L’effetto Spin and go potrebbe influenzare anche gli equilibri del poker online italiano e non solo quello internazionale. Abbiamo visto quali sono state le conseguenze del lancio del nuovo gioco sulla rete dot com, con un calo deciso dell’action nel cash game, a favore dei sit and go.
Un indizio pesante arriva dalle nuove stime elaborate dall’agenzia Agipronews: nel mese di settembre è avvenuto uno storico sorpasso, con la spesa nei poker tournaments (MTT più SNG) pari a 8,5 milioni di euro e superiore agli 8,4 milioni del cash game.
Le quote di mercato delineate al momento, con PokerStars vicino al 70% nei tournaments, è un altro forte indizio sull’effetto rivoluzionario degli “Spin and go”.
Rispetto all’analogo periodo del 2013, MTT e SNG hanno fatto segnare un calo del 24% mentre il cash game del 28%.
Volano i casinò games, con una spesa mensile pari a 21,5 milioni (+26,4%) e sono in crescita rispetto a dodici mesi fa (+14,7%).
Per quanto riguarda invece i dati complessivi sull’online, (conteggiando tre giochi: poker tournaments, cash game e casinò), nei primi nove mesi dell’anno, la spesa ha superato i 330 milioni, con un calo del 7,3%, rispetto ai 357 dell’anno scorso.