Vai al contenuto

Calcioscommesse: Parma-Ancona sotto inchiesta con Fondi-Messina. Raffica di multiple saltate, la strategia dei book

In questi giorni il calcio italiano rischia di essere travolto di nuovo dallo scandalo del calcioscommesse: ieri vi abbiamo raccontato l'incredibile storia di Parma-Ancona con la seconda in classifica del Girone B di Lega Pro che perde 0-2 contro l'ultima, con volumi anomali e vincite pazzesche proprio sul risultato esatto e sul segno 2 degli ospiti. Oggi trapela che il Ministero dell'Interno non solo ha aperto un'inchiesta sul match degli emiliani, ma anche su Fondi-Messina.

calcioscommesse

CALCIOSCOMMESSE: FONDI-MESSINA, UN GOAL DI TROPPO NEL PRIMO TEMPO?

Come noto il Messina è già sotto inchiesta e monitorata dal Viminale e dai Monopoli di Stato, per il match giocato quest'anno contro il Lecce e per altre 9 partite disputate la scorsa stagione. Vi sono 40 indagati, non è una barzelletta.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

Gli scommettitori sono quindi avvisati, state attenti quando in campo scendono i siciliani e sulla Lega Pro in generale, gli ultimi mesi di campionato sono sempre problematici.

Poche ore fa, Agipronews ha reso noto che sulla scrivania dell'Uiss, l’Unità Informativa Scommesse Sportive del Ministero dell’Interno, oltre al fascicolo su Parma-Ancona c'è anche quello del match del girone C.

La scommessa incriminata è sul goal del Fondi nel primo tempo: evento che è accaduto al primo minuto di gioco. La quota era bancata a 2.10. Il match è poi finito 1-1, ma la bet non ha registrato grossi flussi.

IL BANCO PIANGE? SI MA FINO AD UN CERTO PUNTO... COME I BOOKIES SI SONO DIFESI

L'aspetto strano è che nonostante i volumi anomali sullo 0-2 di Parma-Ancona ed il segno 2 (quota 17), la maggior parte dei bookies ha continuato ad accettare gioco. Perché?

"Grazie" a questo risultato, sono saltate numerose multiple ad alto potenziale che vedevano il Parma vincente con una quota bassa (1.18 in media). Questo fatto ha compensato le perdite subite a causa del 2 e dello 0-2.

Molti scommettitori in Lega Pro scommettono con schedine varie ed il Parma, domenica scorsa, era una delle fisse inserite nella maggior parte dei sistemi.

GRAVINA: "INCHIESTA APERTA DAL VIMINALE SU NOSTRA SEGNALAZIONE"

Il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, ai microfoni di Agipronews, ha confermato: “l’immediata segnalazione a tutti gli organi competenti, compresa la Procura Federale. Il lavoro di coordinamento con i Monopoli di Stato ha funzionato perfettamente. Appena ricevuto l’alert abbiamo segnalato la situazione all’Unità investigativa e al Gruppo investigativo del Viminale specializzato nelle scommesse sportive, oltre naturalmente alla Procura Federale".

Si presume che molti scommettitori e decine di bookmakers siano stati truffati.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE