Vai al contenuto

Scommesse: le favorite non tradiscono neanche in Premier League, ROI del 12%, Chelsea +32%

Continua la nostra analisi sulle quote nei principali campionati europei. Dopo avervi presentato le varie ricerche con campioni molto vasti (150.000 bets), abbiamo fatto varie simulazioni sulle principali competizioni nel Vecchio Continente.

Nella stagione appena conclusa in Premier League, ad esempio, il dato finale è in linea con le ricerche e con lo storico dei campionati. Giovedì, in un precedente articolo, vi avevamo presentato i dati sulle favorite in Serie A ed il risultato finale, al termine della ricerca era che le scommesse sulle squadre più forti, durante tutto il campionato, avrebbero garantito un ROI positivo del 13,61%.

Tottenham e Chelsea hanno garantito rendimenti molto alti agli scommettitori

Questa simulazione sulla massima serie inglese è in linea con questi dati: il ROI finale è del 12%.

 

SELEZIONE PREMIER LEAGUE

Come sempre abbiamo selezionato le squadre che alla vigilia del campionato sono ritenute tecnicamente più forti: Chelsea, Manchester City, Liverpool, Tottenham, Liverpoool, Arsenal, Manchester United ed Everton. Non a caso sono arrivate nei primi 7 posti.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

Chi segue questo metodo, ad inizio campionato, può avere inserito nel suo roster anche il Leicester, ma è naturale che dopo le primissime giornate, le quote sulle foxes erano comunque superiori a 2 e quindi non selezionabili, visto gli evidenti problemi del team di Ranieri.

Simulazione, i criteri seguiti:

  • Quote offerte dalle società autorizzate nel mercato italiano
  • Solo odds medie (se prendete le quote più alte potete avere un miglioramento che va dal 5% al 10%)
  • Selezionate solo le squadre più forti (tenendo conto della classifica)
  • Puntato solo sulle favorite
  • Selezionate solo le quote minori o uguale a 2, quindi da 1.01 a 2 max.
  • Selezionate le partite dalla prima alla 35esima giornata
  • Ipotizzato €10 a scommessa

PREMIER LEAGUE

CHELSEA

  • PROFIT: €94,5
  • RISCHIATO: €290
  • ROI: 32,6%

TOTTENHAM

  • PROFIT + €73,2
  • RISCHIATO: €280
  • ROI: +26,14%

LIVERPOOL

  • PERDITE: -€2,6
  • RISCHIATO: €260
  • ROI: -1%

EVERTON

  • PROFIT: €21,5
  • RISCHIATO: €140
  • ROI: 15,35%

ARSENAL

  • PROFIT: €50,8
  • RISCHIATO: €290
  • ROI:+17,58%

MANCHESTER CITY

  • PERDITE: -€5,6
  • RISCHIATO: €290
  • ROI: -1,93%

MANCHESTER UNITED

  • PERDITE: -€15,7
  • RISCHIATO: €250
  • ROI: -6,28%

PREMIER LEAGUE BILANCIO FAVORITE:

  • PROFIT: €216
  • RISCHIATO: €1.800
  • ROI: 12%
  • NUMERO PARTITE: 180

N.B. Sono state selezionate quote medie del mercato italiano (se fossero state selezionate le quote più alte il ROI poteva migliorare in maniera sensibile)

(I dati e le quote della simulazione  sono facilmente riscontrabili sui database di Football Data, Diretta.it e Statistichesulcalcio.com)

Questa simulazione è solo una testimonianza di quale sia la direzione ed il trend generale, ma un campione statistico di sole 180 partite nel betting non è attendibile perché troppo esiguo. Abbiamo lo stesso dato risalto perché è in linea con lo storico della Premier League e degli altri campionati e con le ricerche con un campione ben più vasto (150.000 bets).

Questa simulazione è solo la dimostrazione sul concetto di value nel betting ma è logico che il valore va cercato partita per partita, quota su quota e richiede un lavoro molto approfondito (analizzeremo con voi alcuni trucchi in seguito).

RENDIMENTI CON TUTTE LE QUOTE:

Come detto questa simulazione ha lo scopo di dimostrare come sia - in linea di massima - conveniente puntare più sulle quote inferiori o pari al massimo a 2.

Vogliamo una controprova? Prendiamo le squadre in esame e calcoliamo il ROI in base a tutte le partite:

ROI con tutte le quote:

  • Chelsea +29%
  • Tottenham +15%
  • Liverpool +3%
  • Everton -3%
  • Arsenal -7%
  • Manchester City -11%
  • Manchester United -19%

ROI con quote inferiori o pari a 2:

  • Chelsea +32,6%
  • Tottenham +26,14%
  • Liverpool -1%
  • Everton +15,3%
  • Arsenal +17,58%
  • Manchester City -1,93%
  • Manchester United -6,28%

Ad eccezione del Liverpool (squadra forte con le big e debole con le piccole) poi tutti gli altri team perdono valore rispetto alla prima simulazione.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE