Il Napoli punta Alejandro Garnacho per sostituire Khvicha Kvaratskhelia. L'esterno classe 2004 del Manchester United sarebbe il profilo scelto da Antonio Conte per sopperire alla partenza del top player georgiano, ma l'operazione non sembra poco onerosa. L'argentino è uno degli astri nascenti del panorama calcistico mondiale e i Red Devils hanno richieste importanti per lasciarlo partire a gennaio. Andiamo ad analizzare la situazione per capire se si tratta di qualcosa di concreto o se invece è solo una suggestione di mercato.
In questo Articolo:
Cartellino e stipendio: i costi di Garnacho al Napoli
Il Manchester United vorrebbe circa 70 milioni di euro (poco più di 60 milioni di sterline) per lasciar partire Alejandro Garnacho in questa sessione di calciomercato. Questo si legge sul Corriere dello Sport. Non sarebbe certo un problema per il Napoli accontentare queste richieste, nel caso Kvaratskhelia approdi al PSG senza l'inserimento di contropartite. Inoltre, per i Red Devils una cessione del classe 2004 garantirebbe introiti netti, essendo un calciatore proveniente dal settore giovanile.
Le basi per intavolare una trattativa tra le parti ci sarebbero tutte, ma non finisce qua. A sostegno del Napoli ci sarebbe anche un altro fattore: lo stipendio. Al momento, Alejandro Garnacho percepisce 1.7 milioni di euro netti a stagione dal Manchester United. Cifre decisamente accessibili e in linea con l'attuale contratto di Kvaratskhelia. Il talento del classe 2004 è indiscutibile e per caratteristiche sarebbe il sostituto perfetto del georgiano nella bottega tattica di Conte.
Da Kvaratskhelia a Garnacho: il piano del Napoli
Nel frattempo, la trattativa per Kvaratskhelia al PSG entra nel vivo. Giovanni Manna, come riferito da La Repubblica, è volato a Nizza per incontrare gli uomini di mercato del club parigino e trattare la cessione del georgiano. L'offerta di 45 milioni non si avvicina alle richieste di 90 fatta dalla società partenopea e l'obiettivo e quello di trovare presto una quadra. In base all'esito di questa trattativa dipende il possibile arrivo all'ombra del Vesuvio di Alejandro Garnacho.
Se le richieste del Napoli dovessero essere accontentate, Giovanni Manna avrebbe in mano tutte le carte per andare a trattare Garnacho. Si prospetta un mese da protagonista per la capolista della Serie A, che avrebbe già avviato i contatti con i Red Devils. Il classe 2004 gioca e continua a dimostrarsi decisivo col Manchester United. Dopo aver ricevuto gli elogi di Ruben Amorim, l'argentino ha confezionato l'assist per il gol di Bruno Fernandes nel match di FA Cup contro l'Arsenal.
Le quote in Serie A del Napoli
Il Napoli batte anche l'Hellas Verona e pone un altro mattoncino verso il sogno Scudetto. La vittoria finale della Serie A da parte degli uomini di Antonio Conte è scesa a 3.5 su Sisal e a 3.25 su Lottomatica e Goldbet.
Praticamente scontato un piazzamento nelle prime quattro del club partenopeo al termine della Serie A 2024/2025. tale opzione è proposta a 1.02 su Sisal e a su 1.01 Goldbet e Lottomatica.
Dove scommettere
Le partite del Napoli di Antonio Conte in Serie A offrono al visitatore molte quote interessanti tra le quali scegliere attraverso i siti di scommesse. Inoltre, su tali portali per i nuovi utenti esiste un bonus scommesse benvenuto, dei quali è disponibile di seguito una comparazione informativa che include i dettagli sulle modalità di utilizzo e sul valore del bonus, oltre che sui requisiti di scommessa. Vi ricordiamo infine anche la nostra pagina dedicata alle quote maggiorate oggi.