Vai al contenuto
spin-go

L'effetto Spin & Go sul poker mondiale

[imagebanner gruppo="pokerstars"]

Su PokerStars.com, era attesissimo il lancio del nuovo prodotto Spin & Go (già presente in Italia) e i primi dati sono tutti da analizzare: PokerScout ha registrato nell’ultima settimana un calo vistoso del 9% ai tavoli di cash game della prima room mondiale.

Secondo gli analisti, l’effetto lotteria (con la possibilità di vincere fino a 30.000 dollari di jackpot) ha distratto i regular dal grinding ordinario. L’effetto novità è destinato ad affievolirsi?

La media, ai tavoli cash di PokerStars.com è di circa 20.000 utenti, ma nell’ultima settimana, si è abbassata fino a 17.500.

Nelle ultime ore è risalita leggermente a 18.000 ma gli effetti sul traffico del cash game mondiale si sono fatti sentire, con una diminuzione pari al 13% rispetto ai dati del 2013.

Mai così in basso nel 2014 e non è un caso, considerando che, in genere, la prima settimana di ottobre è quella che registra i picchi più alti di affluenza ai tavoli.

spin-go

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La diminuzione complessiva per il poker online è stata più contenuta: pari al 2%.

Come per gli altri siti, non si hanno dati sul traffico nei SNG di Stars: per questo motivo è impossibile capire che tipo di incremento si è registrato negli ultimi 7 giorni in questo settore.

L’effetto Spin & Go ha lasciato il segno anche in Italia: nel mese di agosto, PokerStars.it si è assicurata una quota di mercato record, sfiorando il 70% nei poker tournaments (Mtt più sit and go).

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI