Vai al contenuto

Strategia Betting Underdog: Pescara-Milan, la situazione ideale per tradare con successo (roi 45%)

Banca la squadra sfavorita: in cosa consiste questo metodo? Semplice, scommettere contro l'underdog ma solo quando live maturano determinate condizioni. L’unico neo è che le occasioni sono rare, ma quando capitano non bisogna lasciarsele sfuggire. Spiegheremo nel dettaglio questa strategia vi rinviamo ad una nostra futura guida per i metodi più avanzati.

donnarumma-paletta
Donnarumma-Paletta: involontariamente ci hanno regalato un discreto assist

Cosa consigliano i traders inglesi

I traders inglesi più esperti, in genere, consigliano di bancare la sfavorita (quindi scommettere contro) quando nel primo tempo passa in vantaggio. Ma le condizioni devono più di una.

In genere la quota da bancare non deve mai essere superiore a 3,5 (se puntate con uno stake di 10€ avrete una responsabilità massima di 25€) e le quote pre-match devono indicare una chiara favorita (squadra di casa).

Quindi, ricapitolando:

  1. squadra sfavorita passa in vantaggio
  2. la quota da bancare sulla vittoria dell'underdogs non deve essere superiore a 3,5
  3. quote prematch indicano un chiaro team favorito (max 1.50-160)
  4. possibilmente la squadra favorita deve giocare in casa

L'occasione d'oro

Domenica scorsa è capitata un’occasione d’oro.Stavo guardando Pescara-Milan per bancare la X live se la quota sul pareggio fosse calata (circa 3). Mi aspettavo una condizione del genere verso il 50' minuto.

Prematch i rossoneri erano nettamente favoriti a 1.55, la X variava da 4.20 a 4.50 a seconda del bookmaker, mentre le odds sul Pescara erano offerte a 5.50 ma potevano spingersi fino a 5.70.

L’idea era quella di applicare un Lay The Draw 2 (secondo tempo) o di puntare sulla quota del Milan live appena si fosse alzata.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

Analisi pre-match

Bancare il Pescara prematch sarebbe stato l’ideale ma non a quote così alte. A 5.80 (quota banco Betfair) vorrebbe dire avere una responsabilità di 48 euro per vincerne solo 9,50 (0,50 va in commissione), il rapporto rischio-rendimento è sproporzionato e nel lungo periodo rischi di andare rotto.

Ed allora? Considerando che il Pescara ha una difesa di burro e una certa vocazione offensiva, LTD 2 può essere una buona soluzione.

Partita equilibrata nei primi minuti, ma al 12’ Paletta e Donnarumma ci confezionano un bellissimo regalo, un autogoal clamoroso. Cosa fare?

Movimenti quote e valore sul banco

La quota del Pescara crolla da 5.80 a 3.15 e mancano ancora 80 minuti più recupero e il divario tecnico tra le due squadre è impressionante. Per me c’è valore bancare quella quota (termine che viene usato nel betting exchange).

Pokerstars open Campione - tutte le info
  • Per chi non fosse esperto: volendo, sui bookmaker tradizionali, c'è la possibilità di attuare questa strategia semplicemente puntando sulla doppia chance (in questo caso X2) .

Analisi

Le chance del Pescara  di portare a casa i 3 punti, a mio avviso, sono sempre molto basse. Con così tanto tempo da giocare e una differenza di valori importanti, al massimo alla squadra di Zeman assegno un 25%, quota 4.

A 3,15 (31%) c'è valore a bancare, essendo la mia responsabilità più bassa rispetto alle possibilità di vittoria dei pescaresi.

Inoltre il Milan è reduce da 3 vittorie nelle ultime 4 partite ed in trasferta (Juventus e Sassuolo) ha dimostrato di essere comunque in forma e di giocare con personalità anche lontano da San Siro. La squadra di Zeman è reduce da tre sconfitte consecutive.

L’occasione è ghiotta: la quota è sotto 3.5 (il limite consigliato) e l’underdog ha segnato presto, nel primo tempo.

L’unico dubbio è sul fatto che stiamo bancando la squadra di casa, ma la sterilità del Pescara (2 reti in 3 partite) mi induce a credere che difficilmente segnerà in contropiede.

pescara-resp
Così decido di bancare il Pescara a 3.15 con al seguente situazione.

  • Se vince il Pescara: perdita 21,50€
  • Se vince il Milan: incasso 9,50€*
  • Se esce il pareggio: incasso 9,50€*

N.B. Usiamo somme "simboliche" per i nostri esempi, per farvi capire bene come funzionano le strategie. Mi raccomando, scommettete sempre con responsabilità, in bankroll e somme che potete permettervi!

Lo potete vedere anche nella grafica:

pescara-milan-underdog-resp

Surebet

Ho anche un’altra opzione: se il Milan pareggia, posso chiudere in profitto live con una sure bet. Prima dello scadere del primo tempo arriva puntuale il goal rossonero di Pasalic: 1-1.

Volendo posso chiudere con un profitto di 5€ in sure bets, ma ho fiducia nel Milan e preferisco prendere un rischio, anche perché il rapporto responsabilità-rendimento è ben equilibrata 21,50€-9,5€.

Vado per il bersaglio pieno fino al 90’ ed ho ragione, anche se in parte ho sbagliato la previsione, visto che sono convinto che la squadra di Montella vincerà (ma mi basta anche il pareggio).

Il Milan non riuscirà a vincere deludendo migliaia di scommettitori, ma grazie a questa strategia posso brindare con un roi del 45%, nonostante la grossa sorpresa della giornata sia arrivata proprio dall’Adriatico. Chiudo il trade in questo modo:

banca-underdog-1

ATTENZIONE:

Il difetto di questa strategia è che si può applicare solo in rare occasioni e mai in modo sistematico. Bisogna essere molto rigorosi e disciplinati (come vi spiegheremo in futuro).

In questo caso ho fatto un’eccezione ed ho bancato la squadra di casa perché il divario tecnico tra Pescara e Milan era importante.

Ma in genere preferisco bancare l’underdog solo quando gioca in trasferta.

L’ultima volta che avevo bancato una squadra sfavorita in casa era nelle prime giornate di campionato ed era Atalanta-Napoli, finita a favore degli orobici a sorpresa (in quel momento della stagione). Dagli errori però si impara.

Crotone-Inter

Quest'oggi è capitata un'occasione all'apparenza simile per Crotone-Inter. In realtà lo spostamento delle quote non era così favorevole e comportava un'eccessiva responsabilità. Inoltre la partenza disastrosa dell'Inter non induceva ad essere ottimisti, a mio avviso non c'era valore a bancare la vittoria dei calabresi. Il rischio era molto alto e le quote erano ben bilanciate.

L’importante è sempre controllare bene la responsabilità delle potenziali perdite e giocare in bankroll solo somme che vi potete permettere.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE