Brasile-Svizzera, che si gioca alle 17:00 di lunedì 28 Novembre allo Stadio 974 può già consegnare il pass degli ottavi ad una delle due formazioni, visti i successi conseguiti all'esordio contro Serbia e Camerun.
In Brasile però, più che della partita si parla della caviglia di Neymar, e questo aspetto potrebbe avere delle ripercussioni anche sul match.
Senza Neymar, colpito dalla "maledizione" Mondiale

Le immagini della caviglia di Neymar, gonfia come una zampogna, hanno fatto il giro del mondo e il Brasile deve reagire soprattutto dal punto vista psicologico.
Bisogna evitare il contraccolpo accaduto 8 anni fa, quando l'infortunio di O'Ney nei mondiali casalinghi fu il prologo di quello che tutti ricordano come il Mineirazo, l'umiliazione del clamoroso 1-7 subito in semifinale dai tedeschi.
Le alternative di qualità non mancano e quindi sarà compito di Tite mantenere alta la concentrazione di un gruppo che ha nella fragilità psicologica il suo tallone d'Achille.
Il Brasile è super favorito anche in virtù di un attacco atomico, anche senza Neymar. La Svizzera si difende bene ma non sembra comunque in grado di resistere a lungo e di mantenere la porta inviolata, nonostante la presenza di Sommer in porta. Il Brasile per sua natura non si limita ad un solo gol e non fa calcoli quando gioca una partita quindi è probabile che la gara riservi più di una rete durante i 90 minuti.
Vittoria brasiliana probabile al 66%
66%
Secondo i bookie italiani, con o senza Neymar il Brasile parte super favorito.
La vittoria della Selecao è offerta a 1,50 su e si tratta di una delle quote più generose se consideriamo che su
la stessa vittoria è data a 1,47 mentre su
la quota è praticamente identica a 1,46.
Insomma la percentuale attribuita alla vittoria dei verdeoro è ben sopra il 50% e si attesta per la precisione al 66%.
Brasile storicamente in difficoltà

2
Sono i precedenti al mondiale di calcio tra Brasile e Svizzera: uno più antico, risalente ai Mondiali '50, quando i coraggiosi svizzeri costrinsero il Brasile padrone di casa al pareggio per 2-2.
Risalente all'ultimo mondiale è invece l'ultimo precedente: in un girone che curiosamente era praticamente identico (Brasile, Svizzera, Serbia e Costa Rica all'epoca) elvetici e brasiliani impattarono per 1-1.
Il Brasile non ha mai battuto la Svizzera ai mondiali quindi, e solo con Portogallo e Uruguay ha un bilancio peggiore.
L'arcigna Svizzera

Occhio però a sottovalutare la Svizzera, soprattutto difensivamente. Gli elvetici hanno un'ampia tradizione di solidità difensiva che gli ha portati anche a conseguire un singolare record nelle loro partecipazioni mondiali.
Infatti la Svizzera è l'unica squadra della storia ad essere eliminata senza mai subire un gol: è successo nella rassegna iridata di Germania 2006, quando gli elvetici passarono il girone con Francia, Togo e Korea del Sud con 0 gol subiti.
Agli ottavi gara contro l'Ucraina, conclusa 0-0 e finita ai rigori con l'eliminazione degli svizzeri dalla competizione.
Occhio al pareggio...

Facendo un calcolo meramente utilitaristico il pareggio andrebbe bene a tutte e due le formazioni che metterebbero comunque un piede negli ottavi di finale: si presenterebbero all'ultima partita con 2 risultati su 3 in qualsiasi caso.
Eppure i bookmaker non sembrano credere a questa eventualità, anche se abbiamo visto essere un classico tra i precedenti: il segno X è quotato 4.25 su mentre lo troviamo a 4,33 su
e a 4,00 su
.
La partita ha un favorito evidente, ma la Svizzera ha una buona difesa ed è da sempre una squadra organizzata. Il Mondiale fin ora ci ha insegnato che partite semplici non esistono e che l'equilibrio si spezza soprattutto nei secondi tempi, quando con un po' di stanchezza affiorano le qualità dei singoli. L'esito più ragionevole e quello di un Brasile che potrebbe ripetere la prestazione dell'esordio accelerando nei secondi 45 minuti.
Lo stadio: Ras Abu Abdou 974 Stadium

Si gioca allo stadio Ras Abu, conosciuto anche come “Stadium 974”. Il numero 974, infatti, è accostato alla particolarità dei 974 container occorsi a costruirlo. Questo stadio - incredibilmente - è "temporaneo", nel senso che a fine Mondiale verrà smantellato e i suoi componenti destinati ad altro uso.
In questa sede si disputeranno complessivamente sei gare dei gironi ed un ottavo di finale.