Vai al contenuto

Betting news, il disastro mondiale dell'Italia costa €400 milioni ai bookies: gli scommettitori perdono €8 milioni

Ad una settimana dal disastro mondiale, il presidente della FIGC Carlo Tavecchio è stato costretto a dimettersi, nonostante la sua resistenza nel mollare la poltrona. Ventura invece ha rifiutato le dimissioni ed è stato licenziato. Ma l'eliminazione storica dell'Italia ha conseguenze negative non solo dal punto di vista tecnico ma anche in alcuni settori dell'economia. Dopo 60 anni, l'assenza della nostra nazionale dai mondiali di calcio, avrà dei riflessi negativi nella ristorazione e ma anche nel betting.

Il mercato delle scommesse rischia di essere colpito duramente. Secondo le stime elaborate dall'agenzia Agipronews, la raccolta dei bookmakers italiani rischia di calare notevolmente. Sono state stimate entrate minori del 40% con una perdita in termine di turnover di 400 milioni di euro, non briciole.

Certo, non si può parlare di perdita netta, visto che in genere il payout medio varia dall'80% al 90%, ovvero su 10 euro scommessi, 8/9 euro rientrano nelle tasche degli scommettitori, ma nel settore c'è una certa preoccupazione, al tal punto che è stato convocato un tavolo urgente di confronto da parte delle società di scommesse italiane. Si teme una contrazione del business importante.

Come detto il calo dovrebbe arrivare fino al 40% rispetto ad Euro 2016 (furono scommessi 250 milioni) e Mondiali in Brasile nel 2014 (267 furono i milioni bancati).

20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!

La presenza della nostra nazionale in Russia nel 2018 poteva portare ad una raccolta annuale di un miliardo di euro scommessi nel 2018, considerando il trend degli ultimi anni con una crescita verticale del mercato del betting.

Altro dato curioso: la debacle degli uomini di Ventura di lunedì scorso, non ha fatto piangere solo i semplici tifosi. In generale gli italiani hanno scommesso 10 milioni di euro su Italia-Svezia, ben 8 milioni sulla vittoria azzurra, 8 milioni che sono finiti nelle casse dei bookmakers che si sono, in qualche modo consolati...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE