Vai al contenuto

Questa pagina di Assopoker si divide in due parti: una dedicata ai pronostici in scommessa singola per i match della Europa League, ed una con una serie di approfondimenti e sui match più attesi della ex Coppa UEFA, con quote, suggerimenti e scommesse, di modo da fornire agli sportivi i migliori consigli. I nostri esperti proporranno statistiche, analisi, e curiosità al fine di effettuare dei pronostici vincenti sull'Europa League.

Le singole sull'Europa League

Calcio Europa League
Steaua Bucarest - Bologna

Steaua Bucarest - Bologna fa parte della terza giornata della fase campionato di Europa League. Velocisti a quota 3 punti: dal successo in Olanda per 1-0 sul Go Ahead Eagles, alla sconfitta interna per 2-0 contro lo Young Boys. Momento particolare per i rossoblu che hanno vinto tre delle ultime sei gare in tutte le competizioni, a fronte di tre sconfitte. In casa, i romeni hanno vinto tre partite, con un solo Ko. Emiliani orfani di Vincenzo Italiano ricoverato per una polmonite, ma pronti a centrare la prima vittoria di questa campagna europea: sconfitta per 1-0 in casa dell'Aston Villa e poi pari interno per 1-1 contro il Friburgo. I Felsinei hanno un pessimo rendimento esterno nelle coppe, con l'acuto che manca da sette match di fila: 2 pari e cinque sconfitte. Bologna favorito e ci copriamo con la combo X2 + Over 2.5.

Combo Doppia Chanche + U/O ›
X2 + Over 2.5
Calcio Europa League
Feyenoord - Panathinaikos

Feyenoord - Panathinaikos è una delle gare più attese nel terzo turno della fase campionato. Biancorossi ancora fermi al palo, con zero punti dopo 180 minuti: pesano le sconfitte contro Braga (1-0) e Aston Villa (2-0). Tra coppe ed Eredivise il rendimento è abissale, con la formazione di Robin Van Persie che ha vinto sette delle ultime otto gare, con un pari. In casa, gli olandesi hanno vinto sei delle ultime sette interne, con una sola sconfitta. Ellenici a quota 3: vittoria per 4-1 sullo Young Boys a cui è seguito il 2-1 patito contro il Go Ahead Eagles. Il trifoglio ha perso solo una delle ultime sette gare in tutte le competizioni, con 4 successi e due pareggi. In trasferta, i biancoverdi hanno ottenuto 3 acuti nelle sette giocate in stagione, con 2 pari e altrettanti Ko. Padroni di casa favoriti e andiamo sulla combo 1 + Over 1.5.

Combo 1X2 + U/O ›
1 + Over 1.5
Calcio Europa League
Roma - Viktoria Plzen

Roma - Viktoria Plzen fa parte della terza giornata di Europa League. Giallorossi a quota 3: vittoria a Nizza per 2-1 e poi ko interno contro il Lille per 1-0. La formazione di Gasperini contro l'Inter ha subito la terza sconfitta stagionale, tutte in casa: l'ultimo squillo interno di Dybala e soci risale al 28 settembre scorso, con l'1-0 sul Verona. Da quel momento due ko su due davanti al pubblico amico. Viktorka ancora imbattuti dopo 180 minuti. I cechi hanno esordito con l'1-1 di Budapest, per poi superare 3-0 in casa il Malmo. La formazione guidata da Martin Hyský nelle ultime sei gare in tutte le competizioni ha vinto solo due match, con altrettanti pari e due sconfitte. In trasferta i rossoblu sono caduti solo una volta nelle ultime sei, con tre vittorie e due segni X. Match più complesso del previsto per la Roma e viriamo sulle reti, con il Multigol 3-4.

Multigoal si/no ›
Multigol 3-4 Sì
Calcio Europa League
Nottingham Forest - Porto

Nottingham Forest - Porto splende nella terza giornata delle fase campionato di Europa League. Arcieri che sono in piena crisi e hanno appena nominato Sean Dyche come neo allenatore: il terzo della stagione. Un solo punto dopo 180 minuti per i Rossi Garibaldini che hanno impattato 2-2 in casa del Betis Siviglia, per poi arrendersi sul terreno amico per 3-2 contro la sorpresa Midtjylland. Inglesi che hanno vinto solo una delle undici gare stagionali in tutte le competizioni, con tre pareggi e sette sconfitte, di cui quattro negli ultimi 360 minuti. Completamente opposto per il momento degli uomini di Francesco Farioli. Lusitani imbattuti in stagione, con 10 successi e un pareggio. Due vittorie arrivano dai primi 180 minuti di Europa League: 1-0 a Salisburgo e poi 2-1 interno sulla Stella Rossa. In trasferta, i Dragoni non perdono da 7 match di fila e mettono nel mirino l'ottava vittoria esterna consecutiva. Gara da tripla e il Segno Goal fa al caso nostro.

goal/no goal ›
Goal

Dove scommettere sull'Europa League?

Per scommettere sull'Europa League, è necessario possedere un conto gioco su uno dei siti di scommesse italiani certificati da ADM. Per ottenere un conto gioco, va scelto un bookmaker su cui aprire un account, magari sfruttando i vari bonus di benvenuto dedicati ai nuovi iscritti.

Di seguito, proponiamo i migliori bonus di benvenuto abbinati a ciascun bookmaker:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
15€ Free, fino a 1.000€ sul primo deposito, 9€ Extrabonus e fino a 5.000€ con "Ruota Primo Giro"
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
100% fino a 50€ in real bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica

Analisi e pronostici sull' Europa League

Consigli per scommettere sulla Europa League

Esistono dei suggerimenti da tenere presente ogni qual volta si vuole scommettere sulle gare di Europa League. Tra questi:

  • Fare una ricerca approfondita sui team che competono, tenendo d'occhio statistiche, ultimi risultati e i possibili infortuni degli giocatori chiave.
  • Tener conto delle quote e delle probabilità offerte dai bookmaker, confrontando le varie per trovare la migliore opportunità.
  • Diversificare le proprie scommesse per aumentare le probabilità di vincere.
  • Seguire gli sviluppi della competizione, tenendo d'occhio gli aggiornamenti sui team e sui giocatori, in modo da poter prendere decisioni informate sulle scommesse.
  • Non scommettere mai più di quanto ci si possa permettere di perdere, di modo da gestire al meglio le proprie risorse.

Come funziona l'Europa League?

L’Europa League è la seconda maggiore competizione europea di calcio per club. Nata nel 2009 come sostituto della leggendaria Coppa Uefa, a questo torneo accedono i vincitori delle coppe nazionali e una selezione (variabile a seconda dei criteri stabiliti in base al ranking UEFA) di squadre provenienti dai vari campionati, scelte tra quelle non qualificate per la partecipazione alla più prestigiosa Champions League.
In Italia, ad esempio, si qualificano all’Europa League le quinte classificate del nostro campionato di Serie A, più eventualmente quelle “retrocesse” dalla Champions.
Ad oggi, questa manifestazione conta 32 partecipanti, che si sfidano in 8 gironi all’italiana da 4 squadre ciascuno, con le due migliori classificate per girone che passano ad un successivo turno ad eliminazione diretta e le terze classificate che vengono “retrocesse” nella Conference League.
Il vincitore dell’Europa League, nella stagione successiva, si scontra con il vincitore della Champions League per un match che mette in palio l’ambita Supercoppa Europea.


Tutte le statistiche sull’Europa League


A portare a casa il trofeo, nella scorsa stagione, sono stati i tedeschi dell’Eintracht Francoforte, giunti al loro secondo trionfo in questa manifestazione dopo la vittoria del 1979-1980 (allora si chiamava Coppa Uefa).
Ma in termini di vittorie plurime, c’è una formazione che svetta rispetto alle altre: si parla del Siviglia, capace di vincere questa coppa in ben 6 occasioni, e tutte dal 2005-2006 in avanti. Dietro agli spagnoli, seguono con tre vittorie l’Inter, la Juventus, il Liverpool e l’Atletico Madrid.
Il miglior bomber in una singola stagione è stato Radamel Falcao, che nel 2010-2011 ha messo a segno la bellezza di 17 reti con la maglia del Porto. Tuttavia, il miglior marcatore complessivo è lo svedese Henrik Larsson, con 40 gol in 56 presenze.
I giocatori che più hanno alzato il trofeo sono Reyes, Beto, Gameiro e Vitolo, tutti a quota quattro trionfi.
Il giocatore più presente di sempre è l’italiano Giuseppe Bergomi, con 96 presenze.


Suggerimenti per le scommesse sull’Europa League

Nonostante sia il secondo trofeo per importanza a livello europeo, questa manifestazione è seguitissima, e da un punto di vista del betting risulta essere quasi più interessante della Champions League, grazie anche alla sua rinomata spettacolarità in termini di reti.

Anche nella stagione 2022-2023 si è infatti confermato il trend che vede l'Europa League come una competizione ricca di gol, con 2.72 gol per match. Pertanto, attenzione ai segni "Goal" e "Over" in termini di reti, che potranno registrarsi con frequenza.

FAQ sull'Europa League
Quando si gioca in Europa League?

Generalmente, il giorno dedicato all’Europa League è il giovedì, con due slot orari: la metà delle partite si disputano alle 19 e una seconda metà alle 21.

E’ possibile giocare scommesse vincenti sull’Europa League?

L’Europa League è un torneo forse un pizzico meno difficile da pronosticare rispetto alla Champions League, e questo per le grandi differenze tecniche che spesso si evidenziano in alcuni match. Tuttavia, risulta impossibile formulare pronostici certi: le nostre analisi su Assopoker aiuteranno a compiere delle scelte più oculate.

Quali sono i migliori siti di scommesse per l’Europa League?

Ogni sito di scommesse ha delle proprie particolarità e differisce dall’altro in termini di quote, bonus e offerta di gioco. Su Assopoker abbiamo una sezione dedicata ai migliori siti di scommesse legali in Italia.