Domenica, ore 9.30 appuntamento con la storia. Si sfidano due leggende. Nadal-Federer è stata definita la partita del secolo. E prima di scendere in campo c'è già un vincitore: è l'Australian Open, destinato a passare alla storia del tennis e dello sport. Si, perché questa finale ha un sapore romantico e verrà ricordata per decenni, come una delle numerose rivincite tra Muhammad Ali e George Foreman o le sfide a tutta velocità tra Ayrton Senna e Alain Prost.
Guerra di religione tennistica
La loro rivalità però ci porta ancora più indietro nel tempo, perché questo confronto è stato vissuto (soprattutto in passato) come una guerra di religione, come lo fu nel ciclismo quella tra Coppi e Bartali: il popolo del tennis si è un pò diviso in due partiti per un decennio: c'era chi era ed è tutt'ora innamorato della classe cristallina e dell'eleganza nei movimenti di Re Roger e chi invece è rimasto affascinato alla costanza del tennis più ruvido (è un discorso relativo) dello spagnolo, tutto muscoli e potenza (ma anche tecnica seppur meno del rivale).
Eventi sportivi unici. Nadal-Federer o Federer-Nadal (come preferite) è un grande classico che non solo riscalda il cuore degli sportivi ma anche il portafoglio degli scommettitori.
Volumi di gioco scommessi e scambiati
Siamo andati quindi a verificare quali sono i volumi sui due giocatori e lo abbiamo fatto prendendo come punto di riferimento la borsa delle scommesse (dove la maggior parte dei bookies scarica il rischio e riversa gioco) Betfair.com (la versione internazionale non raggiungibile ai residenti italiani), la piattaforma di Betting Exchange dove le quote le fanno gli scommettitori che si scambiano le puntate (bet - lay).
Al momento sono stati scambiati sui due giocatori, nella scommessa classica testa a testa, €655.234 (ma la cifra sale di €10.000 ogni 5 minuti). Non osiamo immaginare quali saranno i volumi prima del match di domani, visto che mancano ancora 15 ore.
Nonostante siano più numerosi i fan di Federer, la maggior parte del denaro è stato scambiato su Nadal (€468.169, pari al 71,4%) e la quota attuale offerta sullo spagnolo è 1.82 (si tratta di una odd lorda essendo una piattaforma di Betting Exchange, alla quale deve essere dedotto il 5%).
La quota tende a decrescere seppur non si sono registrati grossi swings. E' partita a 1.90 ed ora sembra stabilizzarsi intorno alla soglia psicologica dell'1.80. Roger parte leggermente sfavorito a 2.20. Su di lui sono stati scambiati €188.000.
Nadal-Federer: pronostici e quote
Tennis Prediction (autorevole sito specializzato nei pronostici e nel calcolare il valore e le percentuali sui match di tennis) vede lo spagnolo in pole position ma con un margine minore: 54,6% di possibilità di vittoria con una quota di 1.86. Federer invece ha il 46,4% e la quota equa dovrebbe essere 2,07. Di fatto c'è un leggero valore sulle odds offerte sullo svizzero per il colpaccio finale.
Ma vendiamo le quote migliori offerte sul mercato italiano. Stanleybet offre una quota interessante su Nadal: 1.80. Snai banca Federer a 2.10 (altra quota importante).
Che dire? Buon divertimento, godetevi la partita del secolo e se volete scommettere, fatelo sempre per divertirvi e mai oltre le vostre possibilità. Giocate in bankroll!