Cambiano i tempi di recupero di Hakan Calhanoglu. Il centrocampista dell'Inter è out dalla finale di Supercoppa italiana a causa di un elongazione all'adduttore destro, che lo ha costretto finora a saltare in ordine le sfide contro Venezia, Bologna ed Empoli.
Simone Inzaghi ha dovuto obbligatoriamente rimodellare una mediana priva anche di Mkhitaryan, schierando Asllani nel ruolo ricoperto solitamente dal turco. A due settimane dall'infortunio, l'ex Milan avrebbe cerchiato in rosso la data del rientro.
In questo Articolo:
Calhanoglu torna contro il Milan? Inzaghi ci prova in vista del derby
Hakan Çalhanoğlu, dopo l’infortunio al polpaccio che lo ha tenuto lontano dal campo nelle ultime settimane, sembra aver recuperato e ha ripreso ad allenarsi con il resto del gruppo. Questa notizia accende le speranze dei tifosi nerazzurri in vista del tanto atteso derby contro il Milan.
Le condizioni del centrocampista turco sono apparse in netto miglioramento, tanto che la sua presenza in campo è considerata probabile. Alcune fonti suggeriscono che Çalhanoğlu potrebbe addirittura partire da titolare, anche se la decisione finale sarà presa da Simone Inzaghi. L’allenatore vuole valutare fino all’ultimo le condizioni fisiche del giocatore per evitare rischi, specialmente considerando l’importanza della gara.
Nonostante il recupero, c’è un margine di incertezza: il turco potrebbe non essere ancora al 100% della forma. Se così fosse, Inzaghi potrebbe optare per un suo impiego a partita in corso, garantendo comunque un’opzione di qualità nel cuore del centrocampo.
Per aggiornamenti definitivi, sarà fondamentale monitorare le dichiarazioni pre-partita e le comunicazioni ufficiali da parte del club.
Inter, in attesa del recupero di Calhanoglu si lavora sul mercato
Nonostante la presenza in rosa di Asllani, vice-Calhanoglu designato e schierato regolarmente da Inzaghi nelle ultime giornate, l'Inter lavora sul mercato. In tal senso, i nerazzurri stanno intensificando i contatti per portare a Milano Petar Sucic, centrocampista della Dinamo Zagabria.
Il profilo rientrerebbe pienamente nei parametri della proprietà Oaktree, avendo un costo del cartellino di circa 15 milioni di euro ed essendo un classe 2003. Si tratterebbe di una soluzione intrigante, ma pur sempre in ottica futura per il Biscione, dato che il calciatore verrebbe bloccato per essere poi prelevato la prossima estate.
Come cambiano le quote dell'Inter con l'infortuniuo di Calhanoglu
L'Inter resta la favorita dai bookmakers per la vittoria finale della Serie A 2024/2025. Tale opzione si trova a 1.65 su NetBet e a 1.75 su Goldbet e su Lottomatica. Gli uomini guidati da Simone Inzaghi godono dei favori del pronostico anche in Coppa Italia, dato che il loro successo è proposto a 3.50 Goldbet e Lottomatica, ma anche a 3.25 su NetBet.
Passando alla Champions League, l'Inter non ha ampie possibilità di vincere la fase di campionato, ma è ben posizionata per chiudere nella Top 8, qualificandosi direttamente agli ottavi. I bookmakers concordano nel quotare a 15 la vittoria finale nella competizione dei nerazzurri e nel valutare decisamente meno probabile il primo posto nella classifica unica.
L'opzione Inter vincente fase di campionato Champions League è in lavagna a 50 su Goldbet e Lottomatica e a 100 su NetBet.
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Inter vincente Serie A | 1.75 | 1.75 | 1.65 |
Inter vincente Coppa Italia | 3.50 | 3.50 | 3.25 |
Inter vincente fase di campionato Champions League | 50.00 | 50.00 | 100.00 |
Inter vincente Champions League | 15.00 | 15.00 | 15.00 |
Dove scommettere
Le partite dell'Inter e di tutte le altre squadre partecipanti alla Serie A, alla Coppa Italia e alla Champions League, garantiscono all'utente un vasta proposta di quote interessanti all'interno dei siti di scommesse. Il nuovo utente, al momento dell'apertura del conto, può inoltre approfittare di un bonus scommesse di benvenuto, dei quali è disponibile di seguito una tabella comparativa. Vi ricordiamo infine anche la nostra pagina dedicata alle quote maggiorate oggi.