L'Italian Big Game ha regalato emozioni, in particolare grazie al Loose Cannon, Gianluca Irpino, che ha giocato in maniera aggressiva per quasi tutta la partita. Nelle ultime mani di giornata però ha stupito un fold di Pasquale Braco, proprio in uno scontro con Irpino, vera rivelazione del tavolo.

Pasquale, puoi raccontarci la mano dal tuo punto di vista, come l'hai vissuta?
Si, bene. Ve la racconto con piacere. Apre Cody da CO 200€, io flatto a 10 da bottone e copre il Loose Cannon da grande buio (in mano Irpino ha q 10, ndr) .
Flop: 10 q 5
Check, Check, io faccio una puntata di 350, call di Irpino, fold di Cody.
Turn: 8 che potrebbe chiudere una probabile scala J-9 bilaterale, lui checka e io checko dietro per pot-controllare.
River: 10 lui su un pot di 1.300€ esce puntando 2.800€.
Tu ci pensi a lungo e poi decidi di foldare. Fold giusto visto che il tuo avversario ha chiuso full. Cosa ti ha indotto a non chiamare con trips di 10? Che ragionamento hai fatto?
Ho valutato la situazione. Siamo a 10 minuti dalla fine del tavolo: lui ha un profitto di 4.000€- 5.000€, il Loose Cannon vuole portare la vincita a casa e non sarà mai in bluff in questo contesto, così ho deciso di non chiamare.
Ad inizio partita cosa avresti fatto?
Ad essere onesto io avrei chiamato. Questa mano, ad inizio sessione, si chiama.
Avresti fatto call anche con una size così importante?
Si, perché il ragazzo aveva già fatto mosse simili, in bluff, contro Sammartino e Suriano.
La sua immagine induceva ad un call.
Si, ma la situazione oggettiva è diversa. A 10 minuti dalla fine un Loose Cannon non fa una manovra del genere. Non è mai in bluff, è sempre pieno, vuole portare a caso il bottino.
Quando è uscito il 10, in molti hanno temuto che tu potessi perdere molti soldi, proprio per l'immagine del tuo avversario.
In quella situazione lui ha dimostrato di non avere esperienza per questo tipo di partite, anche se ha impressionato tutti durante la sessione. Ma in quello spot no.
Tu cosa avresti fatto a parti invertite?
Io avrei fatto check per indurre al bluff l'avversario. Se il Loose Cannon avesse fatto check, a
quel punto io puntavo 1.600€-1.700€ al river.
E se invece ti avesse fatto una puntata di 600€-700€?
L'avrei pagato, avrei fatto call. Comunque in quella mano, il particolare fondamentale è stato il
fatto che mancassero solo 10 minuti. Sapevo che eravamo in un momento nel quale il Loose Cannon non si sarebbe preso alcun rischio in bluff.
Che tipo di partita è stata? Ti è piaciuta?
La partita è stata un pò fiacca, standard. Jake Cody che non ha bisogno di presentazioni ed è un regular del circuito, avrà giocato al massimo due, tre mani.
Irpino ha scombussolato i piani di tutti con il suo gioco aggressivo? Ve lo aspettavate? Che partita ti aspettativi?
Nel Big Game non sai mai chi è il loose cannon tra i due giocatori scelti. Te lo comunicano pochi minuti prima. Noi speravamo di pescare sinceramente Irpino. Sapevamo che Cippolleschi aveva più esperienza per giocare a questi livelli. Quando l'hanno selezionato, abbiamo detto: 'Non è andata male"' però sul campo ha fatto vedere che ci sa fare.
Ha giocato bene.
Si, è andato bene. Io devo rivedere la replica, però su tutta la linea mi è sembrato un giocatore che può prendere parte tranquillamente ad una partita high stakes. Ha fatto solo una spewata con a contro Cody, quella è una mossa tipica del Loose Cannon per raddoppiare lo stack. Ma ha giocato bene.
Il giocatore che mi ti è piaciuto di più?
Dario Sammartino. Lui fa sempre il suo gioco e dà fastidio agli altri. Tutti gli altri hanno giocato in
maniera standard.
Programmi qui a Malta?
Domani gioco il day 2 dell'EPT, con 35.000. Abbiamo i nostri 40 big blinds e ce li giocheremo alla morte.
Il bilancio della prima sessione dell'Italian Big Game (prima sessione):
Irpino +4.850 €
Sammartino +2.320 €
Cody – 165 €
Braco -525 €
Suriano -3.155 €
Favale -3.325 €