
Serie A: Inter - Verona accende la combo @1.95, pronostico, quote e formazioni
Inter - Verona è l'anticipo serale del sabato che accende la 18° giornata di Serie A. Quote scoppiettanti.
Questa pagina è un raccoglitore dedicato a tutte le scommesse e tutte le notizie sul calcio che appaiono su Assopoker. In questa sezione, infatti, troveremo tutte le scommesse singole e tutti gli articoli di presentazione, analisi e approfondimento su Serie A, Champions League, Premier League, Serie B, Europa League, Liga, Conference League e molto altro ancora.
La consultazione frequente di questa pagina sarà fondamentale per ottenere pronostici vincenti sul calcio!
Young Boys - Slovan Bratislava è il ritorno del playoff di Europa League: 1-0 per gli odierni padroni di casa nel match d'andata. La formazione di Berna ha due risultati su tre per accedere alla fase campionato. Gialloneri che hanno avuto un avvio di stagione complicato, con un solo successo in quattro giornate di campionato, a fronte di due pari e una sconfitte. In casa, gli elvetici sono imbattuti da 11 gare di fila, con 9 squilli e due pari. Boemi che devono assolutamente vincere, con almeno due reti di scarto, per puntare alla qualificazione alla fase a gruppi. Slovacchi retrocessi dalla Champions League, dopo essere stati eliminati nel terzo turno preliminare. In trasferta, gli Azzurri non vincono dallo scorso 10 maggio: da quel momento tre pari e una sconfitta. Young Boys favorito e ci copriamo con la combo 1X + Over 2.5.
Fiorentina - Polissya Zhytomyr è la gara di ritorno del playoff di Conference League: 3-0 per i toscani dopo i primi 90 minuti. Sul neutro del Mapei Stadium di Reggio Emilia, la truppa di Stefano Pioli vuole vidimare il pass per la fase campionato e dunque superare per il quarto anno di fila il round in questione. Il tris calato nei primi 90 minuti mette i viola in una botte di ferro: soltanto un clamoroso crollo e una sconfitta con almeno quattro reti di scarto metterebbero fuori dai giochi i gigliati. Ucraini che arrivano in Italia con pochissime speranze: serve un successo con almeno quattro gol a proprio favore e senza subire. In trasferta, i gialloverdi hanno perso solo due delle ultime 10 gare ufficiali in tutte le competizioni, rispetto a sei successi e due pareggi. Vento in poppa per la Fiorentina e spicca la combo 1 + Over 3.5.
Steaua Bucarest - Aberdeen è il ritorno del playoff di Europa League: si riparte dal 2-2 dei primi 90 minuti. Campioni di Romania che hanno avuto un pessimo avvio di stagione: dall'eliminazione dal preliminare di Champions League, all'andamento in campionato con appena un successo in sette turni, a fronte di due pari e quattro sconfitte. Retrocessi in Europa League, i Velocisti hanno eliminato il Drita nel terzo turno e adesso hanno la possibilità di sfruttare il fattore campo per accedere alla fase campionato. Dons entrati in gioco da questo round, grazie alla vittoria in Coppa di Scozia. I biancorossi hanno perso nelle prime due giornate di campionato, con l'unico squillo arrivato in Coppa di Lega. Scozzesi che puntano alla prima storica qualificazione alla fase a gruppo. Una rete per parte ci ispira e andiamo sul segno Goal.
Mainz - Rosenborg è la gara decisiva per il ritorno del playoff di Conference League: 2-1 per gli ospiti. Tedeschi obbligati a vincere per non salutare anzitempo le coppe europee e serve un successo con almeno due reti di scarto per volare alla fase campionato. Gli Zerocinque non vincono in casa dallo scorso 22 febbraio: cinque pari e un ko da quel momento in tutte le competizioni. Norvegesi che si presentano in Germania con due risultati su tre per volare alla fase campionato: successo e pareggio. I bianconeri hanno vinto quattro delle ultime 10 trasferte in tutte le kermesse, a fronte di altrettante sconfitte e due pareggi. Match che si annuncia scoppiettante con la combo Over 2.5 + Goal che splende in lavagna.
Cremonese - Sassuolo apre ufficialmente la seconda giornata di Serie A. Grigiorossi reduci dalla sorprendente vittoria di San Siro contro il Milan per 2-1 che ha allungato la striscia di imbattibilità in campionato, tra vecchia stagione in B e nuova stagione nel massimo campionato: gli uomini di Davide Nicola non perdono da sette gare consecutive, grazie a quattro successi e tre pari. L'altra neo promossa ha iniziato con una sconfitta casalinga contro i Campioni d'Italia: 2-0. Gli uomini di Fabio Grosso non vincono complessivamente nella massima divisione da sette gare: due pari e cinque sconfitte. L'unico squillo stagionale per il momento, il successo per 1-0 sul Catanzaro nel Primo Turno di Coppa Italia. Gara da tripla allo Zini e spicca il Goal in lavagna.
Dopo quasi 15 anni torna in prima divisione l’appuntamento con il derby di Amburgo. Padroni di casa in arrivo dallo 0-0 della prima giornata ma con una sola vittoria interna nelle ultime 5 giornate. Attacco sotto osservazione, con 3 gare su 5 chiuse senza riuscire a segnare. Non mancano i goal al St. Pauli, fermato sul pareggio per 3-3 dal Dortmund nell’esordio stagionale. Ma che non vince una gara di campionato fuori casa da metà aprile. Padroni di casa avanti con 3 vittorie nelle ultime 3 sfide giocate in seconda divisione e favoriti. Esito con il segno goal favorito e vincente incerto.
Amburgo - St. Pauli è l'anticipo che fa decollare la seconda giornata di Bundesliga. I Dinosauri sono usciti indenni dalla trasferta sul terreno del Borussia M. e lo 0-0 finale regala il primo punto. Gli uomini di Merlin Polzin tornano a giocare una gara casalinga nel massimo campionato tedesco dopo sette anni. Gli Anseatici non perdono contro i rivali da tre incroci di fila. Un punto anche per i Saints: sotto per 3-1 in casa contro il Borussia D., la truppa guidata da Alexander Blessin ha saputo rimontare lo svantaggio, fino ad ottenere il gol del 3-3. I Kiezkicker non perdono in trasferta da quattro match, in tutte le competizioni: tre successi e un pari. Una rete per parte accende il segno Goal in lavagna.
Lecce - Milan è il secondo anticipo della seconda giornata di Serie A. Giallorossi reduci dal pari in trasferta a Marassi per 0-0 contro il Genoa e dunque, gli uomini di Eusebio di Francesco arrivano a questa sfida da imbattuti, considerando anche il 2-0 rifilato alla Juve Stabia nel Primo Turno di Coppa Italia. Salentini alle prese contro un rivale che non battono in casa da 19 anni: da quel momento tre sconfitte e quattro pareggi per i pugliesi. Diavolo incerottato per le assenze, un mercato ancora aperto e soprattutto la sconfitta contro la Cremonese all'esordio per 2-1 che sta agitando le acque. Spetta al timoniere Allegri condurre in porto la squadra verso i primi punti della stagione. Poche reti attese al Via del Mare, con il Multigol 2-3 che fa al caso nostro.
Secondo anticipo della terza giornata della Liga, il Getafe è in vetta alla classifica, incredibilmente, forte di due vittorie in trasferta in due partite, mentre il Valencia ha un bilancio di un pareggio e di una sconfitta. Riusciranno gli Azulones a centrare un traguardo che sarebbe storico per loro? I padroni di casa hanno mantenuto bene o male l'ossatura della seconda parte della passata stagione, con il cambio fruttifero di allenatore, da Baraja a Corberàn; devono ancora ingranare, ma il Getafe di Bordalas (un ex) è sempre un osso duro a inizio campionato. E se venisse fuori il terzo Goal consecutivo per gli ospiti?
Brutto momento per il Werder Brema, sconfitto sia in Coppa di Germania che alla prima di campionato con il Francoforte. I verdi non vincono una partita da metà luglio, con 5 partite su 7 chiuse senza riuscire a segnare. Sconfitta alla prima anche per il Leverkusen, che fuori casa deve far dimenticare i 3 pareggi consecutivi ottenuti nel finale della scorsa stagione. Tre le vittorie degli ospiti in 5 sfide, con l’Over presente in 4 sfide. Segno 2 favorito e da seguire, con gli ospiti obbligati a vincere per non mettere in discussione le scelte del calciomercato e l’arrivo di ten Hag.
Ma quindi l'Atletico Madrid è già in crisi o ci vuole la spigolosa trasferta in casa dell'Alaves per certificarlo? Avvio choc per la squadra di Simeone, 1 punto in 2 partite contro Espanyol ed Elche e la sensazione di dover lavorare ancora a fondo per trovare un equilibrio. In tutto questo l'Alaves ha al suo attivo una vittoria e una sconfitta e guarda i suoi prossimi rivali addirittura dall'alto in passo. Poco spettacolare ma efficace, la squadra di Coudet, il cui ultimo precedente contro il compatriota Simeone è finito 0-0. Primo tempo di studio o di braccio di ferro continuo oltre la pari, per noi è la scelta giusta.
Due squadre che non hanno ancora vinto in questa terza giornata della Liga, Oviedo e Real Sociedad. Gli asturiani in realtà devono ancora segnare un gol, al momento il bilancio dice 0-5 e due sconfitte con Villarreal e Real Madrid. I baschi con i loro tanti giovani del vivaio ancora da decifrare, specie dietro dove si balla parecchio. Per l'Oviedo comunque un avversario finalmente alla portata e da cui potrebbe anche non perdere, visto che la Real Sociedad, appunto, stava rischiando seriamente di perdere in casa con l'Espanyol nello scorso weekend.
Sfida tra due squadre disastrate nella terza giornata della Liga, solo sconfitte fin qui per Girona e Siviglia. Più che sconfitte, nel caso dei catalani, due ripassate storiche e un bilancio di 1 gol fatto e 8 subiti. Cosa succede in questi casi? Ci si copre, cercando di fare punti. Interessante quindi la quota dell'under anche se per esempio il Girona ha già totalizzato un Goal e il Siviglia due su due. Però ora è il momento del "Primo non prenderle", un vecchio adagio del pallone che potrebbe concretizzarsi in questa ultima partita prima della sosta per le nazionali.
Scontro al vertice del campionato portoghese alla quarta giornata. Sporting Lisbona con 9 punti, come il Porto, ma avanti per la differenza reti. Sono infatti 12 le reti messe a segno in tre giornate, mentre pesa la sconfitta subita in Supercoppa con il Benfica. Il Porto insegue con 9 reti ma con la porta ancora imbattuta. Precedenti che premiano la formazione di casa, vincente nelle ultime 2 occasioni con il segno no goal. Under leggermente favorito con un parziale di 3 a 2, mentre sul vincente le quote premiano lo Sporting. Esito incerto ma segno Under 2.5 che potrebbe avere la meglio.
Big match del campionato scozzese tra le due deluse a livello europeo eliminate dalla fase finale di Champions. Rangers fermi a quota 3 dopo 3 pareggi consecutivi ma sempre temibili in casa dove non perdono, in campionato, da aprile. Celtic primo a punteggio pieno e con la porta ancora imbattuta, ma in calo per quanto riguarda i goal segnati rispetto al finale della scorsa stagione. Fattore campo spesso determinante, con i padroni di casa avanti con 2 vittorie e 2 pareggi in 5 sfide. Segno 2 comunque favorito anche se non cosi scontato. Preferiamo andare sul Multigoal 1-3.
Domenica nella Liga con questo Espanyol - Osasuna, sfida tra due squadre in discreta salute: i padroni di casa a un passo dal punteggio pieno, 4 punti su 6 dopo aver subito la rimonta della Real Sociedad lo scorso weekend, mentre i navarri con una vittoria e una sconfitta sono in linea con le aspettative. Espanyol squadra da gol, sbarazzina dietro e davanti con almeno 2-3 giocatori in grado di creare pericoli, a cominciare dal centravanti Roberto. Per l'Osasuna palla a Budimir e poco altro, però il croato è in stato di grazia, ben supportato dalla squadra. Goal quindi ancora per l'Espanyol, e per noi naturalmente.
Per scommettere online sul calcio, che si tratti di un campionato (come Serie A o Premier League) o di un torneo (come la Champions o l'Europa League), è sufficiente possedere un conto in uno dei tanti bookmaker legali presenti sulla rete.
Una volta aperto un conto gioco, si potrà iniziare a giocare, non necessariamente versando denaro: infatti, in molti casi i bonus di benvenuto riservati ai nuovi clienti dei siti di scommesse fanno in modo che si possano effettuare delle scommesse gratuite.
Ecco i migliori bonus per i nuovi iscritti dei siti di scommesse italiani:
Come per molti altri sport, le scommesse sul calcio si dividono in "scommessa antepost" e "scommessa prematch".
La scommessa antepost è quel tipo di giocata che permette allo scommettitore di pronosticare con largo anticipo chi sia il vincitore di un campionato o di un trofeo (ad esempio: Manchester City vincitore Champions League 2023/2024 , Roma vincente Serie A 2024/2025, Lazio vincente Europa League 2026/2027 sono tutte scommesse antepost).
La scommessa prematch, invece, è quel tipo di giocata che consente di pronosticare un esito relativo alla singola partita (del tipo, Arsenal - Bayern Monaco 1, Milan - Lazio goal, Inter - Juventus over 2,5 sono tutte scommesse prematch), che solitamente non viene giocata troppo lontana dalla data della gara.
Premesso che come abbiamo detto le scommesse sul calcio si dividono in due macro categorie, antepost e prematch, quest'ultima ha un sottoinsieme estremamente vasto di mercati e tipologie di giocata.
Le più frequenti, infatti, sono:
Ogni bookmaker ha delle proprie particolarità, con quote differenti rispetto agli altri ed una serie di bonus e mercati specifici. Ci sarà quello più orientato sul calcio, quello con quote più alte, quello con i bonus migliori: su Assopoker vi sono guide e confronti tra i vari bookmaker, per capire quale sia l'operatore che meglio si addice alle proprie esigenze.
Certamente: ormai le scommesse in tempo reale sono un'opzione sempre più popolare nei bookmakers .it, e permettono agli scommettitori di piazzare scommesse mentre un incontro è in corso.
Non esiste un modo certo di vincere con le scommesse sul calcio.
Tuttavia, informazione, gestione del bankroll e una pianificazione delle strategie di gioco potranno aiutare enormemente nell'aumentare le proprie chance di vittoria.