[imagebanner gruppo=pokerstars] Una clamorosa indiscrezione è rimbalzata in queste ore sui mercati finanziari, trovando parziali conferme che la rendono più di una semplice voce: Amaya Gaming sarebbe infatti entrata in trattative con il gruppo di Bwin Party, per un'eventuale acquisizione sulla base di una cifra pari ad un miliardo e duecento milioni di sterline.
La fonte non è una qualunque, visto che il "rumor" ha cominciato a circolare su Markets Live, una sorta di "chat live" fra Bryce Elder, che scrive per il Financial Times, e Paul Murphy, anche lui da anni legato alla prestigiosa testata inglese.
I due sono soliti commentare rumor, notizie e quant'altro riguardi i mercati, ed a questo proposito la conversazione fra i due non lascia spazio a troppe interpretazioni, con la "fonte" che viene giudicata estremamente affidabile.
La "bandit scale" è infatti una scala - con valori compresi fra uno e dieci - con la quale viene indicato il grado di attendibilità di una certa notizia: più questo valore è basso, più l'indiscrezione viene ritenuta fondata, e non a caso Paul Murphy si affretta a precisare: "E' un bel po' che non usiamo un numero simile". In altre parole, i due alla bontà di questa affermazione ci credono eccome.
La notizia non ha tardato a diffondersi, ed ha avuto un impatto tale da spingere il gruppo di Bwin Party a rilasciare un comunicato ufficiale, nel quale si afferma quanto segue: "A seguito di una recente speculazione dei media, circa una possibile offerta per bwin.party, il Consiglio di amministrazione della società conferma di essere entrato in una fase di discussioni preliminari con un certo numero di parti interessate, riguardo una serie di possibili opportunità potenziali di business che creino valore aggiunto per gli azionisti di bwin.party".
Il gruppo di Amaya Gaming non viene citato, così come altri, ma comunque la comunicazione prosegue dicendo: "Queste discussioni potrebbero concludersi, come no, con un'offerta per la compagnia. Tuttavia, poiché questo genere di discussioni rimangono in una fase preliminare, non può esserci alcun genere di sicurezza circa il fatto che possano concludersi o meno in qualsiasi tipo di transazione con qualsiasi parte interessata".
"Ulteriori annunci - è la conclusione del comunicato - verranno fatti se e quando sarà ritenuto opportuno". E scusate se è poco.
Il fatto stesso che il gruppo di Bwin.Party abbia deciso di diramare un comunicato ufficiale dove dei colloqui, pur di natura preliminare, vengono confermati è certamente significativo: pur volendo attenerci ai fatti senza addentrarci in speculazioni, le caratteristiche della "notizia bomba" sembrano esserci davvero tutte, ed il titolo è schizzato in borsa, guadagnando al momento poco meno dell'11%, dopo un picco anche maggiore.
Naturalmente vi terremo aggiornati su una vicenda che, comunque vada, certo non finirà qui.