Il weekend del Gran Premio del Bahrain comincerà nel tardo pomeriggio di giovedì 10 aprile e noi vogliamo provare a battere i bookies esattamente come abbiamo fatto non più di una settimana fa, quando avevamo pronosticato la vittoria di Max Verstappen al Gran Premio del Sol levante, quello di Suzuka, in Giappone.
La stagione iridata del Campionato del mondo di Formula 1, è partita con la pronosticabile lotta tra lo stesso Max Verstappen in Red Bull e i due piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, per ora Ferrari quasi non pervenute.
In questo Articolo:
Bahrain pronta ad accogliere il circus
Proprio nel momento in cui vi stiamo scrivendo questo pezzo, fine mattinata di martedì 09 aprile, sono in via di completamento le operazioni di assemblaggio del paddock che sarà protagonista del fine settimana in partenza a Sakhir, all'interno del Bahrain International Circuit, dove l'asfalto è pronto ad accogliere i bolidi della Formula 1.
Costruito nel bel mezzo del deserto a un tiro di schioppo dalla Capitale Manama, il circuito del Bahrain fa capo ad un Gran Premio che si corre ormai da più di 20, visto che la corsa inaugurale fu disputata nell'ormai lontano 2004.
Per quanto riguarda le caratteristiche climatiche del posto, dobbiamo fare ovviamente riferimento al caldo secco e spesso difficilmente sopportabile tipico delle zone del Medio Oriente e questo mette spesso in difficoltà la tenuta fisica dei piloti.
Ci sono diverse caratteristiche che accomunano il Bahrain ad altri Paesi vicini, ma in realtà il permissivismo è decisamente maggiore che in altre realtà, seppur con limitazioni, come ad esempio quella delle celebrazioni della vittoria a fine Gran Premio.
In Bahrain, infatti è permesso, a differenza di altre nazioni, consumare bevande alcooliche, ma per non turbare nessuna coscienza, i piloti festeggiano con un miscuglio di acque particolari dal gusto probabilmente meno accattivante del classico Champagne.
Il programma del weekend nel Bahrain
- Venerdì 11 aprile Prove Libere alle ore 13.30 e 17:00
- Sabato 12 aprile Prove Liber alle ore 14.30. Qualifica ore 18:00
- Domenica 13 aprile: La gara a partire dalle ore 17:00
- La diretta del Gran Premio del Bahrain è programmata su Sky
Il favorito del Gran Premio del Bahrain
Nonostante la vittoria dell'olandese volante Max Verstappen su Red Bull, non cambia il favorito del vincente della manifestazione rispetto alle indicazioni della vigilia del Gran premio del Giappone.

Nelle idee dei bookies, Lando Norris rimane il preferito per la vittoria finale.
Le caratteristiche del Gran Premio del Bahrain
- Lunghezza del tracciato 5,412 chilometri
- 15 curve
- 9 curve a destra
- 6 curve a sinistra
- 57 giri da percorrere
- Totale chilometri da percorrere 308,238
Il pronostico della redazione di Assopoker
Abbiamo preso in esame in precedenza quella che è la cornice del Gran Premio del Bahrain, che nient'altro è che una infinita distesa di sabbia che fa capo all'omonimo deserto che, seppur non tra i più vasti di quelle zone, dà l'idea di quanto può essere geniale l'intraprendenza dell'essere umano che è riuscito a costruire una vera e propria cattedrale.
Per quanto riguarda le caratteristiche intrinseche del Bahrain International Circuit, dobbiamo subito parlare di tutto ciò che fa capo alle trazioni dei vari motori, esattamente come vi avevamo scritto la settimana scorsa per il Gran Premio del Giappone, ma qui c'è un altro problema di cui tenere conto, la sabbia del deserto.
Negli ultimi anni sono state costruite delle paratie che impediscono il normale transito, chiamiamolo così, della sabbia sul manto stradale, ma il problema diventa serio se si alza un po' di vento, allora sì che la situazione si avvicina all'ingestibile.
Non esiste una strategia di gara univoca, visto che essa dipende fortemente da tutte quelle che sono le caratteristiche climatiche che le varie scuderie e i loro piloti dovranno affrontare in pista, sia per le qualifiche che per quanto riguarda la gara vera e propria.
Ciò significa completa anarchia in capo alla scelta delle fermate ai box che, gioco forza, dipenderanno da quanta sabbia ci sarà sul tracciato e quanta usura corroderà i pneumatici. Vi è anche un problema prettamente tecnico che invece riguarda l'esperienza dei piloti, in virtù del fatto che ci sono alcuni punti ciechi in cui è necessaria tanta accortezza e attenzione.
Questa volta andiamo sulla "partecipazione" alla gara della Safety Car, per una quota interessante.
Dove scommettere
Se siete appassionati di Formula 1 potete dare un'occhiata ai migliori siti di scommesse, dove potrete trovare offerte come i migliori bonus di benvenuto. Su Assopoker, potrete trovare anche le pagine dei Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate oggi.
Ecco una comparazione: