Vai al contenuto

Betting News: una grande "scommessa" da €8,3 miliardi! I campionati più hot

Italiani popolo di gamblers? Senza dubbio le scommesse sportive stanno diventando uno degli hobby preferiti considerando che i nostri connazionali nel 2016 hanno bettato qualcosa come 8,3 miliardi di euro. Naturalmente stiamo parlando di volumi: gran parte di quella somma è ritornata nelle tasche dei nostri connazionali come vincite.

Betting: risorsa fiscale da 132,5 milioni

A godere è senza dubbio il fisco con 132,5 milioni di euro che vanno nelle casse dell'Erario. Ma il 73,7% delle scommesse è sul calcio, vera passione nazionale, almeno da quanto emerge dalla settima edizione del ‘ReportCalcio’, lo studio della FIGC (federcalcio) relativo alla stagione 2015-2016 sviluppato in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers).

Mercati preferiti

Solo la Serie A attrae il 16,6% delle puntate con oltre 902 milioni di euro (21,8 milioni di gettito), seguita da Serie B (342,6 milioni) e Champions League (311 milioni raccolti). Oltre a queste competizioni, i mercati con maggiore liquidità sono Premier League (270 milioni) ed Euro 2016 (249,6 milioni), oltre a Liga spagnola ed Europa League. Vediamo quali sono i mercati preferiti dagli italiani:

Il calcio garantisce oltre un miliardo al fisco

Il presidente FIGC Carlo Tavecchio con l'ex Premier Enrico Letta

Il contributo fiscale del calcio italiano è importante. Una media di 1600 gare ufficiali disputate ogni giorno (quasi 600 mila partite l’anno), circa un milione e 400 mila tesserati, ma anche 944,6 milioni di euro di contribuzione fiscale e previdenziale, che diventano 1073,3 milioni prendendo in considerazione anche il gettito erariale derivante dalle scommesse sul calcio: sono numeri significativi quelli pubblicati nella settima edizione del ‘ReportCalcio’.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

Alla presentazione sono intervenuti per la FIGC il presidente Carlo Tavecchio, per AREL Enrico Letta, per PwC Emanuele Grasso e per la UEFA il responsabile delle Licenze e del Financial Fair Play Andrea Traverso.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE