Ultima giornata del Gruppo D, con Tunisia - Francia.
Aquile di Cartagine obbligate al successo, ma potrebbe anche non bastare la vittoria per avanzare agli ottavi di finale. Campioni in carica già promossi agli ottavi: la squadra di Didier Deschamps è la prima a raggiungere la fase successiva.
Mercoledì 30 novembre alle 16.00, la sfida fra due nazionali che hanno molte cose in comune, ma decisiva solo per la truppa di Jalel Kadri che con 1 punto in classifica spera di farcela ancora.
In questo Articolo:
Tunisia: o vittoria, o eliminazione
Tutto in 90 minuti, con il rischio della beffa, oltre il danno. La Tunisia ha 1 punto in classifica e anche la vittoria potrebbe non bastare, nel caso in cui l'Australia uscisse imbattuta dalla sfida contro la Danimarca. Un occhio alla Francia quindi, ma un occhio anche a quello che succede tra le altre due antagoniste. Le Aquile di Cartagine sono ancora a secco di reti, dopo 180 minuti, con una rete al passivo subita nella seconda giornata vs Australia.
Francia per il Bis?
Un rullo compressore. Questa Francia ha davvero tutte le carte in regola per il back to back iridato e sarebbe il terzo titolo mondiale nella loro storia, in appena 24 anni. "Galletti" già promossi, grazie alle due vittorie nei primi 180 minuti: 4-1 all'Australia nel debutto e 2-1 sulla Danimarca, nonostante il momentaneo 1-1 scandinavo. Mbappé uomo in più per i transalpini e con Theo Hernandez imprendibile sulla fascia sinistra.
Statistiche
I tunisini non vincono da 180 minuti complessivamente e nelle ultime 5 gare hanno raccolto solo due successi. Momento non facile per la squadra di Jalel Kadri che in questo arco di gare ha segnato 4 reti, ma con 6 al passivo, di cui 5 contro il Brasile. Tre Clean-Sheet. Francia che vola e che ha vinto tre delle ultime quattro gare. Mbappé e soci erano rimasti a secco di trionfi nelle 4 gare di giugno della Nations League, con due pareggi e altrettanti Ko.
I Precedenti
Tre incroci negli ultimi 20 anni e tutti in amichevole. A Tunisi, per due volte hanno impattato 1-1, mentre nella sfida in terra francese, gli attuali campioni del mondo hanno vinto con un secco 3-1. Questa sfida manca da 12 anni.
Il pronostico e le quote speciali
Francia qualificata ma decisa a chiudere a punteggio pieno. Didier Deschamps farà ampio turn over e il campo lo vedranno finalmente coloro che sono rimasti sempre seduti, oppure coloro che hanno collezionato pochi minuti. Tunisia costretta ad attaccare per vincere e scoprire il fianco alle ripartenze transalpine. Di conseguenza attenti all'Over 1.5 Francia @1.75 su .
In alternativa, attenti al segno Goal: una rete per parte è sfavorita in lavagna, come dimostrano @1.96 e
@1.95, ma non è utopia veder materializzarsi questa opzione.
Dove vedere Tunisia - Francia
La partita sarà trasmessa in chiaro e visibile per tutti su Rai 1, mercoledì alle ore 16.00
Sarà possibile poi seguirla in diretta streaming attraverso il sito e l’app di Rai Play: basterà selezionare l’evento. Il servizio è totalmente gratuito.
Tunisia - Francia, Probabili Formazioni
I nord africani schiereranno la miglior formazione possibile per puntare all'intera posta in palio e poi sperare in un Ko dell'Australia. A quel punto, a parità con la Danimarca in classifica, conterà la differenza reti: attualmente entrambe hanno -1.
Francia come detto che si concede un netto turnover e in vista degli ottavi di finale i big riposano.
TUNISIA (3-4-3): Dahmen; Bronn, Talbi, Meriah; Drager, Skhiri, Laidouni, Ali Abdi; Sliti, Jebali, Msakni. Ct. Kadri
FRANCIA (3-4-2-1): Mandanda; Konaté, Saliba, Disasi; Pavard, Fofana, Veretout, Coman; Guendouzi, Camavinga; Thuram. Ct. Deschamps