Vai al contenuto
taj-mahal-casino

Atlantic City: chiude il Taj Mahal, il tempio di Rounders

star-casinoDopo la chiusura annunciata del Trump Plaza Casinò, dello Showboat e del Revel, l’ecatombe ad Atlantic City sembra destinata a non finire: prossimo alla liquidazione il Taj Mahal, secondo recenti rumors raccolti dalla CBS. Una notizia drammatica per il New Jersey, considerando che ben 2.800 persone rischiano di perdere il loro posto di lavoro.

Il Taj Mahal è stato inaugurato nel 1990, con un concerto di Michael Jackson. La costruzione è costata quasi un miliardo di dollari e per gli appassionati di poker, il casinò è sempre stato un punto di riferimento, dopo che il film Rounders è stato girato in parte, proprio nella poker room del Taj Mahal.

Le previsioni di Deutsche Bank si sono rivelate realistiche: gli analisti della banca d’affari avevano previsto una riduzione drastica del gambling ad Atlantic City, con il passaggio da 12 a soli 6 casinò nel 2017. Quel target in New Jersey lo stanno raggiungendo alla velocità della luce. E pensare che nel 1976 (anno della legalizzazione del gioco d’azzardo) le premesse erano diverse.

Alla base della crisi, senza dubbio, la feroce concorrenza degli Stati limitrofi che hanno aperto al mercato dei casinò. In questo modo l’offerta si è polverizzata e per le 12 case da gioco della perla dell’Atlantico non c’è stato scampo.

taj-mahal-casino

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il primo a capire che ad Atlantic City non c’era spazio per un numero di casinò così elevato è stato Steve Wynn che nel 1987 aveva venduto il suo Golden Nugget AC, aperto solo 10 anni prima.

Il vecchio Steve intuì che in New Jersey non erano stati capaci di creare delle strutture complementari, per garantire ai visitatori un’esperienza adeguata volta all’intrattenimento, come a Las Vegas. Le slot ed i tavoli di blackjack, da soli, non possono andare avanti, secondo la filosofia di uno dei guru della Strip. Ed i fatti gli stanno dando ragione.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI