Altro infortunio per Alvaro Morata, il secondo dal suo arrivo al Milan. Dopo aver saltato le prime tre giornate di Serie A lo spagnolo stava entrando nei meccanismi del Diavolo, ma è stato fermato da una borsite.
Il tecnico del Milan, Paulo Fonseca, ha fatto scattare l'allarme nella conferenza stampa pre Lecce: "Morata è in dubbio per domani, per una contusione che ha portato ad una borsite. Abbiamo questo dubbio, vediamo domani".
Andiamo dunque a scoprire che tipo di infortunio ha accusato Alvaro Morata, cos'è la borsite, quali sono i tempi di recupero e chi dovrebbe sostituire il centravanti spagnolo all'interno delle rotazioni del Milan.
In questo Articolo:
Morata ha la borsite: quante partite salta
In primis dobbiamo comprendere bene che cosa sia la borsite, per provare a determinare i tempi di recupero di Alvaro Morata. Essa è una condizione dolorosa che interessa le piccole sacche ripiene di liquido, chiamate appunto borse, che proteggono le articolazioni e anche altre parti anatomiche.
Come riportato da Fonseca, la borsite accusata da Morata sarebbe di natura traumatica, ma per determinare con certezza le sue condizioni bisognerebbe conoscerne l'entità. Se la borsite fosse di grado leggero, infatti, sarebbe solitamente osservare un breve periodo di riposo.
Lo stato della borsite dell'attaccante spagnolo verrà dunque valutata col passare dei giorni e non sarebbe da escludere un suo recupero il Leverkusen o, al più tardi, per la Fiorentina.
Milan, chi prende il posto di Morata?
Quello che trapela da Milanello è un ritorno al passato, ovvero alle prime tre giornate di Serie A. L'idea di Fonseca sarebbe quella di sostituire Morata con Ruben Loftus-Cheek, proposto nuovamente nel ruolo di trequartista. L'inglese ex Chelsea è ancora in cerca del primo gol stagionale e col Lecce può essere la sua grande occasione.
In caso di prolungata assenza di Morata causa mancato miglioramento della borsite, allora potrebbe albergare nella mente di Fonseca un parziale reintegro di Jovic? Il tecnico del Milan ha escluso questa ipotesi: "Jovic non è un attaccante con caratteristiche per fare questo. Senza Morata ci saranno Loftus o Reijnders a fare questo ruolo".
Le quote sul Milan
Il Milan vuole provare ad arrivare più lontano possibile sia in Champions League che in Coppa Italia, ma non solo. Come dichiarato dalla prima conferenza stagionale da Fonseca, l'obiettivo del club rossonero resta lo Scudetto e la seconda stella. Morata vuole trascinare i suoi a nuovi successi e l'opzione che lo vede capocannoniere della Serie A 2024/2025 paga 20 su Goldbet e Better e 21 su Eurobet.
Il Milan vincitore della Serie A 2024/2025 si trova a 9 su Goldbet e Better e a 8 su Eurobet, mentre l'opzione che vede i rossoneri qualificati alla prossima Champions League è in lavagna a 1.45 sia su Goldbet che su Better ed Eurobet.
Passando proprio alle quote antepost relative alla Champions League, il Milan che si piazza nelle prime otto al termine della fase a girone unico, accedendo così direttamente agli ottavi di finale, è quotato 5 su Goldbet e Better e 5.4 su Eurobet. Il Diavolo capace di alzare al cielo la Coppa Italia è quotato infine 7 sia su Goldbet che su Better ed Eurobet.
Dove scommettere
Le partite del Milan in Champions League, Serie A e Coppa Italia offrono una vasta quantità di quote offerte dai migliori siti di scommesse. Oltre alla possibilità di confrontarsi con una moltitudine di opzioni interessanti, questi siti consentono ai nuovi utenti di usufruire di un Bonus scommesse benvenuto. Ecco di seguito una tabella di comparazione: