Vai al contenuto

Poker in Europa: top e flop nel 2013, le previsioni per il 2014

Il poker online europeo si lascia alle spalle un anno difficile, ma attende un 2014 all’insegna dell’ottimismo. Nei prossimi mesi è prevista una timida ripresa, pari a due punti percentuali. L'aspetto significativo è che il mercato, secondo la società di consulenza Global Betting e Gaming Consultants (GBGC), sarà stabile fino al 2017. Una bella boccata … Continued

Cambiare il nickname: su Winamax si può

Il mercato del poker è in continua evoluzione, e così possibilità un tempo impensabili oggi sono realtà: in particolare, su Winamax sarà possibile cambiare il proprio nickname ogni sei mesi, una misura già introdotta anche da PartyPoker.

Il futuro del poker nel 2014 tra Circolari, Coni e rivoluzioni

Come sarà il 2014 per il poker italiano ed europeo? Quali previsioni per l’online? Quale futuro per i circoli? Scopriamo i trend di mercato, le principali novità normative, i nuovi equilibri e le rivoluzioni alle porte nell’e-gaming europeo, con la Gran Bretagna pronta a dare una spallata alle vecchie regole.

I 10 fatti che hanno cambiato il mondo del poker nel 2013

Il poker sportivo live è stato sdoganato dalla Cassazione mentre nell’online c’è da incassare il successo (soprattutto politico) con la partenza dei nuovi mercati statunitensi, in particolare in Nevada e New Jersey. La Russia dichiara guerra al gambling in rete. Per EuroVegas invece è la fine del sogno. Sono questi alcuni dei fatti più importanti … Continued

Francia: no a liquidità internazionale nel poker con l’Italia

Flash News - I politici francesi hanno bocciato la condivisione della liquidità internazionale con l'Italia e la Spagna, per quanto concerne il poker online. Nonostante il parere favorevole dell'Arjel (l'autorità francese per l'e-gaming), l'Assemblea Nazionale ha bocciato una proposta di legge presentata dall'opposizione per l’allargamento dei confini del mercato. La maggioranza è contraria ad un'espansione … Continued

Poker e tasse: le vincite sulle room.com extra UE (4a parte)

L'offensiva del fisco in Svezia sta facendo tremare i poker pro che non hanno dichiarato le vincite maturate sui siti extra UE. Un criterio, che come abbiamo visto, è adottato anche in altri paesi nordici come Norvegia, Finlandia ed Islanda. La normativa merita un approfondimento perché sembra essere l’interpretazione più corretta e compatibile alla luce … Continued

I socialisti spagnoli contro i poker pro: “tassateli su tutto!”

Chi troppo vuole nulla stringe: un proverbio italiano che potrebbe essere ricordato ai politici spagnoli, prima di compromettere definitivamente il nuovo mercato dell’online.  Perché? Il Partito Socialista iberico ha sferrato un attacco frontare ai giocatori professionisti, presentando un disegno di legge che – nel caso di approvazione – impedirebbe ai grinder di compensare le perdite … Continued

Anno nero per il poker online mondiale: -12%, FullTilt down

Il post black friday si sta rivelando molto duro per il poker online, anche il 2013 presenta un bilancio negativo: il traffico mondiale ai tavoli è diminuito del 12%, rispetto ai dati raccolti nello stesso periodo del 2012. Conferrmato il trend dopo la maxi inchiesta della procura di New York sulle rooms che operavano in modo … Continued

Poker: le tasse per i poker pro in Europa ed in Italia (2a parte)

Quali sono gli oneri fiscali che devono rispettare i giocatori europei? I players sono considerati liberi professionisti a tutti gli effetti? Quali sono i sistemi più vantaggiosi? Proviamo a rispondere a queste e altre domande in un complesso viaggio virtuale per i meandri delle normative interne europee. Siamo partiti dall'Olanda e abbiamo analizzato una delle … Continued