Vai al contenuto

Effetto (S)Ventura nel betting: il 76% degli italiani ha scommesso sulla Nazionale ma è rimasto scottato

La Nazionale azzurra non ha deluso soltanto i tifosi ma anche migliaia di scommettitori per la felicità dei bookmakers italiani. Vi citiamo solo un dato: nella partita d'andata, in Svezia, il 76% dei bettors del service provider Microgame (People's) aveva scommesso sulla squadra azzurra ad una quota pari a 2.30. La fiducia era incondizionata nonostante le statistiche indicassero la squadra scandinava una avversaria temibile sul terreno di casa visto che non perdeva (e non perde) dal settembre 2015.

Eppure, seppur in circostanze a dir poco particolari (autorete di De Rossi e palo di Darmian), la Svezia è uscita vincitrice (quota 3.35) e a prevedere questo risultato sono stati solo il 5% degli scommettitori. Il 19% invece aveva puntato sul pareggio. L'under era dato a 1.50.

Nonostante questi dati, alla vigilia del playoff, sul passaggio del turno i punters di Microgame erano comunque freddi. Solo il 54% aveva puntato sugli azzurri, forse per la quota troppo bassa (1.32). Sulla Svezia si sono registrate invece il 46% delle scommesse.

20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!

Non abbiamo ancora a disposizione i volumi raccolti ieri prima e durante il match stregato di San Siro (che ha segnato un'eliminazione storica) ma le quote erano più bilanciate sul viaggio in Russia. La qualificazione era in lavagna a 1.85 sia per la Svezia che per gli azzurri, mentre l'1 era bancato a 1.50, mentre il pareggio (la partita è finita 0-0) a 3.90.

Una delle giocate più diffuse è stato l'1 con handicap -1 a quota 2.45.

I book italiani esultano ma fino ad un certo punto: l'eliminazione dal Mondiale rischia di creare un grosso danno in termini di fatturato nell'industria del betting, considerando che l'appeal della competizione per i tifosi/scommettitori sarà senza dubbio minore in Italia.

Nel frattempo alcune betting company stanno aprendo le scommesse sul successore di Ventura. Attendiamo però prima le dimissioni del Commissario Tecnico capace, dopo 60 anni, di non portare l'Italia al Mondiale nonostante la pochezza tecnica di una delle "Svezie" più scarse dell'ultimo mezzo secolo.

Nel frattempo il ritorno in Nazionale di Ibraimovich, in Gran Bretagna, è pagato a 5 volte la posta.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE