portato a casa 11 vittorie seguita da Williams e Ferrari con 7 trionfi a testa.

Più equilibrio nelle qualifiche che vedono 8 pole a testa per McLaren e Ferrari, 7 per la Mercedes e 6 per la Williams.

Arriverà una gioia per i tifosi Ferrari?
Pronostici Gran Premio di Ungheria
Altri pronostici di assopoker

Affidabilità cercasi

Per la Ferrari la missione è quella di acquisire affidabilità, perché è questa componente che è mancata nelle prime 12 gare.

I numeri della stagione in corso parlano chiaro in questo senso: la scuderia di Maranello è ultima come numero di km percorsi in stagione (5689) a 900 km di distanza da una Red Bull che comunque non brilla in questo senso (quinta posizione per gli austriaci con 6589 km).

Dello stesso tenore ovviamente il conteggio dei giri percorsi con la Ferrari ultima a 1141 e la Red Bull a 1290.

Il pilota che ha la migliore prestazione in termini di affidabilità è Lewis Hamilton che ha completato il 99.86% dei giri a disposizione(711 in tutto): in questa speciale classifica Verstappen è sesto con il 96.77% (689 giri) e Leclerc appena quattordicesimo con 85.25% (607 giri)

Maledizione da sfatare per Verstappen

Se Atene piange anche Sparta non ride.
Max Verstappen ha toccato quota 27 vittorie nel GP di Francia: caccia dunque al successo n° 28 in un Gp, quello di Ungheria, che non ha mai regalato il gradino più alto al pilota olandese.

Nelle 7 partecipazioni al GP d’Ungheria Verstappen ha raggiunto la miseria di 2 podi, 1 giro veloce e 1 pole position: insomma una delle gare storicamente più difficili per lui e la Red Bull.

Anche Leclerc allergico all’Ungheria

Gp d’Ungheria che non ha mai regalato grosse soddisfazioni a Charles Leclerc: un solo risultato discreto, con il 4° posto del 2019 e ben due ritiri per incidente nel corso delle sue 5 apparizioni all’Hungaroring.

Anche nelle qualifiche risultati non brillantissimi con il migliore piazzamento in griglia al 4° posto (sempre 2019) e un 6° e un 7° nelle ultime due stagioni.

Sainz sempre più veloce

Dopo un periodo di appannamento sembra tornato a buoni livelli Carlos Sainz: lo spagnolo ha fatto registrare due giri più veloci nel 2022, entrambi negli ultimi quattro GP (Canada e Francia), uno in più rispetto alle precedenti 148 apparizioni in F1.

L’anno scorso all’Hungaroring Sainz aveva portato a casa un ottimo 3°posto dopo una qualifica horror da 15ª posizione.

Una gara andata poi in maniera clamorosa ad Esteban Ocon, in un GP reso anomalo dalle condizioni meteo che ha visto anche registrare il giro veloce a Pierre Gasly.

Chi siamo?

Assopoker.com è il sito informativo e comparativo per tutti gli appassionati di gioco in Italia. News, curiosità, approfondimenti, informazioni e comparazioni sul mondo del Poker, Casinò, Scommesse e tanto altro. Con le nostre guide poker ABC, con i pronostici dei tipster e con le recensioni dei giochi legali offerti da operatori con licenza in Italia, migliorerai il tuo gioco e scoprirai una community di appassionati.

Visita la sezione scommesse