Vai al contenuto

Chelsea: John Terry sostituito, 3 scommettitori fanno il botto: aperta un'inchiesta FA ma...

Lo storico capitano dei blues John Terry ha lasciato i londinesi ed in occasione del suo addio, domenica nel match tra Chelsea e il Sunderland (match finito 5-1), Antonio Conte lo ha sostituito al 26' per dedicargli la giusta vetrina davanti ai suoi tifosi.  Tre scommettitori hanno però incassato una bet pari a 100 volte la posta, indovinando il minuto esatto della sostituzione.

John Terry

Su PaddyPower un bettor ha vinto 2.500 pounds puntando 25 sterline dal suo telefonino, un altro invece ne ha incassate mille.

La Football Association ha deciso di aprire un'inchiesta. Una posizione un pò forzata a nostro avviso, forse un'esagerazione. Poteva essere facilmente prevedibile dai bettors che il tecnico italiano concedesse al suo capitano la passerella proprio al minuto 26, numero di maglia tanto caro al centrale inglese, sostituito dal compagno di mille battaglie Gary Cahill.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

La Football Association però ha fatto sapere che l'inchiesta è scattata in automatico perché tutto era già stato programmato (e questo atteggiamento è vietato dal regolamento della federcalcio inglese). Addirittura gli avversari, su invito del tecnico David Moyes, hanno messo la palla fuori dal campo per consentire la storica sostituzione.

In tutti i casi, tre bettors hanno avuto l'intuizione brillante di bettare sul minuto 26 (numero simbolico) ed essere pagati dai bookies britannici ben 100 volte la posta.

D'altronde c'è un precedente che pesa: due anni fa, successe lo stesso con Didier Drogba, sostituito al 30esimo (indossava il numero 30) sempre contro i black cates.

Ma nulla può far pensare ad una soffiata e al collegamento tra le scommesse e quanto successo in campo. Entità delle scommesse e dei volumi sembrano numeri ridicoli.

L'indagine della FA sembra quindi fondata sul nulla, anche perché la regolarità del match e del campionato non è stata messa in dubbio dalla sostituzione anticipata di Terry, considerando che il Chelsea aveva già vinto il titolo mentre il Sunderland è retrocesso da alcune settimane.

Ma forse, in questo difficile contesto internazionale, è preferibile il rigore inglese rispetto alla superficialità italiana: in Serie A assistiamo ad un'ultima giornata che, per colpa di un regolamento assurdo, rischia di condizionare la lotta per la salvezza, fornendo un assist agli scommettitori.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE