La stagione delle grandi corse ciclistiche in linea è iniziata, con Tadej Pogacar che ha stravinto il Giro delle Fiandre. Tuttavia, per gli appassionati delle due ruote non c’è tempo per celebrare la vittoria dello sloveno, dato che il 9 Aprile, a Pasqua, si corre l’attesissima Parigi – Roubaix.
Gara che, come sempre, si preannuncia spettacolare e combattutissima.
Ecco la nostra analisi, con tanto di quote comparative dei bookmakers italiani Snai, Sisal e FANTASYTEAM, oltre al nostro pronostico.
In questo Articolo:
Ciclismo: la Parigi – Roubaix
La Parigi Roubaix è una delle cosiddette “classiche monumento” del ciclismo su strada e si svolge ogni anno alla fine di marzo o all’inizio di aprile in Francia, più o meno in concomitanza con la Pasqua. È considerata una delle gare più dure e spettacolari del calendario ciclistico, grazie alle sue leggendarie sezioni di pavé e strade acciottolate che i ciclisti devono affrontare lungo il percorso.
La gara inizia solitamente a Compiègne, vicino a Parigi, e si snoda lungo un percorso di circa 260 chilometri, con 29 sezioni di pavé che mettono alla prova la resistenza e la tecnica dei corridori. La maggior parte delle sezioni di pavé si trovano nella seconda metà della corsa, tra i 100 e i 50 chilometri dal traguardo a Roubaix, rendendo la corsa particolarmente impegnativa e tattica.
La Parigi Roubaix è stata vinta da alcuni dei più grandi ciclisti della storia, tra cui Eddy Merckx, Francesco Moser, Roger De Vlaeminck e Tom Boonen. Nel 2022 fu vinta dall’olandese Van Baarle, che beffò lo strafavorito Van Aert; è del 2021, invece, l’ultimo sorriso azzurro, grazie all’affermazione del “cobra” Sonny Colbrelli.
Parigi Roubaix 2023: quote e favoriti
Sono tanti, secondo i bookmakers, i ciclisti che possono ambire al trionfo in questa competizione. Al solito, i contendenti più accreditati sembrano essere il belga Van Aert e l’olandese Van der Poel, che con quote che vanno da 4.5 a 6.00 si presentano da favoriti per la vittoria finale. Buone chance per il danese Pedersen (quota tra 6.50 e 7.50) dopo l’ottimo suo inizio di 2023; attenzione al nostro Pippo Ganna, imbattibile a cronometro e alla ricerca di una affermazione su una classica (dopo il recente secondo posto alla Milano – Sanremo): quota tra 7.5 e 9 per l’azzurro. Il bis di Van Baarle è quotato tra 9.00 e 15.00, a seguire via via tutti gli altri.
![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
Van Aert | 4.50 | 4.50 | 5.00 |
Van der Poel | 4.50 | 4.50 | 6.00 |
Pedersen | 6.50 | 6.50 | 7.50 |
Ganna | 7.50 | 7.50 | 9.00 |
Van Baarle | 15.00 | 15.00 | 9.00 |
Laporte | 15.00 | 15.00 | 12.00 |
Asgreen | 25.00 | 25.00 | 16.00 |
Kung | 20.00 | 20.00 | 16.00 |
Mohoric | 20.00 | 20.00 | 33.00 |
Alaphilippe | 50.00 | 50.00 | 66.00 |
Pidcock | 30.00 | 33.00 | 66.00 |
Il pronostico
Van Aert e Van der Poel sono i ciclisti che più si sono messi in evidenza negli ultimi anni, e ad entrambi manca l’acuto sulla Roubaix: Van Aert al massimo è finito secondo nel 2022, Van der Poel terzo nel 2021. Tra i due, forse è Van der Poel quello che un pizzico più ci ispira, visto anche il secondo posto poche ore fa al Giro delle Fiandre.
Tuttavia, vogliamo andare con Filippo Ganna: l’azzurro, che ha anche saltato le Fiandre per prepararsi al meglio per questa gara, è dato particolarmente in forma, e la quota davvero non è male. Forza!

Dove scommettere?
I bookmaker italiani quotano questa e altre manifestazioni ciclistiche. Per scommettere sulla Parigi Roubaix o su altri eventi sportivi, è sufficiente possedere un conto gioco su uno dei siti di scommesse italiani legali. Questi ultimi, peraltro, regalano un bonus di benvenuto a tutti i nuovi iscritti: vediamone una comparazione.
fino a 50€ (in 5 settimane)
Dove vedere la Parigi Roubaix in TV e streaming
La Parigi Roubaix verrà trasmessa sia in tv che in streaming, a partire dalla mattinata di domenica. Nello specifico:
- Diretta tv: Eurosport 1 (212 Sky) dalle 10.30, per abbonati. Rai 2 dalle 16.00, in chiaro.
- Diretta streaming: DAZN, NowTv, Sky Go, Discovery+, Eurosport.it (dalle 10.30), RaiPlay (dalle 16)
L’elenco dei partecipanti
Update del 5 aprile alle ore 18.00: è stata resa nota la startlist provvisoria dei partecipanti alla Parigi Roubaix. Van Baarle c’è: il campione uscente era stato in dubbio per via di una caduta che, a pochi giorni dal via, aveva messo in discussione la sua presenza.
AG2R CITROEN TEAM
- DEWULF Stan
- GAUTHERAT Pierre
- NAESEN Oliver
- RAUGEL Antoine
- SCHAR Michael
- TOUZE Damien
- VAN AVERMAET Greg
ALPECIN – DECEUNINCK
- GROVES Kaden
- PHILIPSEN Jasper
- RIESEBEEK Oscar
- VAN DER POEL Mathieu
- VERMEERSCH Gianni
ASTANA QAZAQSTAN
- MOSCON Gianni
BAHRAIN – VICTORIOUS
- MILAN Jonathan
- MOHORIČ Matej
- PASQUALON Andrea
- WRIGHT Fred
BORA – HANSGROHE
- POLITT Nils
COFIDIS
- ALLEGAERT Piet
- RENARD Alexis
EF EDUCATION – EASYPOST
- KEUKELEIRE Jens
GROUPAMA – FDJ
- DÉMARE Arnaud
- KÜNG Stefan
INEOS GRENADIERS
- GANNA Filippo
- KWIATKOWSKI Michał
- SHEFFIELD Magnus
INTERMARCHE’ – CIRCUS – WANTY
- DE POOTER Dries
- PLANCKAERT Baptiste
- REX Laurenz
- TEUNISSEN Mike
JUMBO-VISMA
- LAPORTE Christophe
- VAN AERT Wout
- VAN BAARLE Dylan
- VAN HOOYDONCK Nathan
MOVISTAR TEAM
- GARCÍA CORTINA Iván
- HOLLMANN Juri
- JACOBS Johan
- LAZKANO Oier
- MAS Luis
- NORSGAARD Mathias
- ROMEO Ivan
SOUDAL – QUICKSTEP
- ASGREEN Kasper
- BALLERINI Davide
- DECLERCQ Tim
- JAKOBSEN Fabio
- LAMPAERT Yves
- MERLIER Tim
- SÉNÉCHAL Florian
- STEIMLE Jannik
TEAM ARKEA – SAMSIC
- BIERMANS Jenthe
- HOFSTETTER Hugo
TEAM DSM
- ANDRESEN Tobias
- BITTNER Pavel
- DAINESE Alberto
- DEGENKOLB John
- EEKHOFF Nils
- HEINSCHKE Leon
- NABERMAN Tim
TEAM JAYCO – ALULA
- REINDERS Elmar
- ŠTYBAR Zdeněk
TREK – SEGAFREDO
- HOOLE Daan
- KIRSCH Alex
- PEDERSEN Mads
- STUYVEN Jasper
- SIMMONS Quinn
- THEUNS Edward
UAE TEAM EMIRATES
- BAX Sjoerd
BINGOAL WB
- DE MAEGHT Dorian
ISRAEL – PREMIER TECH
- VANMARCKE Sep
LOTTO DSTNY
- DE LIE Arnaud
- VERMEERSCH Florian
- VAN MOER Brent
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
- DEVRIENDT Tom
TEAM FLANDERS – BALOISE
- DE PESTEL Sander
- VANHOOF Ward
TOTALENERGIES
- BODNAR Maciej
- OSS Daniel
- SAGAN Peter
- VAN GESTEL Dries
UNO-X PRO CYCLING
- KRISTOFF Alexander
- TILLER Rasmus
- WÆRENSKJOLD Søren