Vai al contenuto
Modric Croazia

Marocco - Croazia: finalina per il terzo-quarto posto tra le sorprese del Mondiale. Quote e pronostici

Due grandi, grandissime imprese quelle compiute da Marocco e Croazia, che dopo un campionato del Mondo strepitoso hanno concluso la loro corsa alle semifinali, ed ora si giocano la finalina per il terzo-quarto posto, salutando una manifestazione che le ha viste protagoniste.

Si gioca il 17 dicembre alle ore 16.

Comparazione bonus scommesse
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"

Seconda sfida nel Mondiale

1

Vi è un solo precedente tra Marocco e Croazia, che curiosamente si sono scontrate per la prima volta proprio in questo Mondiale, essendo originariamente sorteggiate nel girone F della prima fase.

In quella occasione il match, disputato il 23 novembre, finì 0-0, al termine di una partita decisamente equilibrata.

I nostri pronostici
Calcio Mondiali 2022
Croazia - Marocco

In una partita che non ha una valenza vera e propria e si gioca più per la gloria che non per un vero e proprio obiettivo, ci aspettiamo due retroguardie molto più allegre rispetto all'attenzione finora riservata alla fase difensiva.

Potrebbe uscirne una partita più spettacolare rispetto alla stessa disputata nel girone, e quote alla mano la quota dell'over ci ingolosisce: proviamoci.

Goal U/O ›
Over 2.5
Altri pronostici di assopoker

Pronostici dei bookmakers: 42% di chance per la Croazia

42%

Parola d'ordine: equilibrio. A consultare le quote dei bookmakers italiani, infatti, appare evidente come vi sia una certa incertezza nei pronostici di questa gara, che solo lievemente vede favorita la Croazia. La vittoria di Modric e compagni è quotata su Betfair (scommesse) a 2.3; quota molto simile anche su Pokerstars (scommesse), che fissa la vittoria croata a 2.25; Croazia che emerge anche su Sisal (scommesse), con una quota di 2.40.

Con un'operazione matematica è possibile convertire le quote in termini percentuali, utili a comprendere le probabilità di vittoria croate al novantesimo, che in questo caso sono pari a circa il 42%.

Modric, totem infinito

Il 37enne Luka Modric ha giocato tutte le sei le partite della Croazia in questo Mondiale: soltanto i portieri Peter Shilton (1990) e Dino Zoff (1982) hanno giocato più gare (sette entrambi) in una singola edizione, dopo aver compiuto 37 anni.

Perisic, record vicino

Ivan Perisic ha segnato sei gol ai Mondiali con la maglia della Croazia: un altro centro lo renderebbe il miglior marcatore assoluto del suo paese nella competizione, superando Davor Suker.

Bono, mondiale da protagonista

Il Marocco ha subito più gol nella semifinale persa 2-0 contro la Francia che nelle precedenti cinque partite di questa Coppa del Mondo (1); tuttavia, quella africana potrebbe diventare l'ottava squadra a tenere la porta inviolata cinque volte in una singola edizione del torneo, dopo Olanda (1974), Italia (1990), Brasile (1994), Francia (1998), Germania (2002), Italia (2006) e Spagna (2010).

I nostri pronostici
Calcio Mondiali 2022
Croazia - Marocco

Modric è ai saluti con la Croazia dopo una carriera strepitosa con i propri colori. Il ricordo che questo straordinario fuoriclasse tenterà di lasciare alla sua nazionale dovrà essere un altro risultato di rilievo, che in questo caso dovrà essere la conquista del terzo posto a scapito del Marocco. Dovendo ipotizzare un risultato esatto della finalina, azzarderemmo il 2-1 per la Croazia, magari proprio con il numero 10 protagonista assoluto

Risultato Esatto ›
2-1
Altri pronostici di assopoker

Terzo - Quarto posto, non vi saranno rigori

Nessuna delle 19 precedenti partite di spareggio per il terzo posto ai Mondiali si è conclusa ai rigori, mentre soltanto una è stata decisa ai supplementari (Francia-Belgio nel 1986). Una Nazionale europea ha vinto questa sfida in tutte le ultime 10 edizioni del torneo, a partire dal successo per 2-1 del Brasile sull'Italia nel 1978.

Lo stadio: Khalifa International Stadium

Si gioca al Khalifa International Stadium, ovvero nell’impianto più datato del Qatar e del Mondiale. Fu inaugurato infatti addirittura nel 1976, prima di venire completamente ammodernato ed ampliato nel 2017, divenendo un gioiello architettonico.

In questa sede si sono disputate sei gare dei gironi, un ottavo di finale, un quarto e - appunto - la Finale per il Terzo e Quarto posto.