Vai al contenuto
Logo Snai

Tour de France 2022: calendario, favoriti, quote e pronostici

E' partito il conto alla rovescia per l'edizione numero 109 del Tour de France, l'appuntamento ciclistico più atteso dell'anno. Decine di atleti si sfideranno per stabilire, al termine delle 21 tappe in programma, chi potrà essere il successore di Tadej Pogacar, lo sloveno attualmente detentore del titolo.

Andiamo a conoscere tutto sulla manifestazione sportiva dell'estate, aiutati dalle quote del bookmaker Snai che ci permetteranno di capire chi siano i favoriti e quali siano le scommesse sul Tour de France.

Tour 2022: le date

Il Tour de France 2022 inizierà il venerdì 1 luglio, in terra danese, a Copenaghen, e terminerà domenica 24 luglio, con l'iconico arrivo agli Champs Elysees, nel pieno centro di Parigi.

Tour de France: favoriti

Andando a sbirciare le quote Snai, possiamo capire chi siano i favoriti per il Tour 2022: sembra essere molto probabile la nuova vittoria di Tadej Pogacar, campione in carica, bancata @1,65. Dovrà però guardarsi dal conterraneo Primoz Roglic, anch'esso tra i favoriti, bancato @4,75. Occhio anche al danese Jonas Vingegaard, fissato alla stessa altezza di Roglic, @4,75. Per trovare un altro corridore, si sale alla quota @15 dove vi risiede Geraint Thomas; a @20 il duo Vlasov-Martinez Poveda. Per trovare un italiano, dobbiamo scorrere la lista sino a quota @75, dove vi è Damiano Caruso.

Tour de France pronostico

Inutile nasconderlo: le quote parlano chiaro e dicono come Pogacar, alfiere della UAE Team Emirates, sia lo strafavorito di questa manifestazione, e si giochi con Roglic la vittoria finale, con Vingegaard terzo incomodo.

Difficile pescare fuori dal novero dei favoriti, anche se impressionano le quote di Quintana, Bernal e Carapaz, tutti a @75, e Thibaut @100 , se proprio vogliamo prenderci qualche rischio.

Tuttavia, attenzione giorno per giorno alle quote delle singole tappe: sulle cronometro e sulle tappe pianeggianti il discorso cambia e il confronto sarà molto più aperto: il nostro Filippo Ganna, ad esempio, potrebbe regalarci soddisfazioni anche dal punto di vista delle scommesse.

Tour de France 2022: le caratteristiche

Il Tour de France 2022 sconfinerà all'estero: nello specifico inizierà in Danimarca, dove si correranno le prime tre tappe; in seguito, alla tappa sei, lo scollinamento arriverà in Belgio, mentre alla ottava arrivo a Losanna (Svizzera), con partenza della tappa successiva da Aige.

Nell'edizione 2022 della Grande Boucle, la lunghezza media di tappa misura circa 158 chilometri e mezzo, cifra maggiore rispetto allo scorso anno, in cui questo indicatore si era fermato a 157.8 km.

Complessivamente, saranno 6 tappe considerate "di alta montagna", 7 tappe "di media montagna" e 6, invece, pianeggianti, con 5 traguardi in salita traguardi: Belles Filles alla settima tappa, Chatel Les Portes du Soleil alla nona , Col du Granon alla decima, il terribile Alpe d’Huez alla dodici e Payragudes alla diciassette.

Tour de France 2022: il calendario

Come detto, la partenza avverrà in Danimarca, sconfinamenti in Belgio e Svizzera, arrivo ai Campi Elisi: ecco il calendario delle tappe del Tour de France 2022.

TAPPA 1 – 1 luglio: Copenaghen – Copenaghen 13,2 km (crono individuale)
TAPPA 2 – 2 luglio: Roskilde – Nyborg 202,5 km
TAPPA 3 – 3 luglio: Vejle – Sønderborg 182 km
4 luglio: riposo
TAPPA 4 – 5 luglio: Dunkerque – Calais 171,5 km
TAPPA 5 – 6 luglio: Lilla – Arenberg “Porte du Hainaut” 154 km
TAPPA 6 – 7 luglio: Binche – Longwy 220 km
TAPPA 7 – 8 luglio: Tomblaine – La Planche des Belles Filles 176,5 km
TAPPA 8 – 9 luglio: Dole – Losanna 186,5 km
TAPPA 9 – 10 luglio: Aigle – Châtel (Portes du Soleil) 193 km
11 luglio: riposo
TAPPA 10 – 12 luglio: Morzine – Megève 148,5 km
TAPPA 11 – 13 luglio: Albertville – Col du Granon (Serre Chevalier) 152 km
TAPPA 12 – 14 luglio: Briançon – Alpe d’Huez 165,5 km
TAPPA 13 – 15 luglio: Le Bourg-d’Oisans – Saint-Étienne 193 km
TAPPA 14 – 16 luglio: Saint-Étienne – Mende 192,5 km
TAPPA 15 – 17 luglio: Rodez – Carcassonne 202,5 km
18 luglio: riposo
TAPPA 16 – 19 luglio: Carcassonne – Foix 178,5 km
TAPPA 17 – 20 luglio: Saint-Gaudens – Peyragudes 130 km
TAPPA 18 – 21 luglio: Lourdes – Hautacam 143,5 km
TAPPA 19 – 22 luglio: Castelnau-Magnoac – Cahors 188,5 km
TAPPA 20 – 23 luglio: Lacapelle-Marival – Rocamadour 40,7 km (crono individuale)
TAPPA 21 – 24 luglio: Paris La Défense Arena – Parigi Campi Elisi 116 km

Dove vedere il Tour de France in TV

Saranno due le emittenti ad occuparsi della trasmissione in diretta del Tour: Rai ed Eurosport. Nello specifico, avremo la diretta tv in chiaro su RaiSport+HD e poi su Rai2 ( e in streaming su Raiplay); diretta tv satellitare su Eurosport 1 (con streaming su Eurosport Player).

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE