Vai al contenuto
Italia - Inghilterra

Scommesse Italia-Inghilterra, la chiave: occhio al mercato dei cartellini!

Italia-Inghilterra non sarà mai un match banale, anche se in palio ci fossero le noccioline. Domani sera a San Siro le due finaliste di Euro 2020 giocano per il quinto turno di Nations League. La squadra di Mancini potrebbe condannare quella di Southgate alla retrocessione in League B, cosa che sarebbe l’ennesimo sgarbo nei confronti di un paese calcisticamente molto più avanti, ma che a livello di nazionali ci ha sofferto spesso e volentieri. Vista la situazione e anche la location importante, si prospetta un match in cui la tensione non sarà certo bassissima. Vediamo allora a quali mercati possiamo rivolgerci con maggior fiducia, nelle scommesse su Italia-Inghilterra.

Italia-Inghilterra, scatto d’orgoglio con sgambetto?

Non ci nascondiamo dietro il dito: l’Italia del pallone è depressa. La mancata qualificazione ai Mondiali in Qatar ha riportato d’attualità una crisi su cui l’insperato trionfo europeo aveva agito come una scopa che butta la classica polvere sotto il tappeto. Il movimento è in crisi e non ha ancora ben capito come uscirne, visto che la percentuale di giocatori italiani utilizzati nel nostro massimo campionato non solo non è in risalita, ma è in ulteriore discesa e si attesta sul 40% circa. Si fatica da morire a trovare giocatori in alcuni ruoli chiave, con il problema più eclatante rappresentato dal ruolo di bomber. Ironia della sorte, l’Inghilterra dovrebbe schierare in avanti proprio un giocatore che in Serie A si è fortemente rilanciato, come il romanista Tammy Abraham. Il percorso inverso lo ha fatto invece Gianluca Scamacca, che tuttavia non ha trovato moltissimo spazio finora al West Ham, e anche domani sera in maglia azzurra – tranne sorprese dell’ultim’ora – non dovrebbe partire nell’undici titolare.

Mancini sta studiando le possibili contromisure di un match che – inutile nasconderselo – vede l’Italia come sfavorita. Vincendo, gli azzurri rimarrebbero in corsa per la vittoria del girone che si giocherebbero nell’ultimo turno in Ungheria, anche se rimane ipotesi di difficile attuazione. Più fattibile l’obiettivo di evitare la retrocessione in League B, condannando contemporaneamente la stessa Inghilterra. Al momento infatti l’Ungheria guida con 7 punti, davanti alla Germania con 6, l’Italia a 5 e l’Inghilterra a 2.

Sanzioni: mercato TOP per Italia-Inghilterra

Già i match a livello di nazionali hanno una frequenza troppo bassa per individuare possibili tendenze o vari pattern. A inizio stagione, poi, tutto diventa ancora più duro da decifrare. Ci possiamo però affidare alla previsione di alcuni scenari sul piano disciplinare.

Pronostici di oggi
Tennis Tennis
Roland Garros 2023

Normalmente, il Roland Garros di tennis fa rima con "Rafael Nadal", che dalla metà degli anni Duemila domina Parigi in maniera più o meno incontrastata. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere l'annata di Carlos Alcaraz, che ormai da mesi contende il ruolo di numero 1 assoluto a Novak Djokovic. Lo spagnolo ha dato progressivamente saggio della sua abilità sulla terra rossa, e quello della capitale francese potrebbe essere un appuntamento utile per la sua definitiva consacrazione. Prendiamo la quota prima che scenda ulteriormente.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Carlos Alcaraz
Calcio Serie B
Vincente Serie B

Sembra inarrestabile, la corsa dei ragazzi di Fabio Grosso nel campionato cadetto. Dopo lo stop di dicembre con il Genoa, diretta concorrente per la vittoria del campionato di B, Moro e compagni stanno continuando a macinare gol e vittorie, ipotecando un ritorno in Serie A che sarebbe peraltro decisamente meritata.

Le quote dei bookmakers sembrano fugare ogni dubbio: al netto di clamorosi stravolgimenti, i ciociari dovrebbero poter festeggiare il ritorno nella massima serie con ampio anticipo rispetto alla conclusione del campionato.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Frosinone
Basket Basket
LBA Lega Basket

Nel primo weekend completo del 2023 si è giocata la penultima giornata di LBA, che ha originato le prime 7 compagini ammesse alla Coppa Italia che si disputerà a febbraio al Palalpitour di Torino. Quel turno di campionato ha certificato il periodo non proprio felicissimo delle due squadre che, fin dall'inizio della stagione si dividono i favori del pronostico, EA7 Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna, cadute contro Napoli e Tortona. Alla luce di quella che sarà la seconda parte della stagione e dei valori in campo, vediamo la EA7 leggermente avanti sul campo per la vittoria del titolo.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Olimpia EA7 Milano
Scopri tutti i pronostici

Un divario tecnico, ma anche fisico e dinamico

Come è noto, uno dei problemi che hanno accentuato la forbice tra il calcio inglese e quello italiano, è che il primo si gioca a ritmi molto più alti. Questo è un fatto a livello di club, ma le abitudini maturate possono certo incidere non poco anche nei match tra le nazionali. A questo va aggiunto un particolare relativo all’orgoglio nazionale: la squadra di Mancini ha attualmente dei limiti tecnici e fisici, ma da un punto di vista caratteriale gli azzurri del Mancio hanno quasi sempre risposto “presente”. Giocare un match gagliardo contro i forti e odiati rivali sarà per l’Italia una sorta di imperativo categorico, a cui potrebbero aggiungersi altri tipo di valutazioni.

I duelli chiave

L’Inghilterra è una nazionale superiore sia come potenziale tecnico che fisico-dinamico, dunque è possibile che ciò si rifletta in alcune situazioni di gioco: i duelli individuali, in primis. La tecnica di un Grealish e la velocità di uno Sterling sono fattori che potrebbero causare qualche intervento in ritardo da parte dei nostri, dunque con un aumento delle possibilità di ricevere un cartellino giallo. Questa considerazione non implica che situazioni del genere non possano accadere anche a parti invertite, anche perché gli scenari possibili di ogni partita sono infiniti. Ma certo possiamo trarre delle conclusioni sull’U/O cartellini, e volendo anche sull’1X2 cartellini.

  • U/O punti cartellino: over 3,5 – quota Betaland 1,47 (stake 7/10)
  • U/O punti cartellino: over 4,5 – quota 888 2,18 (stake 4/10)
  • 1X2 punti cartellino: 1 – quota Betaland 2,00 (stake 5/10)

L’arbitro di Italia-Inghilterra

Lo spagnolo Jesús Gil Manzano è l’arbitro designato per questo Italia-Inghilterra. Internazionale dal 2015, ha due precedenti con l’Inghilterra, entrambi vittoriosi e sempre in amichevole. Nessun precedente con l’Italia, solo uno con l’Under 21 in una sconfitta 3-2 del maggio 2018 contro il Portogallo. In carriera, tra le varie competizioni, ha una media di 5,25 cartellini a partita.

Giocatori da tenere d’occhio: Barella

Nella buona e nella cattiva sorte, Nicolò Barella è un faro sia per l’Inter che per la Nazionale. A inizio stagione lo è ancora di più, poiché storicamente il centrocampista sardo entra in forma presto e lo ha già dimostrato, rimanendo uno dei più positivi in campionato nonostante l’avvio non certo esaltante del suo club. Il suo contributo offensivo è sempre molto alto, visto che può incidere sia segnando in prima persona (anche su calcio piazzato, come si è visto ultimamente), che fornendo assist o con gli inserimenti senza palla.

SNAI quota 3,70 il fatto che Nicolò Barella segni o fornisca assist (o entrambe le cose) durante Italia-Inghilterra. Vale un tentativo, secondo noi.

  • Nicolò Barella segna e/o fornisce assist nella partita: quota SNAI 3,70 (stake 3/10)
Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE