Una delle grandi domande degli appassionati di scommesse riguarda la possibilità di effettuare giocate durante i tempi supplementari.
Spesso, soprattutto da quando la UEFA ha abolito la regola sul gol in trasferta, le partite della fase ad eliminazione diretta si protraggono oltre il novantesimo, sbloccando diverse opzioni interessanti per il giocatore.
Andiamo dunque a scoprire quali sono le migliori opzioni di scommessa e come effettuare giocate nei tempi supplementari. Di seguito trovate una guida dettagliata.
In questo Articolo:
Si può scommettere nei tempi supplementari?
Per addentrarci nel mondo delle scommesse nei tempi supplementari bisogna partire da una premessa, ovvero che la maggior parte delle giocate sportive (specialmente quelle riguardanti le partite di calcio), prevedono quote riguardanti i classici 90 minuti. Le classiche opzioni presenti sui portali non valgono, perciò, oltre il novantesimo.
In generale, le scommesse valgono anche nei i tempi supplementari negli sport in cui non è contemplato il pareggio. Un esempio può essere il basket. Al contrario, non sono considerati dalle quote nelle discipline in cui sono contemplati solamente in alcune casistiche speciali, come le gare ad eliminazione diretta terminate in parità.
Questo non esclude la presenza di quote relative al solo extra tempo, ma anche valide sia per i tempi regolamentari che per l'eventuale overtime. Il fattore principale che si inserisce in questo tipo di scommesse è sicuramente l'imprevedibilità.
Le tipologie di scommesse nei tempi supplementari
Si tiene conto ai fini della scommessa solamente del risultato al 90° minuto per grandissima parte delle quote proposte, comprese quelle relative alle partite ad eliminazione diretta.
Moltissime opzioni proposte dai bookmakers non valgono nei tempi supplementari, come la classica tripla 1X2, l'U/O o il GG/NG, il risultato esatto o il multigol. Ecco di seguito un elenco di quelle che sono le tipologie di scommesse valido, invece, nei supplementari:
- Tripla 1X2 tempi supplementari: pronostico relativo alla squadra vincente solamente considerando l'extra time.
- Passaggio turno: modalità di scommessa su quale delle due squadre si qualifica al turno successivo. Può essere suddivisa, con la dovuta specifica, in tempi regolamentari, supplementari e rigori.
- Under/over tempi supplementari: Numero (inferiore o superiore rispetto ad una determinata cifra) di gol segnati nell'overtime da entrambe le squadre.
- Calci di rigore sì/no: Pronostico sull'esito della sfida ai calci di rigore.
- Tempi supplementari sì/no: Pronostico sul protrarsi della sfida oltre il 90° minuto.
Le scommesse valide anche nei tempi supplementari
Alcune eccezioni a questa regola possono essere le giocate come "Marcatore Sì" o i cartellini, concepiti bene o male da tutti i bookmakers come validi anche nei tempi supplementari.
Anche i gol segnati nei tempi supplementari sono considerati per il "Capocannoniere", ma per rendere più chiara la differenza ecco di seguito un elenco di tutte le giocate considerate valide anche nei tempi supplementari:
- 1X2 falli commessi giocatori: in caso di eventuale scommessa che proponga un testa a testa sui falli commessi tra due calciatori, l'esito comprende anche i tempi supplementari.
- Portiere para rigore sì/no: Pronostico sull'eventuale parata di un penalty da parte dell'estremo difensore, vale anche oltre i tempi regolamentari, ma escludendo la lotteria finale. Se il portiere indicato non scende in campo, le scommesse accettate su di lui vengono rimborsate. Se non si verifica il rigore nella partita, la giocata è da considerare perdente.
- Giocatore ammonito/espulso: In caso di scommessa che preveda l'ammonizione o l'espulsione di un calciatore, la giocata contempla anche gli avvenimenti oltre il 90° minuto.
- 1X2 ammonizioni: Per stabilire quale delle due squadre riceve più cartellini gialli all'interno della partita si considerano anche i tempi supplementari.
- Allenatore ammonito/espulso: Ogni opzione sull'ammonizione o sull'espulsione di un tecnico prevede anche i tempi supplementari.
- 1X2 tiri totali: Si include tutti gli avvenimenti oltre i regolamentari novanta minuti anche nella tripla su quale squadra realizza il maggior numero di conclusioni, sia dentro lo specchio della porta avversaria che fuori.
Le scommesse nei tempi supplementari negli sport
Se di calcio abbiamo abbondantemente parlato sopra, i tempi supplementari sono contemplati anche in altri sport. Le scommesse sul basket, per esempio, prevedono anche eventuale overtime su tutte le principali opzioni, come il testa a testa, U/O punti totali e giocatori, ecc.
Anche nell'Hockey si disputano i supplementari ogni volta che il risultato finale è di parità, seguendo la regola del golden goal. La prima squadra che segna, vince. Come nel basket, anche qua le scommesse comprendono anche eventuale extra time. Gli altri sport che seguono questa regolamentazione sono il Baseball e il Rugby, ma anche il Football americano, la Pallanuoto e la Pallamano.
Dove scommettere
Sono i migliori siti di scommesse che offrono le varie opzioni per poter giocare legalmente soldi veri sugli eventi sportivi. In tali portali è possibile sfruttare i migliori bonus benvenuto, dei quali è disponibile di seguito una comparazione informativa che include i dettagli sulle modalità di utilizzo e sul valore del bonus, oltre che sui requisiti di scommessa.