Juventus-Roma non è mai una partita banale, indipendentemente dal fatto che in palio ci sia lo scudetto o che valga solo per gli archivi. Le vicissitudini dell’ultimo mercato – leggi il trasferimento a zero di Paulo Dybala in giallorosso e quello sempre possibile di Zaniolo in bianconero – non fanno altro che perpetuare una tradizione di acredine sportiva. Vediamo di capire se, dal punto di vista delle scommesse, ciò si possa tradurre in un vantaggio economico. E, comunque, cerchiamo di trovare gli spunti con maggiore interesse dai vari mercato delle scommesse su Juventus-Roma (sabato 27 agosto, ore 18:30).
In questo Articolo:
Juventus-Roma, alla terza è già un esame
Il passo falso fatto registrare a Genova con la Sampdoria lascerebbe pensare che questo Juventus-Roma possa essere un match delicato solo per i bianconeri, ma nei fatti non è così. La Roma di Mourinho, dopo l’ultimo mercato davvero interessante, è chiamata a un campionato da protagonista, ma soprattutto a dimostrare di esserci nei match che contano.
Come arrivano la Juve e Massimiliano Allegri
La stampa, notoriamente clemente con lui anche nelle prestazioni più opache, ha iniziato stavolta a martellare pesante su Max Allegri dopo la scialba performance contro la Sampdoria. Buttarla sull’ironia non funziona sempre, e anche appellarsi agli alibi delle assenze – indubbiamente gravi – non convince, se l’avversario è una squadra destinata a lottare per la salvezza e con un organico visibilmente inferiore.
I dubbi che si sia perso – e si stia perdendo – tempo prezioso aleggiano in testa di tifosi e addetti ai lavori, tra equivoci tattici, buchi di organico e sotto-utilizzo di risorse giovani e invidiate da mezza Serie A (Rovella, Miretti, Fagioli).
Come arrivano la Roma e José Mourinho
Due vittorie in altrettante partite non possono mai essere un cattivo biglietto da visita. Tuttavia, facendo l’avvocato del diavolo, il fatto che siano stati due 1-0 contro Salernitana e Cremonese impone come minimo un surplus di attenzione. Certo la Roma ha tirato globalmente 47 volte in due partite, ma contro due avversarie nettamente inferiori ha sempre concesso una piccola superiorità nel possesso palla. Sappiamo bene che il gioco di posizione di Mourinho prevede un baricentro abbastanza basso in fase di non possesso, concedendo di conseguenza spazi di manovra agli avversari. Tuttavia una squadra con la cifra tecnica di questa Roma può e deve fare molto di più, sul piano della gestione del match.
Mercato del gol: si va verso un under
Quattro partite, zero gol subiti. Lo score difensivo di inizio campionato parla chiarissimo, sia per la Juve che per la Roma. Tuttavia non è solo per questo che Juventus-Roma di sabato pomeriggio sembra molto più una partita da under 2,5 gol che da over. I bianconeri hanno dimostrato di essere ancora un cantiere, e senza giocatori capaci di creare superiorità numerica (Di Maria, Chiesa assenti, Cuadrado fuori forma e Kostic in rodaggio) le occasioni da gol latitano. La Roma di Mourinho, che l’anno scorso è stata una delle peggiori come saldo tra gol segnati ed expected goals (un saldo peggiore lo hanno totalizzato solo Genoa, Cagliari e Salernitana), ha iniziato la stagione sulla stessa falsariga. Dopo 2 giornate è già la peggiore in questa speciale statistica, con 2 gol realizzati a fronte di 5,90 xG (saldo negativo di 3,90). Cosa significa questo dato? Che Mourinho deve ancora capire come capitalizzare un potenziale offensivo notevolissimo.
- U/O 2,5 gol: under – quota 888sport 1,80 (stake 6/10)

Sanzioni: Juventus-Roma match da over
Se da un punto di vista realizzativo sia bianconeri che giallorossi sono da considerare – per ragioni differenti – dei cantieri ancora in costruzione, sul piano disciplinare questo Juventus-Roma non può che essere un match da cerchiare di rosso. La rivalità storica tra le due piazze, che in qualche modo a volte si riflette anche in campo, ma anche il carattere forte dei due allenatori e la fatica nel creare a fronte di una maggiore disinvoltura nel distruggere, sono tutti elementi che concorrono a considerare questa partita come ad alto potenziale di cartellini. Basti pensare che l’anno scorso, in cui già Mourinho e Allegri sedevano l’uno contro l’altro, i due Juve-Roma di campionato hanno totalizzato qualcosa come 15 gialli e un rosso. Allo storico recente si aggiunge anche l’arbitro selezionato, come vedremo tra poco.
Formazioni appaiate a 42 punti in classifica ma che arrivano a questo confronto in condizione molto diversa. La Reggina ha perso 4 delle ultime 5 partite, ma in casa rimane una delle formazioni più forti della Serie B. Il Cagliari ha pareggiato 4 partite su 5, e fuori casa ha ottenuto una sola vittoria in 14 trasferte con una media da retrocessione. Match aperto ma che vede i padroni di casa avanti nelle quote. La Reggina, sfruttando anche il fattore campo, ha effettivamente più probabilità di vincere anche se con un risultato basso. Il nostro consiglio va infatti all’1-0
Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.
Nel primo weekend completo del 2023 si è giocata la penultima giornata di LBA, che ha originato le prime 7 compagini ammesse alla Coppa Italia che si disputerà a febbraio al Palalpitour di Torino. Quel turno di campionato ha certificato il periodo non proprio felicissimo delle due squadre che, fin dall'inizio della stagione si dividono i favori del pronostico, EA7 Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna, cadute contro Napoli e Tortona. Alla luce di quella che sarà la seconda parte della stagione e dei valori in campo, vediamo la EA7 leggermente avanti sul campo per la vittoria del titolo.
Potremmo dunque ipotizzare giocate progressive, come la seguente:
- U/O punti cartellino: over 4,5 – quota SNAI 1,30 (stake 7/10)
- over 5,5 – quota SNAI 1,77 (stake 5/10)
- over 6,5 – quota SNAI 2,45 (stake 2/10)
L’arbitro di Juventus-Roma
Massimiliano Irrati è l’arbitro designato per questo imperdibile big match. Come in ogni Juventus-Roma che si rispetti, le polemiche non sono mancate, più da parte juventina. Lo score di Irrati, tra i fischietti più esperti del campionato, parla di una media carriera di 4,85 cartellini gialli a partita.
Indubbiamente Irrati porta bene ai giallorossi, arbitrati in carriera ben 21 volte con 12 vittorie, 5 pareggi e solo 4 sconfitte. Non male anche lo score con i bianconeri, diretti 14 volte con 9 successi juventini, 2 pari e 3 sconfitte.
Calciatori da tenere d’occhio: Smalling
Forse qualcuno si aspettava di trovare Paulo Dybala, alla prima da avversario allo Stadium dopo svariate stagioni da giocatore e icona della Juventus. Tuttavia l’asso argentino è ancora in fase di ambientamento e ipotizzare scommesse accattivanti su di lui sembra al momento un rischio alto.
Le cifre della Roma di Mourinho invece inducono a spostare la lente su giocatori apparentemente di secondo piano, come ad esempio Chris Smalling. L’esperto difensore britannico è uno con naturale tendenza a cercare il gol sui calci piazzati. Il fatto che Smalling sia stato il match winner contro la Cremonese, proprio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, potrebbe sembrare un caso ma forse non lo è fino in fondo.
Già nello scorso campionato la Roma di Mourinho si era segnalata come una delle squadre che più cercano la conclusione da calcio piazzato, e anche in questa stagione il conto di conclusioni nate sugli sviluppi di questo tipo di situazioni è arrivato in doppia cifra dopo due partite (10).
Inoltre va considerato che la Juve, nonostante non abbia ancora subito reti così come la Roma, ha in difesa elementi nuovi e meccanismi non ancora perfetti in marcatura su situazioni da calcio piazzato.
Tutto considerato, la quota che Sisal offre per Chris Smalling autore di almeno un tiro in porta è a nostro avviso molto invitante.
- Chris Smalling over 0,5 tiri in porta: quota Sisal 6,00 (stake 3/10)