Vai al contenuto
rebic-milan-pronostici-serie-a

Scommesse Milan-Juventus: le chiavi del match, da Rebic a… Orsato

Chi scrive di scommesse sul calcio attende partite come Milan-Juve con l’acquolina in bocca, poiché big match autentici come questo rappresentano l’essenza dello sport. Ma cosa avrà di particolare questo episodio numero 208 di una rivalità storica in Serie A? Lo scopriamo insieme, per capire come sempre a quali mercati è più conveniente rivolgersi, nelle scommesse su Milan-Juventus.

Milan-Juventus, 300 di questi giorni!

Considerando anche esibizioni ed amichevoli, Milan e Juventus hanno superato la boa delle 300 gare disputate, l’una contro l’altra. Quella di sabato sera alle 18 sarà l’episodio numero 301 ma solo il numero 208 in campionato. Il bilancio parla in favore dei bianconeri, con 80 successi contro i 61 del Milan, più 65 pareggi. Sarà la prima volta dal 2011 che le due squadre si affronteranno con il Milan che porta lo scudetto sul petto. Un’eredità, quella di essere campioni in carica, che non sembra pesare molto sul Milan. Gli infortuni rischiano però di giocare un ruolo importante per i rossoneri. Per i bianconeri, invece, quello dell’infermeria affollata è un refrain che dura da prima che iniziasse la stagione.

Come arrivano il Milan e Stefano Pioli

17 punti frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta, a 3 punti dalle capolista Napoli e Atalanta. Il Milan si è ripreso bene dopo la pillola amarissima da digerire del KO interno contro il Napoli, vincendo in bello stile ad Empoli. Poi però è arrivato il KO di Stamford Bridge, con gli infortuni di Maignan e Theo Hernández a fungere da ovvie e inevitabili scusanti e la lesione muscolare che ha fatto terminare anzitempo il 2022 di Calabria come ciliegina sulla torta (si fa per dire).

Tuttavia per sabato Pioli dovrebbe recuperare Theo, pedina fondamentale di questo Milan con i suoi sfondamenti. Importante anche il recupero a pieno organico di Origi ma soprattutto di Rebic (come vedremo anche più avanti), uno che nelle partite che contano si fa spesso trovare pronto e che adesso pare avere risolto i problemi alla schiena. Il recupero del croato diventa ancora più cruciale visto il piccolo momento di difficoltà accusato da De Ketelaere, comunque da mettere in conto nel suo processo di ambientamento. Stante anche il doppio forfait di Messias e Saelemaekers, poter contare su Rebic è essenziale per il Milan.

Come arrivano la Juventus e Max Allegri

Due vittorie consecutive in campionato e Champions erano pura routine per la Juventus fino all’anno scorso, mentre quest’anno sembravano divenute una rarità. Il doppio successo con Bologna e Maccabi non ribalta le valutazioni fin qui negative della stagione dei bianconeri, ma almeno segna una inversione di tendenza. Adesso è Allegri, mai discusso come in questo ultimo anno, che deve dimostrare di potere cogliere questa inerzia e trasformarla in qualcosa di duraturo

L’allenatore livornese si è finora potuto schermare con le innegabili grandi assenze, anche se esse da sole non giustificano prestazioni inaccettabili come quelle con la Salernitana e – peggio ancora – con il Monza. Il peggio sembra comunque essere alle spalle, Rabiot è tornato in campo e alzi la mano chi pensava che sarebbe diventato un giocatore decisivo, negli equilibri bianconeri, dopo che si è tentato a più riprese di sbolognare lui e il suo pesantissimo contratto.

Di Maria pare aver capito che Torino non può solo essere una sala d’attesa in vista dei mondiali e ha dato saggio delle ben note qualità nell’ultima serata di Champions. Quando rientreranno Chiesa e Pogba questa squadra potrà avere una identità pressoché definitiva. Per adesso basterebbe ritrovare in pianta stabile anche una parte di quello spirito indomito che ha caratterizzato la Juve dei 9 scudetti consecutivi.

L’arbitro di Milan-Juventus

Daniele Orsato è stato chiamato a dirigere Milan-Juventus, e questa è una designazione di quelle che pesano. L’arbitro di Schio è storicamente uno dal cartellino facile, e lo testimonia la sua storia da 1392 cartellini gialli sventolati in 261 partite dirette in Serie A, per una media di quasi 4,80. A questi vanno aggiunte 24 espulsioni dirette, mentre del totale dei gialli fanno parte anche 39 espulsioni per doppia ammonizione. Nello scorso campionato Orsato è stato per distacco l’arbitro con più cartellini mostrati, ben 90 in 15 partite arbitrate, per una incredibile media di 6 a partita. In questa stagione invece ha finora arbitrato poco e in contesti moderati: 6 i gialli comminati nelle 3 partite dirette.

Pronostici di oggi
Calcio Premier League
Vincente Premier League

Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
ARSENAL
Calcio Serie B
Parma – Palermo

Parma - Palermo è la super sfida della 31^ giornata di Serie B. Scontro diretto per la zona playoff, con i Ducali che hanno 41 punti e sono ad una lunghezza dall'ottavo posto. Il successo manca da 180 minuti, con due vittorie nelle ultime cinque giornate. Siciliani avanti di una lunghezza e dentro la post season. Una sola sconfitta nelle ultime 16 gare per la truppa di Corini, con un successo e 4 segni X negli ultimi 450 minuti. Una sola vittoria nella sua storia del Palermo al Tardini, datato 1964. Il Multigol 2-3 può arrivare, per una sfida che si annuncia bloccata.

Multigoal si/no ›
Multigol 2-3 Sì
Calcio Serie B
Genoa – Reggina

Solo il Frosinone riesce a mantenere il passo del Genoa, che però è in ritardo di 6 punti rispetto ai capoclassifica nonostante le 5 vittorie ottenute nelle ultime 7 gare. La squadra di Gilardino ha concluso le ultime 8 partite senza subire reti, e in casa ha subito appena 6 goal in tutto il campionato. Diversa la situazione della Reggina, reduce da 3 sconfitte e ormai sul margine della zona playoff assieme al Palermo. Inzaghi punta alla vittoria per evitare problemi, ma in casa del Genoa non vince dal 1997. Segno 1 favorito, ma la super quota offerta per un 2-1 sembra un’ottima alternativa.

Risultato Esatto ›
2-1
Scopri tutti i pronostici

Il suo bilancio con Milan e Juventus è il seguente:

  • Juventus: 41 gare dirette (22v, 13p, 6s)
  • Milan: 34 gare dirette (12v, 14p, 8p)

Inoltre, per Orsato sarà la quinta volta in un Milan-Juve. Due dei 4 precedenti risalgono ad altrettante semifinali di Coppa Italia, terminate entrambe in pareggio. In Serie A invece abbiamo un 1-1 del 2009 e un 1-2 del 2016, sempre a San Siro. Milan dunque mai vincente contro la Juve, con Orsato arbitro.

Leggi ogni giorno i nostri pronostici sui principali campionati di calcio, tornei di tennis e basket

Sanzioni, mercato top per Milan-Juve (anche per l’arbitro)

La designazione di Orsato ha un suo peso, nella valutazione del mercato delle sanzioni tra le scommesse su Milan-Juventus. L’arbitro veneto ci induce a spostare l’asticella verso l’alto, anche se nei suoi 4 precedenti di questo match non ha mai avuto bisogno delle maniere forti: 11 i gialli comminati in totale.

Qui la media potrebbe risalire, anche perché il Milan in questo primo scorcio di stagione ha un po’ smentito la sua reputazione di squadra poco fallosa, guadagnata nella passata stagione (solo 70 gialli e 3 rossi, quarta più virtuosa del campionato). Finora il Milan ha collezionato 18 gialli (e un’espulsione per doppio giallo) in 8 partite. La Juve è la seconda meno ammonita del campionato con 11, ma con ben 3 espulsioni (2 dirette) è in testa alla speciale classifica.

Anche l’umore potrebbe giocare un qualche ruolo, con il Milan che in teoria attraverserebbe un momento storico decisamente migliore, ma la sconfitta in Champions e i molti infortuni potrebbero aver lasciato qualche strascico. Al contrario, la Juve ha avuto uno degli inizi di stagione più difficoltosi che si ricordino, ma viene da un confortante doppio successo in campionato e Champions. L’anno scorso Allegri non ha vinto neanche uno scontro diretto e le ultime 2 partite dicono di una Juve che potrebbe almeno avere recuperato lo spirito che ne ha contraddistinto gli anni d’oro.

  • U/O punti cartellino: Over 4,5 – quota SNAI 1,40 (stake 6/10)
  • U/O punti cartellino: Over 5,5 – quota SNAI 1,88 (stake 5/10)

Gol: mercato da tenere d’occhio, se la Juve ha davvero svoltato

Giocherà Kostic o gli subentrerà Alex Sandro per turnover? La domanda non è banale e da essa dipende una parte degli equilibri di campo, per i bianconeri, in Milan-Juventus. Il serbo si sta gradualmente ambientando, ha rotto il ghiaccio anche con il gol e potrebbe essere dare finalmente – insieme a Cuadrado – quella quantità di cross e rifornimenti alle punte che il nuovo modulo sembra ispirare. La compresenza di Milik e Vlahovic pare poter essere virtuosa, anche per la situazione che c’è dall’altra parte. Kjaer rotto, terzini acciaccati, Tomori che ha vissuto a Londra la peggior serata da quando è al Milan, e ovviamente l’assenza di un portiere magnetico come Maignan: sono tutti elementi che fanno propendere per un Milan che potrebbe pagare qualcosa difensivamente.

Dal canto suo i rossoneri di Pioli sono squadra a cui piace giocare a ritmi alti e questo ha intaccato le certezze bianconere negli ultimi rendez-vous. Lo dicono anche i numeri, con il Milan imbattuto contro la Juventus negli ultimi 4 scontri diretti in campionato (2 vittorie, 2 pari), mentre ne aveva perso 13 delle precedenti 14. Cosa significa tutto questo? Una serie di pronostici sul mercato dei gol, come la seguente:

  • Entrambe le squadre segnano: sì – quota 888 1,87 (stake 6/10)
  • U/O 2,5 gol: Over – quota 888 2,12 (stake 4/10)

Primo o secondo tempo? La nostra scelta

Aggiungiamo altre brevi considerazioni. Il 64% dei gol prodotti nelle 8 partite giocate finora dal Milan è avvenuto nei secondi tempi (11 segnati, su 16, 5 subiti su 9). La Juve invece è molto meno attiva nelle seconde frazioni di gioco: 6 gol fatti (su 12 totali) e 2 subiti (su 5). Tuttavia, la Vecchia Signora vista col Bologna è una squadra che sembra avere accantonato i classici tic allegriani dell’addormentamento delle partite una volta passata in vantaggio. Potrebbe essere anche questo, un segnale di cambiamento. Per adesso prendiamo un segnale noi, da giocare.

  • U/O gol 2° tempo: over 0,5 – quota Betaland 1,26 (stake 7/10)
  • Milan segna nel 2° tempo: sì – quota Betaland 1,68 (stake 6/10)

Calciatori da tenere d’occhio: Ante Rebic

Come osservato speciale prendiamo uno che, probabilmente, non sarà nemmeno schierato titolare? Sì, se è Ante Rebic. Il croato ha una riconosciuta caratteristica di attaccante spacca-partite, visto che 8 dei 27 gol segnati in maglia rossonera sono arrivati da subentrato. Inoltre Rebic pare avere una particolare predilezione per i bianconeri, che sono tra le sue vittime preferite con 4 gol segnati tra tutte le competizioni. Di questi solo uno è arrivato senza essere stato schierato titolare, ma c’è un altro dato che parla a suo favore: tra i giocatori che hanno siglato almeno 2 gol in questo campionato, Rebic è quello con il migliore frequenza con un gol ogni 49 minuti trascorsi in campo. Se poi vogliamo proprio dirla tutta, c’è solo una squadra alla quale Rebic ha segnato di più rispetto alla Juve, ed è il Torino con 5 reti. Di queste, 4 sono arrivate con la maglia del Milan, e tutte quando dall’altra parte c’era Bremer in marcatura. Compreso il fragoroso 0-7 del maggio 2021, con il croato autore di una tripletta e il brasiliano peggiore in campo.

Diamo dunque fiducia alla storia recente, giocando Rebic autore di almeno un gol nel corso della partita, con la quota proposta da Sisal.

  • Rebic segna nella partita: quota Sisal 3,75 (stake 3/10)
Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE